-
Numero contenuti
6.186 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
27
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Giorgio V.
-
Parte strumentale perfetta (giusto su Hysteria, che conosco molto bene come brano avendola suonata parecchio anch'io, noto microscopiche licenze esecutive), la parte vocale secondo me non è all'altezza del resto, non perchè il cantante sia tremendo, ma perchè il resto è di livello così elevato e così fedele che lo mette, per contrasto, in cattiva luce! Complimenti comunque, potendo verrei di certo a vedere.
-
Il legno della tastiera, non mettono più il palissandro da quando hanno avuto tutti quei casini con i federali.
-
Io riesco a usare solo il chorus tc electronics, quello vecchio classico. Per me il chorus deve suonare come quello là.
-
Ho il Behringer, non è un gran prodotto. L' ho preso sullo slancio della compatibilità con Linux ma non me ne faccio veramente nulla. Guarda se vieni al raduno , se vuoi per 10 euro te lo tiro dietro.
-
Il dettaglio del ponte è raffinatissimo.
-
Cazzo Fede, neanche 5 minuti ti rimane in laboratorio? Avrei tanto voluto provarla.
-
Precisamente...io le adoro ma non mi ci trovo, mi sembrano sempre "grandi" addosso nonostante sia alto un metro e 85..In compenso non ho problemi di dimensione con le 33X.. Sarei curioso di provare una Explorer.
-
Mi sono subito aggregato con soddisfazione al gruppo Facebook.
-
Beh c'è tutto l' ambito dello studio di registrazione dove puoi fare il suono con calma e soprattutto zero compromessi, lì con il t-fuzz mi sono divertito a brocca personalmente. Per il resto concordo che è un pedale che uso poche volte l'anno, ma non lo venderei.
-
Ma a me non pare che toplop cerchi di emulare una sonorità specifica. Cerca solo un suono più adatto per il blues pulito. In quest'ottica secondo me un cambio pickup puó dargli esattamente quello che cerca. Ovvio che senza il ponte giusto e i vattelapesca vari non suona come una reissue del 57 ma non è specificamente quello che sta cercando lui..
-
I lace li trovo pickup molto "settoriali". Per me inadattissimi a suonar cose vecchio stile. Un mio amico ha sostituito quelli che aveva su una clapton signature con dei pontillo, la chitarra ha letteralmente cambiato faccia.
-
Potendo verrei! La distanza lo rende abbastanza improponibile..Vedo comunque che anche a Roma le tribute tirano parecchio il carro..
-
Eh metti che (caso mio) ho una sola chitarra su cui upgradare i pot perchè le altre sono a posto, e non cambio le chitarre spesso... Degli altri pot che me ne faccio? Li rivendo?
-
Mah, 30 euro a botta sicura contro 885 euro per 500 pot di cui uno non se ne farà un cazzo di 496 di essi non mi pare 'sto colpo di genio.
-
Tu dici di mettere lo smalto sulla striscia. Vero me ne ero scordato. Ma sono certo di aver visto un altro trucco che puoi fare, "grattando" la striscia, per aumentarne il valore. Ma dovrei ricercare 'sta cosa, son ricordi vecchi di qualche anno.
-
Io invece trovo che l' impatto sia notevole, per chi usa spesso i pot, specie se hai una monocanale. I superpot non sono CTS "normali", la curva di risposta è a metà tra il lineare e il logaritmico, piacciano o no è un altro conto. Penso anch'io che come dice GIorgetto alla BK se ne facciano arrivare semplicemente un tot. Tra l' altro aprendo un pot e intervenendo sulla striscia di carbone è possibile modificare il valore del medesimo.
-
Beh i superpot o i dr vintage sono potenziometri che hanno un taper particolare, sempre cts ma fatti su loro specifiche (gli RS, i Dr VIntage non so nemmeno se siano cts di fabbricazione), non sono la stessa cosa che prendere dei CTS con il valore garantito come sono i Bare Knuckle, ma non è manco detto che siano meglio. Io li ho provati (questi pot Bareknuckle intendo) e secondo me, volendo fare un upgrade al wiring della chitarra, sono di gran lunga la soluzione con il rapporto qualità / prezzo migliore. Per dire, al manico della Les Paul mi trovavo meglio con il cts preso da boxguitar e il condensatore carta olio militare russo, che con il super pot di rs e il condensatore sculander del loro kit del menga. Forse dipende dal valore di 0.15 del condensatore.
-
Blacktopa - Gibson Les Paul Custom 57 Historic Reissue
Giorgio V. replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Secondo me è che non tutti i BB sono uguali, come dice Francè. Stock la Oxblood aveva un BB3 al ponte davvero molto bello, poi finito su una SG che aveva prima i 57, e come feeling sotto le dita non c'è paragone, tra quel BB e quei 57. Ho provato dei BB brutti brutti però, che ricordo particolarmente come esperienza negativa, su una Custom 57 3 pickup. Anche per questo spero che porterai la tua al raduno, perchè mi piacerebbe davvero tanto provare una bella 57 Custom. -
Blacktopa - Gibson Les Paul Custom 57 Historic Reissue
Giorgio V. replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Come ho già detto per me il problema dei 57 non è il timbro, che se vogliamo è una approssimazione del suono Gibson più classico abbastanza vaga ma non brutta come risultato. Il problema è sotto le dita, una sensazione di piattezza che con i BB non ho assolutamente, lasciando stare poi che siano più o meno vicini ai veri p.a.f.. In ogni caso, se non sbaglio, i 57 a differenza dei BB hanno avvolgimenti omogenei tra le due bobine. Il che contribuirebbe, se vero, a dare quella impressione di piattezza che riscontro. -
Vista la scala, la costruzione e la tecnica costruttiva la cosa "economica" che mi sembra ci si avvicini di più direi che è la Gibson Johnny A signature, magari il modello standard che ha finiture leggermente più abbordabili.
-
Gibson P90 come capire se sono originali?
Giorgio V. replied to newsound's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
The more, the merrier! -
E' un pò ormai che hanno "sbloccato" la questione dei custom order. Adoro il colore della Pearly, che è abbastanza particolare anche.
-
Very nice cmq. Ma è una impressione o i poli della seconda son dorati? O è solo l' aging? In ogni caso sono un grande fan della combo ponte scoperto / manico scoperto. Altre personalizzazioni? Chessò, factory Grover o simili.
-
La lemonburst ha un top che tobacco sarebbe sublime secondo me. La seconda mi piace ancora di più cmq, così com'è. Ma le hai ordinate tu senza i fori del battipenna?
-
Bluesettino di rientro 'nto culu al Roboante
Giorgio V. replied to un topic in 200Mhz: Radio Scantinato
OPS mi hanno beccato