Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Ma infatti non puoi misurare se e quanto un pedale sia superiore a un altro...il dire 9 volte è una iperbole alla fin fine. Su una sola cosa non sono d'accordo, nel giudicare il Klon per il suo prezzo da nuovo, perchè qui non stiamo parlando di produttori, ma di acquirenti, e di cosa spinge una persona a comprare un pedale, quindi vale il punto di vista di tale soggetto, l'acquirente o aspirante tale, in relazione al prezzo che paga per ottenere quell' oggetto, che per vari fattori non è più quello che costava da nuovo. Ribadisco per l'ennesima volta che è lecitissimo volere il Klon o avere il Klon. Dico solo che se lo compri, secondo me non è semplicemente perchè vuoi qualcosa che solo quel pedale ti può dare, ma anche per il piacere di possedere un pedale così ricercato, o quantomeno la curiosità di provarlo, tanto poi lo rivendi. EDIT: precisamente cioè quello che ha detto Nick, che è lo stesso che ho detto io qualche post fa.. Sbaglia chi dice che il pedale da 50 euro spacca il culo a quello da 900, come sbaglia anche chi dice che il pedale da 900 è meglio di qualunque altro pedale per forza, ma bisognerà anche, a un certo punto, a metà tra le due posizioni, avere dei punti di riferimento per questi prodotti, che sono nati per fare una funzione, sennò se tutto è relativo pure io posso assemblare un overdrive a casaccio, venderlo a 1500 euro e indottrinare qualcuno che è una bomba, il meglio del top assoluto, in virtù del fatto che costa 1500 euro, quando in realtà è una scoreggia. Insomma, non può essere tutto relativo, ingiudicabile, soggettivo al massimo, no?
  2. Rispondo per la parte che mi pare più collegata a ciò che ho scritto io alle pagine prima.. Hivez dice: beccati il blind test, anche se c'è una differenza tra (poniamo) il klon e il visual sound, ti pare che il klon suoni 9 volte meglio (facendo un paragone sul prezzo)? E la risposta per me è no, che, premesso che è lecitissimo volere e comprare il klon se uno a ciò si sente inclinato, è diverso da dire che il klon vale tutti i soldi che costa da un punto di vista della funzione che svolge. Non ho mai detto che comprare il klon è sbagliato, nè che comprare qualsiasi altro overdrive costoso è sbagliato. A me tra un paio di giorni arriva un King of Tone, non costa proprio due soldini.
  3. Precisamente! le fanno in tanti colori comunque...ma sempre piuttosto brutte. A proposito di tracolle di pelle, per me più che l' imbottitura (che comunque aiuta) conta la larghezza.
  4. Prova le No. 1 stretch strap..Le vende la Levy da qualche anno e si trovano facilmente, non costano molto e aiutano parecchio con il peso, più di una tracolla imbottita IMO. All'inizio sono strane ma risultano piuttosto comode una volta che ci si abitua. http://images.thomann.de/pics/prod/247597.jpg
  5. Io sto sperimentando la stesa cosa in questo periodo, dico che è la #4
  6. Ma infatti..premesso che ho specificato che è perfettamente legittimo spendere i propri soldi come uno vuole, io capisco uno che compra il klon perchè vuole il klon, ma dico semplicemente che non gli credo se viene a dirmi che quello che fa con il klon non poteva farlo sostanzialmente con un pedale che costa una frazione. E poi io non ho detto che non si debba fare scelte emotive nella vita. Dico che non tutte le scelte devono essere emotive. Posso avere dei pedali che mi servono ma che non fanno parte di quello attorno a cui sto costruendo il mio suono. Esempio, un flanger, poniamo che odi questo effetto ma lo compro perchè devo coverizzare un brano e mi serve un flanger. Compro un flanger che fa il suo dovere e morta lì o vado nei forum a leggere recensioni fino a convincermi che solo il flanger non più in produzione da 450 euro su mercatinomusicale ha un suono accettabile (sentito da youtube) e piglio quello? Io non avrei dubbi su come mi comporterei in un contesto del genere, e non penso di essere una persona fredda o priva di emozioni per questo.. Poi è ovvio che certe cose le compri perchè c'è qualcosa di difficile da esprimere a parole che ti dice che le VUOI, al di là che ti servano, al di là che siano il top o al di là di tutto, emotivamente. Ma deve essere l'unico criterio accettabile per fare una scelta? Io penso proprio di no.
  7. Ma quanto impegno ci vuole a tirare fuori un suono così di merda come nel primo video? Occorre uno sforzo cosciente secondo me.
  8. Eh no, se analizziamo la cosa dal punto di vista del compratore, il prezzo è 900, non 300, perchè quella è la cifra alla quale lo acquisti ora. Io non sto parlando dei prezzi che applica il produttore, nè mi interessa, sto parlando solo di come si comporta chi acquista. Il fatto che l' acquisto sia legato solo a una componente emotiva è vero per tanti, ma non deve essere necessariamente vero per tutti. Una ottica utilitaristica può avere il suo peso. Della seria: mi serve un fuzz per fare UN brano dal vivo della band, a casa manco lo accendo, non è il mio genere di suono. Prendo quello che mi emoziona, a prescindere dal costo, o ne prendo uno che fa il suo dovere, certo che abbia un buon suono, esca bene dal mix, senza spendere un botto per una roba della quale personalmente non mi frega molto? Non tutti i pedali devono essere "cardinali", per così dire.
  9. Non ricordo questa cosa (il video l'ho visto secoli fa) ma può essere, del resto il cervello percepisce come migliore un suono di volume più elevato per il solo fatto di avere il volume più alto, e dubito che alla Visual Sound ignorino questa cosa..
  10. Vero. Il punto è che per certi pedali, come per certe chitarre, è subentrato un elemento collezionistico o anche solo di misticismo che fa lievitare il prezzo perchè innesca un desiderio di possesso che non è più legato direttamente a quanto bene il pedale suona alla fin fine. Vedi ad esempio il Klon, che per quanto sia immagino un ottimo overdrive per certe cose, non varrà mai secondo me 900 euro, se paragonato a quello che che altri prodotti offrono a una frazione del prezzo. Questo non vuol dire che se uno lo vuole, e gli va di comprarlo, sbagli a farlo. Dico solo che per me, se uno mi viene a dire che il klon pagato 900 euro vale ogni centesimo di quello che è stato speso COME OGGETTO PER FARE MUSICA, non gli credo.
  11. Pecà, avevo piacere di provare una Les Paul Custom come si deve, perchè l' esperienza mi manca (sono stato molto poco fortunato con quelle che ho avuto sotto le mani).
  12. Bella è bella, ma la porti al raduno o no? Tra l'altro mi viene il dubbio, ma i witch hat sono corretti o no?
  13. Come si dice in questi casi, sticazzi. Ma hai fatto il lavoro da solo o hai commissionato a qualcuno?
  14. A parte il commento di Santro, che penso tutti dovremmo avere in firma, le prove così fatte sono certo interessanti, ma definitive? NO WAY! Ci sono troppi fattori che non vengono in considerazione, prima di tutto e principalmente la cosa "principe" secondo me nello scegliere un pedale/effetto/vattelapesca musicale, che è la sensazione "sotto le dita", suonando la cosa in questione. Certo in quello è facile farsi influenzare dal brand che uno ha davanti se non si sta attenti ma rimane comunque, secondo me, il primo criterio.
  15. Già....devono essere molto belli. Ma a naso direi che sulla R7 Custom siccome vuoi tenerla distinta dalla R8 dei Marshallhead potrebbero essere molto azzeccati.
  16. @ Sancho Allora, premesso che io sono l'ultima delle scoregge come tecnica esecutiva, ma ho sempre pensato che se uno ha bisogno dell'aiuto della chitarra per eseguire una parte, vuol dire che in realtà sta suonando sopra le sue possibilità tecniche, e allora il "problema" non è la chitarra, è altrove. Poi vabbè, parli con uno che considera "bella compressa" un ossimoro, alla fin fine ognuno ha i suoi gusti e ognuno suona quello che vuole come vuole. EDIT: sì appunto, Van Halen aveva messo un paf al ponte della Frankenstrat, e guarda caso era un manico pazzesco, quelle cose le faceva probabilmente anche sulla chitarra classica con le corde in nylon alte 2 cm dalla tastiera..
  17. Un commento dall' autore al proposito: I filmed this video to poke fun at the state of our niche industry in the last couple years. Hopefully, I'm poking with a BIG stick. I'm amazed and ashamed at the sheer level of hype and BS that some pickup makers have been spewing lately. I know it may be bad form to speak out, but I'm to a point that I don't care any more. Products should not be sold on hype and gimmicks, they should sell themselves. A pickup cannot, and will not "nail" a specific tone. All it can do is provide an appropriate signal so that the rest of the chain can do the rest. I'm now wondering how long it will be before someone comes out with a "Parisienne" pickup as a "tribute" to Gary Moore.... I see too many pickups marketed using names without legitimate association, not even vaguely close specs to the original artists...it makes me sick. Makes me want not to be any part of it any more. Makes me want to Anyways, glad you guys liked it. Spread it!
  18. Io certe vole leggo e...resto spiazzato, non capendo se sono io che sono fatto in maniera strana per la strumentazione o certa gente che ha idee un pò "balzane". Ma nella mia modesta esperienza, puoi tirare fuori un suono cazzutissimo anche da un p.a.f. da 7k, anzi spesso più definito e aggressivo di un pickup "potente" della minchia. Il pickup sovravvolto è venuto fuori nel corso degli anni 70, quando si cercavano suoni più aggressivi con testate che non avevano tutto 'sto guadagno. E allora serviva sparare un segnale il più tachente possibile per avere una saturazione finale più pronunciata. Ma con gli ampli che ci sono da 20 anni a questa parte non esiste più il pickup troppo fiappo per suonare qualcosa, basta tirare su il gain e si comprime qualsiasi cosa. Se un metallaro trova una chitarra "spompa", qualsiasi chitarra, forse è il caso che impari a settare il suo ampli.
  19. Varda, può essere che venda il mio, solo perchè non va tanto d'accordo con la Reeves. Ma pensa che l'ho preso 4 anni fa ormai e nel lasso di tempo non ho MAI acquistato un pedale.
  20. La "hype" vende, non c'è un cazzo da fare.
  21. La Grace Potter è carina assai, ma penso che cambierei il battipenna piuttosto in fretta.
  22. No no....COSì!
  23. I III e V sì, la VII è tanto pacchiana IMO..
  24. Io personalmente le associo agli Skynyrd, quel tipo di sonorità, magari leggermente ammodernato, ma di certo non spudoratamente ottantiano.
  25. Subisco molto il fascino di entrambe...Non ho mai suonato una Explorer, ma con le Flying V non mi trovo comodo quindi voto le prime.
×
×
  • Crea Nuovo...