Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Come non c'entra una mazza, è praticamente la stessa chitarra..
  2. Inutile girarci attorno: gli ultimi 3 o 4 tasti potrebbero pure non esserci a momenti, perchè tanto raggiungerli è eccessivamente proibitivo. Per contropartita va detto questo: è uno strumento abbastanza particolare, difficilmente uno ci suona cover. Di consegenza se uno non è di per sè molto propenso a suonare nei registri alti non ha il problema di dover suonare al 21o tasto perchè eseguire l'assolo lo richiede. Insomma io ci faccio praticamente solo roba mia e non mi pongo mai il problema di andare così in alto.
  3. Molto bello.. i roller bridge però non mi hanno mai davvero convinto.
  4. Oggi ho avuto una giornata cessosissima e strapiena, ma domani lo porto in ufficio e do almeno un'ascoltatina di straforo
  5. Che pezza, ti regalano tutti pedali di gain di cui non me ne faccio un piffero! Poteva essere l'occasione di provare il flashback, chorus e flanger tutti insieme, così non so se mi intrippa..
  6. Sempre gran rispetto per le scelte cromatiche
  7. Dici che non ti piacciono gli envelope filter? Non sei in minoranza, io adoro l'effetto, ma sono uno dei pochi oltre a quelli che suonano funky.
  8. Avessi un euro per ogni bestemmia tirata oggi mi sarei comprato la Junior di Nick..

  9. Il CS-3 secondo me è il PEGGIOR compressore del mondo...a meno che non cerchi quel tipo di suono. Insomma, è una cosa soggettiva, ma è ovvio che se cerchi un comp trasparente lo troverai orripilante.
  10. Beh insomma..i boss che sono sopra sono un pò dei "classici", il tremolo, l'octaver...mica roba cagosa. I TC, come già detto sopra sono pedali belli, un c'è un cazz da fare, e tanti professionisti li usano. Insomma siamo di fronte a una pedaliera poco "sculander", ma non con pedali che definirei del cavolo.
  11. Penso che se gliela chiedi te la fanno. Mi sembra anche, tra l'altro, un design molto molto semplice.
  12. Grazie per la segnalazione, mi piacciono moltissimo i Baustelle, anche se non particolarmente per gli exploit chitarristici..
  13. Immaginavo.. Invidia
  14. Quando uno è così in gas da uan chitarra che se la sogna pure, che caspita deve farci???

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Son d'accordo che non devo comprare QUELLO che ho sognato, che è la mia vecchia tele '52 reissue venduta da qualche anno, ma è da allora praticamente che ho la fissa di ri-farmi una tele o una esquire.

    3. Giorgè

      Giorgè

      Azz, na tele na comprerei eccome! XD

    4. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Devo parlare con ZioBilly al raduno...Idee malsane.

  15. Che intendi con un paio di R9 originali? Se intendi un paio di Les Paul del 1959 allora non si chiamano R9, la R sta per reissue.
  16. Preferisco l'octaver prima del filter personalmente. Io ho l'octron, che per l'ottava alta è anche un fuzz al germanio, e preferisco il feeling che mi restituisce dando all'envelope (robotalk 2) il segnale già caricato dall'Octron. Per mia esprienza il buffer dovrebbe essere PRIMA possibile, ovviamente evitando conflitti con fuzz al germaio etc, questo per permettere che il segnale passi tra i pedali tbp col minimo degrado, ed eventualmente accoppiato pure a un buffer in mezzo e in fondo se la catena è lunga (10 pedali).
  17. Sempre short shaft eh..
  18. Da tutto quello che scrivi mi dai l'idea che in realtà il suono fuzz non ti piaccia realmente. Non c'è da vergognarsi, non vuol dire non essere dei conoscitori del buon suono. Il fuzz deve suonare "sbagliato", è forse un gusto acquisito, e ci sta che si preferiscano invece suoni più "ordinati". Se posso darti un consiglio, non ha proprio senso secondo me incaponirsi a voler sfruttare un suono o un pedale che non ti da realmente gusto, specie se per caverne un risultato accettabile per te lo devi usare in modo abbastanza contrario alla sua natura.
  19. Ma penso anch'io che non sia possibile individuare alcuna relazione tra bel suono e peso dello strumento.. Al contempo però mi verrebbe da pensare che, sempre per parlare di Les Paul, IL suono tenda a collocarsi in un determinato range. Nel senso, prendi una serie di historic, tutte dello stesso anno per livellare altri potenziali fattori di diversificazione, sospetterei che quelle davvero leggere e quelle più pesanti inizino a suonare in modo che può esser bello o meno, piacere o meno, ma si allontani comunque da quello canonico. Si capisce? E' comunque indiscutibile per me che chitarra leggera = più confort, che è un fattore da non ignorare, specie dal vivo, specie per sessioni prolungate. Dopo due ore con la Studio (penso sia sui 4 chili e mezzo, o sopra) la spalla era (all'epoca in cui la portavo ancora fuori) davvero a pezzi.
  20. Così così. Nel senso, il sustain di suo non è fenomenale, ma è molto facile il feedback controllato, quindi paradossalmente dal vivo puoi tenere le note quanto vuoi con estrema facilità
  21. Ci calmiamo un attimo tutti quanti? Soprattutto, non capisco veramente il gusto di tirare avanti un battibecco sterile come questo. Eppure mi sembra che qui nessuno sia esattamente un ragazzino.
  22. Provati dei P-90 di Pontillo su una similspecial sua. Non piaciuti, molto grossi e aggressivi, direi che non sono quello che cerchi. Poi ovviamente il pickup da lui puoi ordinarlo come vuoi ma l'impressione di base che ne avevo avuto non era positiva. Comunque Gibson sulle 330 dal 2012 in avanti monta dei P90 particolari, molto scarichi di avvolgimenti, e suonano DAVVERO bene secondo me. Personalmente non avrei avuto problemi a cacciare i soldi anche per una coppia di P90 vintage, ma non l'ho ritenuto necessario. Il tendicorda sembra identico tra 330 e casino, a parte il plating, ma non so se poi il materiale sia proprio quello o no.
  23. Il ponte deve andare subito, IMO. Al colpo d'occhio si vede che la lega è farlocca. Però non so se si tappa e si mette dei tasselli come per convertire un normale nashville in abr. Pure il capo influisce sul suono unplugged in ogni caso, in maniera contenuta.
×
×
  • Crea Nuovo...