Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Ma certo. E soprattutto, io non ho mai inteso dire che le demo e le registrazioni amatoriali siano una cosa stupida o detestabile. Sono divertenti, sono un modo di veicolare la nostra passione, e servono a mostrare "questa chitarra può suonare così", che non è affatto male come risultato. In fondo, la stragrande maggioranza della musica che ascoltiamo e dei suoni su cui sbaviamo sono registrati, no? Ci tenevo solo a dire che per me non è possibile formarsi una opinione realistica su quello che sia il valore di una chitarra o di più chitarre confrontate da dei video. Insomma, se è difficile "capire" una chitarra senza averla suonata, provata e settata a fondo, figuriamoci da un video.
  2. In realtà il mio discorso era più generale anche se forse, da quello che ho scritto, traspare in effetti principalmente l'aspetto suono. Però è chiaro che nel valutare una chitarra complessivamente si deve tener conto anche di altri fattori più intimi e tattili, non mi sono soffermato su di quelli perché è chiaro di quegli aspetti, da un video, non puoi capire assolutamente nulla. Gli aspetti di cui parla Gau, la risposta al tocco, modulare il suono con le dita, attengono comunque al "suono", ma in modo così intimo e, diciamo, "indiretto", che senza toccare con mano non ci si può rendere conto.
  3. Potrei benissimo spiegarti perché secondo me il video che descrive un pedale può darmi una serie di informazioni utili e incuriosirmi a una prova diretta molto più di quanto un video di una chitarra o in cui si confrontano due chitarre può farmi capire qualcosa di quegli specifici strumenti. Potrei discutere di come si fa bene una demo, mostrando il suono da spento e con il pedale acceso, mostrando in ogni momento come il settaggio del pedale cambia il relazione al suono. Potrei anche dirti che, come ho sempre sostenuto anche in esordio a questo thread, comunque queste demo (specie per gli overdrive) valgono poco di solito, ma se sono fatte molto bene possono appunto sollecitare la curiosità, e darmi una idea ipotetica di come un pedale possa comportarsi rispetto ad altri pedali che possiedo e uso quotidianamente per la stessa applicazione. Ma la verità è che non ti interessa discutere. Tu sei convinto che io abbia aperto un thread idiota, che abbia detto una cavolata gigantesca, ed oltretutto che sia un'ipocrita perché in passato ho argomentato e ritenuto interessanti video del contenuto uguale a quello che ho poi criticato. E, per qualche ragione che non mi spiego, vuoi spingermi a contraddirmi ulteriormente in un argomento in cui, secondo te, non posso uscire vincitore, per avere (suppongo) la soddisfazione di aver vinto una "discussione" su internet contro un moderatore che ti sta antipatico. Mi dispiace che questa situazione ti stimoli e ti diverta, ma non intendo alimentarla ulteriormente, perché non porta a nulla di buono.
  4. Hai perfettamente ragione: é una perdita di tempo. Ci tengo solo a chiarire che non ho nessun problema con ErChitarra, un utente che rispetto, e che il thread che ho aperto non deve essere inteso come un attacco nei suoi confronti ma come l'occasione di esprimere la mia opinione su cosa un video puó dire o meno riguardo a una chitarra. Non ho altro da aggiungere.
  5. Io sono così serio che non ho intenzione di perdere tempo ulteriore a replicare.
  6. Ti ho già risposto sull'altro thread. E qui chiudo perché mi hai rotto i coglioni. Se vuoi fare le crociate anti-ipocrisia penso che una persona intelligente abbia cause più degne di della propria attenzione.
  7. Non ho detto nulla che mancasse di coerenza. Ho ricavato un'impressione su di un pedale (ho scritto SEMBRA pure sottolineato) che è una cosa completamente diversa che confrontare DUE CHITARRE. Ma poi veramente: sei andato a cercare i miei commenti per trovarne uno - in un thread vecchio più di un anno - in cui "cogliermi in castagna"? Ma non hai un cazzo di meglio da fare nella vita? E il commento sulla coerenza...dopo la cricca degli amiconi adesso c'è pure la cricca dei castigapreti..Ma fatemi il piacere.
  8. Vorrei spendere un secondo sulla qualità dell'assemblaggio: l'attacco body manico è perfetto, dalle foto pare che non ci sia un micron di spazio tra l'uno e l'altro. Sembra proprio una chitarre fatta come si deve, bravi i giapponesi (si sapeva comunque, eh).
  9. Sì emergono le differenze ma non ti aiuta a capire se gradisci più il suono di uno strumento rispetto all'altro, perché il settaggio dell'ampli non sarà mai ottimale per almeno uno dei due.
  10. Comunque chiarisco (non per prendermela con Giulio ma solo per evitare il travaso di un litigio da un thread a un altro): qui non si parla del confronto specifico tra les paul fatto in un altro thread. Si parla del senso e della possibilità di confrontare strumenti guardandone un video. Se vedo che si torna a parlare di les paul, TH, iphone etc chiudo tutto, inutile avere un doppione.
  11. Sicuramente poco elegante, ma è per enfatizzare il punto..Si evidenzi delle differenze tra la Strato e la LP, certo che le evidenzi. Ma chi ascolta il video può dedurne di come suona quella strato e quella LP? Questo proprio no. Ne deduco che per te il forum è un catalogo di recensioni per chitarra. Parlare di suoni dei chitarristi, dei pedali, dei tipi di pickup è la stessa cosa che dire "dal video la chitarra A suona meglio / peggio / identica alla chitarra B". Identico. Ok. Francamente io pensavo che il forum servisse per condividere una passione, che mona che sono. Non ne sono mica convinto, visto che tanto dipende da setup etc. Paradossalmente, proprio il fatto di usare lo stesso setup di ampli, non ottimizzato quindi, potrebbe essere qualcosa che falsa un confronto tra i due strumenti piuttosto che oggettivizzarlo. A dire che la mia chitarra fa 10 km all'ora in più della tua?
  12. Guarda che stai violando la prima e la seconda regola della cricca! 1) non si parla mai della cricca 2) non si devono rivelare all'esterno le segretissime regole della cricca
  13. 1) di cosa è stato fatto o non fatto per placare gli animi tu non puoi sapere nulla, visto che da quanto mi risulta non sei un moderatore; 2) nessuno ha "appoggiato" (o volevi dire "spalleggiato"?) Mirko, un paio di utenti hanno scritto che condividevano il succo del suo discorso, null'altro; 3) nessuno ha preso per il culo ErChitarra, sono stati postati dei video e fatte delle battute sulle situazione, nulla per sfottere una persona, che infatti non penso proprio che se la sia presa; 4) la battuta sul vendere e sul mercatino te la puoi reinfilare da dove l'hai tirata fuori, per parafrasarti, "penso che tu sia abbastanza adulto per capire da te" da dove implico che tu l'abbia estratta.
  14. Ah beh se è per spasso approvo al 100% Purtroppo ho provato a guardare velocemente ma trovo sempre che si parla di "steel" e se cerchi "alloy", vale a dire lega metallica, parlano sempre di blocchi del ponte e non del ponte in sè. Su questo thread beccato per caso però mi pare che parlino abbastanza diffusamente della cosa (anche di spessori). http://unofficialwarmoth.com/index.php?topic=15538.0
  15. Vero poi che certa gente fa suonare tutto uguale come il maledetto Gregor Hilden.. 200 video di chitarre stupende di cui non capisci un cazzo perchè suonano sempre uguali a prescindere da ampli, overdrive, pickup, mannaggia a lui. Giusta osservazione, sistemo.
  16. Dimmi chi ha fatto cameratismo e favoritismo in questo thread. Forza, sputa i nomi e cita i post.
  17. Ciao Ale, non fai prima a cambiare sellette o anche solo le viti? Oppure potresti mettere uno spessore sotto il punto di contatto delle sellette con la base del ponte. Mi sembra più economico che far costruire un ponte da zero, a meno che tu non lo faccia soprattutto per il piacere di smanettarci.
  18. Secondo me non puoi ricavare nemmeno quello, neanche confrontando di seguito due chitarre della stessa tipologia, poniamo due Strato tanto per deviare dalla tanto controversa chitarra di cui temo anche solo di digitare le iniziali. Cioè sentirai che con quel settaggio la strato A suona così e la strato B suona colà, ma devi tener conto di come è regolato l'ampli, se su una chitarra o l'altra, i pickup, se una ha le corde fresche, se l'action è la stessa (magari una con un'action più alta risuona di più ma chi suona preferisce un setup omogeneo)... Non puoi realmente capire più di tanto. Soprattutto non puoi farti un'idea di come suonerebbe quella roba se la prendessi in mano tu.
  19. Sì, ho capito che sei un provocatore.
  20. Con questo commento non capisco veramente che cazzo vuoi dire.
  21. Ho aperto un thread apposta che parla di pijarlo in culo.
  22. Prendo spunto da un bel thread andato in vacca per parlare di un argomento di cui non si può, in realtà discutere. Esprimere un parere su una chitarra da un video o, peggio ancora, confrontare chitarre basandosi su di un video, PER ME, rappresenta una completa assurdità, per una serie di fattori: 1) il suono può essere cambiato da variabili letteralmente infinite, dalla mano di chi esegue, al plettro usato, alla regolazione dello strumento, l'età delle corde, i cavi usati, l'umidità della stanza addirittura; 2) altrettanti variabili possono intervenire in fase di registrazione; 3) ulteriori sfumature si perdono digitalizzando e comprimendo la registrazione; 4) ultimo ma non in ordine di importanza, il dispositivo tramite il quale si ascolta. Non so voi, ma io ascolto le cose da pc o tramite le casse di un mac portatile o da un paio di cuffie economiche, non ho nulla di collegato all'impianto, e - come ciliegina sulla torta - non mi lavo le orecchie con tutta questa frequenza. Ascolto con mezzi di merda e non ho nemmeno la certezza che il mio udito sia di qualità, non avendolo mai sottoposto a test rigorosi e specifici. Da questi presupposti, cosa si può capire da un video di chitarre? NULLA! A maggior ragione, quindi, non possiamo parlare di aspetti che, anche se avessimo i due strumenti sottomano, definiremmo differenze minori (a parità di tutte le altre infinite variabili) o magari, addirittura, sfumature. I confronti non si possono fare, ma - più di questo - , non servono nemmeno a un cazzo! Serve a qualcosa formarsi la convinzione che questa chitarra suoni "più" o "meno" di quest'altra sotto uno specifico parametro indefinito e incondiviso? A me un tale tipo di convinzione non darebbe alcuna soddisfazione. I video di chitarre mi piace guardarli per raccogliere un'idea, una vaga impressione. Finisce lì però. E con questo chiudo. A me le chitarre piace vederle, suonarle, sentirle, parlarne. Di confrontarle in maniera indiretta non me ne frega un cazzo. E non dovrebbe fregare a nessuno. Non serve a niente. Se vi serve per raggiungere la convinzione di "ho speso bene i miei soldi / questa chitarra più costosa non vale i soldi", che è l'unico ragionamento che ipotizzo possa stare dietro a un tale confronto insostenibile, mi dispiace per voi.
  23. Gesummaria che orrore di suono...A gusto mio eh.
×
×
  • Crea Nuovo...