-
Numero contenuti
6.186 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
27
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Giorgio V.
-
Stratocaster: quale suono preferite?
Giorgio V. replied to andyfender's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Infatti penso che sotto sotto il problema non sia di suono, perchè appunto tra ponte a due pivot, ponte a sei viti, pickup scarichi overwound e invertiti, legni assortiti per il body, la strato può accontentare i gusti timbrici di chiunque. E' che proprio a livello di ergonomia e di "concezione" non mi ci trovo. Soprattutto il selettore a 5 vie, non mi aggrada proprio, come non mi piace il contour del body per accomodare la panza. -
Stratocaster: quale suono preferite?
Giorgio V. replied to andyfender's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Manco quello di Clapton mi manda in subbuglio...Adoro le tele però, al momento ne sono privo ma conto di rimediare presto. -
Stratocaster: quale suono preferite?
Giorgio V. replied to andyfender's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
E allora siamo proprio io e le strato che non quagliamo.. -
Ho provato un paio di quelle hollow - semi hollow a cassa grossa (e fatto un confronto con una Chet Atkins). Sono buoni strumenti, posizioni sfruttabili, suonabili e privi di particolari difetti. I pickup non sono spaziali, probabilmente un cambio farebbe fare un ulteriore salto. Ovvio che una Gretsch di fascia alta è un altro tipo di strumento, ma si difendono bene. Per quanto riguarda la simil duo-jet, la camere tonali sono corrette per il tipo di strumento, è nata cos' già negli anni 60 (50?).
-
Stratocaster: quale suono preferite?
Giorgio V. replied to andyfender's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Nella mia limitata esperienza di Strato (ne ho avute più di una, ma mai suonate più di tanto), mi sono fatto l'idea che le posizioni 2 e 4 siano un gusto acquisito. Spiego meglio: tendenzialmente chi usa tanto strato come chitarra principale, apprezza molto le posizioni intermedie. Al contrario chi suona principalmente altre chitarre tende a focalizzarsi sulla 1 e sulla 5. Io ad esempio sull'unica strato che ho ho addirittura rimosso il pickup centrale. -
Stratocaster: quale suono preferite?
Giorgio V. replied to andyfender's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Vero ma non ho toccato nulla. Chiederò a Elswan di mettermi in mano qualcosa la prossima volta. Sto ancora parlando di Strato. -
Stratocaster: quale suono preferite?
Giorgio V. replied to andyfender's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Quoto. Cioè, onestamente, non mi ci trovo. Infatti vorrei capire se è un problema mio o delle strato che ho provato e mi manca da mettere le mani su una veramente giusta. Chi mi fa provare una strato con i controcazzi al prossimo raduno? -
In questi giorni sto sperimentando tenendo la reeves più "cleanish" e usando a catena il KTR e poi l'EP Booster, funziona molto bene in appartamento ma penso che dal vivo non ce ne sia bisogno.
-
Domanda semplice ma "tecnica" sul manico in acero.
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Vero, ma è brutto. Bisognerebbe averne uno da occultare integralmente sotto il battipenna. Sennò il sistema con il dado laterale warmoth, ce l'ha un amico sulla sua strato con manico aftermarket, si può tenere in considerazione. Ma è confermato allora che il dado al tacco è meglio? -
Domanda semplice ma "tecnica" sul manico in acero.
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ho capito ma non puoi regolarlo perfettamente, secondo me, se non lo fai con le corde montate. Se la vite è al tacco devi o togliere il manico o modificare l'alloggio nel body per potervi accedere con un attrezzino apposito. Nessuna delle due soluzioni mi esalta. -
Domanda semplice ma "tecnica" sul manico in acero.
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Forse è inserito dal tacco e poi chiuso con un pezzo di acero o noce? -
Domanda semplice ma "tecnica" sul manico in acero.
Giorgio V. replied to Giorgio V.'s topic in 100Mhz: Radio Chitarre
La skunk stripe non è un problema, basta che l'accesso al truss rod sia alla paletta. Avevo visto i manici pezzo unico sempre con la regolazione al tacco. Buono a sapersi! -
Domanda semplice ma "tecnica" sul manico in acero.
un topic ha aggiunto Giorgio V. in 100Mhz: Radio Chitarre
E' proprio una domanda secca, avrei aperto uno stato ma difficile che lo veda di sicuro chi ne sa di più..Comunque la domanda è: E' possibile avere il manico in acero pezzo unico MA con il dado per regolare il truss rod alla paletta? Tuto 'sto parlare di telecaster mi sta sempre più spingendo verso l'idea di ordinare una Esquire, magari a qualcuno qui del forum. Come legni vorrei che rispettasse la mix ex tele 52 che aveva un suono spettacolare ma tra radius e tastini mi ci trovavo malissimo. Inoltre odiavo la vite del truss rod in fondo al tacco del manico, scomodissima. Che dite, si può far senza? -
Meglio! L'accesso ai tasti più alti è affannoso, questo va riconosciuto (andare oltre il 19o tasto richiede delle vere manovre), ma è un attacco body-manico più solido e suonano tendenzialmente meglio. Mi sembra che il 67 sia l'anno della transizione da short a long neck.
-
Ah ok. Manico lungo mi pare? cioè la tastiera innesta il body al 19o tasto, come in una 335. Con queste devi assicurarti che l'attacco body-manico sia stabile, perchè l'hanno modificato senza agiungere dei rinforzi che sarebbero stati opportuni, quindi alcune (non tutte) hanno problemi di stabilità. In quegli anni i manici tendono anche ad essere sottili e abbastanza stretti se non sbaglio.
-
Earthquaker Devices Disaster Transport SR
Giorgio V. replied to kiroadesa's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Buono a sapersi...terrò gli occhi aperti per un hoof forse. Grazie! -
Un bocca al lupo Sono chitarre potenzialmente eccezionali, stock. Tutto funziona come si deve, ponte, hardware, e i nuovi p90 che montano vanno DAVVERO bene.
-
Sicuramente non ne ha come una les paul, dove senti la nota vibrare a luuungo, ma non è che le note muoiano subito, non direi che ne sia "povera". Ha tutto il sustain che ti serve effettivamente, anche perchè se devi fare un brano dove ci sono quei sustain lunghissimi, quello è un effetto del feedback qualunque sia la chitarra con cui lo esegui, e da questo punto di vista per giocare col feedback la 330 non è seconda a nessuna chitarra. Mi hanno detto però che un difetto relativamente comune è di essere "deboli" sui cantini, specie salendo sul manico, ma personalmente è un problema che non ho, la mia suona su tutto il manico. Capita comunque, sempre a seconda del singolo esemplare, che la risonanza della cassa cancelli o "si mangi" qualche frequenza e quindi che una specifica nota muoia prima delle altre, ad esempio a me questo succede per il LA e il SI b sulla terza corda al 14o e 15o tasto, quindi vuol dire che la "frequenza incriminata" è da qualche parte lì in mezzo. Sono cose di cui ti accorgi andando a cercarle con il lanternino e suonando la chitarra non amplificata comunque, suonando realmente con un ampli non sono cose che "senti", se hai un filo di overdrive men che meno.
-
Earthquaker Devices Disaster Transport SR
Giorgio V. replied to kiroadesa's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Concordo, col tap mi sarebbe interessato moltissimo. Ora invece sono indeciso tra memory lane jr e il nuovo empress tape delay.. -
A dir la verità Lino qui pare un pò che sei tu che la stai smenando un pò troppo con la polemica.. Nessuno dice che le Custom Shop fanno cagare. E' palese che hanno il loro fascino come strumenti e suoneranno anche benissimo. Si diceva solo che, a differenza ad esempio che con le Les Paul, si trovano tendenzialmente anche strumenti di fascia più bassa che suonano comunque davvero bene. So di persone che hanno tele vintage (vere vintage, primi anni 50) che sostengono ciò, e direi che quelle come prestigio hanno un bel vantaggio anche sulle CS, no?
-
Earthquaker Devices Disaster Transport SR
Giorgio V. replied to kiroadesa's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Che hai provato Oby? -
Più che l'asso, il Jolly!
-
Earthquaker Devices Disaster Transport SR
Giorgio V. replied to kiroadesa's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Emanux (guarda caso) non penso li abbia provati tutti ma accennava che di quelli che ha esperienza i riscontri sono stati positivi. -
Andyfender, fedele al suo nome, di Fender ne sa.
-
Penso tu abbia ragione. Con la 330 mi è andata di culo, chi ne ha provate più di me ha detto che non ne ha sentite altre così. Ma del resto da tarli e farfalle (conosci in negozio?) arriva quasi solo roba "sfiziosa".