Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Ma sì, assolutamente in tranquillità. Dipende anche dalla chitarra comunque, un amico ha una SG e una Casino, sulla SG non si nota, perchè comunque sta addosso in un modo che sei portato a premertela addosso con il braccio destro, con la Casino (che è come la mia 330) invece le Shaller senti che ti allontanano fisicamente la chitarra. Dipende immagino da tutta una serie di equilibri legati all'ergonomia dello strumento. Peraltro una volta trovata altezza giusta le 3XX (330, 335, 345 etc) sono le chitarre più comode secondo me sulla faccia della terra.
  2. Il problema della distanza è assolutamente reale per me. Se la chitarra può starti meglio addosso, essere più confortevole, non è qualcosa che va ignorato. Se fosse una cosa non percepibile non me ne sarei accorto al momento di montare le Shaller.
  3. Per me dipende: Les Paul etc Shaller, ma se la chitarra ha il pin dietro invece che lateralmente uso i Loxx, perchè le Shaller mi danno una sgradevole sensazione di "distanza" della chitarra. Mi ci trovo molto bene. http://www.loxxusa.com/
  4. Me lo fai avere al raduno capo?
  5. Sulla 330 il p90 al manico è assolutamente meraviglioso. Io personalmente non li metterei su una Tele (non ci stanno bene manco esteticamente IMO) però a livello di versatilità, visto che il thread parlava di questo, sarebbero probabilmente il top. Per gusto personale per me la Tele va o esquireizzata, o alla keith richards, perchè il pickup di serie al manico lo trovo ottimo per la posizione centrale, ma da solo è un pò "meh".
  6. Sono d'accordissimo che su una super lead ad esempio "stroppia" addirittura, ma non solo con gli Zhang, pure con i BB stock.. Secondo me il treble bleed è una opzione interessante, ma dovrebbe essere escludibile, perchè in certi contesti è molto limitante, e se devo scegliere tra averlo sempre o averlo mai scelgo la seconda.. A parte versatile chi suona, ci sono oggettivamente chitarre che si prestano a più contesti di altre..secondo me la Les Paul non è una di queste, perchè anche se ha un bello schiocco e apertura si sente sempre un certo carattere dagli humbucker che non va bene per tutto. In generale trovo i single coil più versatili, in particolare un P90 leggero per quanto riguarda gli avvolgimenti. Insomma secondo me con una tele con sopra due p-90 belli leggeri e aperti ci fai veramente dal country ai black sabbath passando per gli allman brothers.
  7. Tele anche per me. Anche tele con i P90 se vuoi. Cmq con la tele ci fai tutto.
  8. Laurea nel pomeriggio. La mia. Inizio un pò a sentire la tensione.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      100!!!!!!!!!!! Like a boss. Super happy (and super drunk).

    3. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Funny thing: non mi ricordavo mica di aver postato questo ultimo aggiornamento. Mi sento come se mi fosse passato sopra un plotone della legione straniera. But it's all good.

  9. Sono effettivamente strafighi.
  10. Bello il suono, ma nel mix non so quanto funzionerebbe..
  11. Io infatti l'ho scartato all'epoca perchè il controllo di sensibilità per me sull'envelope è un must. Se pensi che col Robotalk lo stesso settaggio non va bene per p90 e contemporaneamente per humbucker stile paf, ti rendi conto che per far suonare un envelope come vuoi tu devi o avere una botta di culo che sia presettato nel parametro "magico" che ti serve oppure che quel controllo ti è necessario. Anche se in effetti con il Les Lius puoi interagire con l'envelope gestendo in parte la quantità di segnale che gli arriva se è "duro" da innescare.
  12. Come ti ci trovi? col Proton intendo. Adoro gli envelope filter, e mi trovo molto bene col Robotalk 2 anche perchè uso effettivamente anche settaggi diversi.
  13. Prevedo una crescita di popolarità dei Kingsley..
  14. Pregasi fornire indirizzo via MP, caro compaesano, che vengo a molestarti la testata!
  15. Poca roba in effeti, ma non direi zero..Le tele, la krautster, quella custodia fichissima me le accatterei volentieri..
  16. Penso sia un pò anche la natura del pickup al ponte..
  17. Mi piace, direi che ha una bella profondità, una gamma bassa ricca ma senza essere povera di definizione. Anche il suono che a naso attribuirei allo split non mi sembra mica male.
  18. Mi sa che ho capito allora chi è il collezionista. StiCAZZI. Avrebbero dovuto portarmi fuori in un sacco nero per farmi uscire da lì. Sono stato abbastanza fortunato da poter provare diverse acustiche Gibson vintage di quelle bbone, ma di elettriche proprio poca poca roba..
  19. Io me la sarei fatta nei calzoni a vedere una Flying V korina da vicino, figurati suonarla........spruzzzz!
  20. Dove si comprano i Lovepedal? Sto sbavano di brutto per l'echophonic.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. -olaf-

      -olaf-

      Mi sembra che anche i crucchi li vendessero...tipo crush the button o looperparadise...

    3. Mirko

      Mirko

      se volete un Malekko lo-fi nuovo nuovo.....lo potrei vendere....

    4. j9o9

      j9o9

      Forse a me interessa....:)

  21. Ho visto delle altre demo...LO VOGLIO, suona meravigliosamente dentro l'ampli in crunch, gestibilissimo.
  22. Spezzo una lancia a favore di Giorgè che le mani con le unghie lunghe e sporcaccione danno il voltastomaco anche a me.
  23. Pure io sono curioso al riguardo!
  24. Bella (anche se avrei rifinito la paletta come il body), ma non è tanto personalizzata! Mi aspettavo una cosa più azzardata..
  25. Figo, grazie delle foto! Belle le krautster? Mi fanno una gola...
×
×
  • Crea Nuovo...