Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Nessuna delle chitarre è brutta, ma secondo me la 1 almeno è molto mediocre, e va considerato che le differenze che si sentono nella clip di youtube possono sembrare piccole anche guardando il video a 1080p ma di persona sono molto più grosse, specie se sei tu quello che suona lo strumento.
  2. Personalmente non sono d'accordo. Il pickup fa il suo lavoro, il wiring fa il suo lavoro, ma per certi aspetti del suono, o sono giusti i legni o non ce n'è. Soprattutto per quanto riguarda il suono al manico.
  3. 1 Heritage 2 Tokai 3 la 58 4 la 60 5 la replica Se proprio devo identificarle tutte. La prima è la "peggiore" secondo me. Noiosa. La seconda buona ma "generica" La terza un pò sgangherata, ha un sapore vintage ma come se non fosse uno dei "pezzi migliori" La quarta è la migliore, veramente veramente bella secondo me, aperta come deve essere una Les Paul di razza. Ho detto che è la burst, ma spero segretamente sia la Tokai così me ne cerco una La quinta pure è buona ma non al livello, quindi dico "replica"
  4. Per la serie "non riuscivamo a deciderci sull'arrangiamento"?
  5. Ho letto in realtà che l'industria musicale incide in parte microscopica sul problema della deforestazione e dell'esaurimento delle scorte di legni pregiati, dove il grosso del danno è fatto dal mercato dei mobili d'arredamento. Penso che i materiali alternativi siano interessanti per strumenti alternativi, non per sostituire il feel e le timbriche classiche con le quali preferisce lavorare la quasi totalità dei chitarristi, anche quando si tratta di fare cose nuove.
  6. Bello bello... il Ditto è proprio un aggeggino simpatico comunque.
  7. Secondo me non è una valida alternativa a modulazioni analogiche classiche o cui sei particolarmente affezionato perchè fanno qualcosa di particolare o che sono di particolare qualità. Insomma i phaser, i flanger, non si avvicinano nemmeno a un gran bel phaser/flanger boutique (per quanto mi riguarda, usati, come li uso io, davanti all'ampli in crunch). Se invece vuoi un multieffetto in pedaliera per avere dei suoni classici alternativi e/o dei suoni fuori di testa allora raccomando caldamente.
  8. Mah dipende....cosa ci vorresti fare con il Mobius?
  9. Grazie! Adoro Rick Rubin, è quasi una garanzia per me. Ho l'album in preordine.
  10. Ho avuto il Mobius per qualche giorno, facendo un confronto diretto con il Nova System (ovviamente per le modulazioni) l'ho trovato inferiore come flessibilità degli effetti e come chiarezza d'uso, per la qualità del suono dipendeva dal singolo effetto (anche se va detto che il Nova converte il segnale in maniera più pesante, quindi gioca sempre secondo le sue regole in un certo senso). Non ho trovato comunque in particolare tutto questo genio nella progettazione: uno schermo più piccolo o con più dettagli gli avrebbe fatto MOLTO bene, e non capisco perchè abbia due potenziometri in meno del timeline, soprattutto visto che mettono tra i parametri non direttamente accessibili cose che impattano il suono in maniera molto più pesante di altri. Mi è sembrato un apparecchio che funziona benissimo per fare le cose come lui intende che tu le faccia, filosofia Apple per così dire.
  11. Sono già stati scritti degli eccellenti consigli. Ribadisco per mio: - comprare USATO, la svalutazione è minima o inesistente se si compra al giusto prezzo e non si cerca di rivendere in tempi barbari. - cercare di provare tutto di persona, meglio se con la propria roba. Io al mito del klon non ci ho voluto credere finchè non mi è capitato di incrociarne uno dal vero. - informarsi da tante fonti, se si cerca un suono specifico specie da un pedale cercare tante demo e fare attenzione ai settaggi se proprio non c'è verso di fare altrimenti. I consigli di altre persone aiutano, ma non tutti li sanno dare. Cautela. - prima di "fissarsi" con un acquisto valutare bene quanto è sensata la fissazione, metterla a confronto con altre cose etc. Con l'andare del tempo cmq uno impara anche a conoscersi meglio e, tendenzialmente, prende meno cantonate, impara a capire quando ha una fissazione del cazzo e quando un pedale ad esempio gli serve davvero. Prendere uno strumento personalizzato SOLO QUANDO SI E' DAVVERO SICURI.
  12. Cmq, tornando IT, per parlare di due pedali che ho anch'io, l'Ep Booster non l'ha manco fatto sentire (non è un caso però, Varini è furbo, sa che è un pedale che non si "coglie" da un video su YouTube), e per cogliere le potenzialità del Robotalk consiglio di vedere questo video anche se non si vede l'azione sui potenziometri:
  13. Non è quello che intendo. Sono opinioni che hanno anche il completo riscontro di un mio amico stretto e di lunga data che ne ha una conoscenza diretta e approfondita dato che ci lavora spesso insieme, non sono robe che ho "letto su un forum" o che "mi ha detto mio cuggino". Sennò arriviamo al punto che uno non si può fare un'opinione su nulla.
  14. Specifico che pure le mie opinioni sono influenzate (certo, di seconda mano quindi) da ciò che mi riferisce un amico che ci lavora spesso insieme.
  15. Mah, devo essere una delle pochissime persone alle quali Varini non va giù..
  16. Ottimo! Io se cedessi alla tentazione mi dirigerei sull'acero però. Il pino non mi piace esteticamente. Sono abituato a manici piuttosto grossi e come scalatura non andrei sopra le 10 quindi non penso dovrei aver particolari problemi se il manico nasce bene. A parte che, in ogni caso, si può sempre aggiungere in un secondo momento il truss rod, no?
  17. Non vado matto per Paisley ma a Johnny Cash questa cover sarebbe piaciuta.
  18. Tutta la performance, per me, è stupenda. Quasi quasi apro un thread sul manico senza truss rod. So che qualcuno ne sa qualcosa al riguardo.
  19. Onestamente potrei suonare senza alcun pedale, basta la giusta combinazione di chitarra - ampli - tecnica per tutti i suoni che mi interessano principalmente. Ma se devo dire due pedali vado in controtendenza e dico un octaver tipo l'octron 2 e un booster tipo EP Booster, che aggiunga un filino di compressione e aiuti a stare presente quando si abbassa il volume della chitarra per fare il pulito. Poi personalmente uso molto anche delay o envelope filter, ma sempre in modo "discreto".
  20. Chi ha ordinato dei V-picks, quanti ci mettono in media per arrivare?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. gianimaurizio

      gianimaurizio

      No, nulla di inconsueto.. mi sono concentrato sulle prove di shape e di materiale.. come spessori sono rimasto dall'1.5 al 2.75..

    3. Giorgio V.

      Giorgio V.

      I due base, il rounded mi pare e il traditional li ho presi anch'io in tutti e tre gli spessori. Speremo ben.

    4. gianimaurizio

      gianimaurizio

      A provare non si sbaglia mai.. Ma al prossimo ordine, se il materiale mi piace, voglio provare qualcosa di n pò più grosso... al massimo mi ci faccio un portachiavi o un ciondolo!! ;-)

  21. Assolutamente rasata.
  22. Il discorso del feeling ci sta secondo me. Gibson e Fender hanno delle impostazioni diametralmente opposte, ci sta che qualcuno abbia una decisa preferenza per un marchio piuttosto che per l'altro. A livello di suono ci sono modelli o variazioni di modelli che possono costituire una approssimazione del suono dell'altro marchio. Una Tele con humbucker non ha lo stesso suono di una Les Paul standard MA, siamo onesti, puoi suonarci le stesse cose e ottenere un effetto globale del tutto paragonabile. Stesso dicasi per una Les Paul Special, puoi usarla per ottenere timbri abbastanza sferraglianti che strizzano l'occhio ai classici Fender. La Strato è un caso a parte. Però non mi si venga a dire che con un tipo di chitarra non puoi fare un tipo di musica. E' una grandissima cavolata. Si può suonare tutto con tutto, dal funky con una Les Paul al metal con una Tele.
  23. Esistono dei gel appositi a base di grafite che si mettono al momento di cambiare le corde. Io personalmente mi limito (per pigrizia) a passare la matita nei solchi.
  24. Hai fatto bene a non farti intimidire e abbindolare dall'alone di fascino del vintage.
×
×
  • Crea Nuovo...