Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Stai diventando un endorser Matchless praticamente! Il ciula l'hai ricomprato?
  2. Il Micro POG se ti basta l'ottava alta, è anche polifonico.
  3. Qualcosa in casa Electro-Harmonix?
  4. Penso che ti basti la mini. L'alimentatore sotto potrebbe starci SE metti dei gommini più alti, ma non posso giurarci.
  5. In teoria dicono che meno massa c'è attorno all'attacco body-manico e meglio la chitarra suona, Stile flying v per esempio. Nella pratica non so, ma ricordo che avevano fatto uno shootout in passato tra Junior vintage sia double che single cut e tra le top 4 3 erano dc, che parrebbe dar credito alla teoria. La migliore era risultata una dc.
  6. Condivido l'appeal per la forma...insomma, al di fuori delle "canoniche" tele strato les paul etc penso che sia una delle meglio riuscite. Di quelle vecchie parlano tutti bene, sono merce rara da noi, ma penso che se ne trovi una sia un investimento abbastanza solido se non la paghi troppo, per la serie, la provi e se non ti trovi la rigiri senza troppi patemi. Quelle nuove di fascia alta sono tutte più o meno custom order mi pare di capire, quindi è un pò più un azzardo se decidi di provare la via..
  7. Le yamaha entry level sono sempre una sorpresona quando le si prova in negozio. Non c'è niente da dire: suonano, sono comode, sono degli strumenti veramente validi.
  8. qualcuno saprebbe linkarmi quel video in cui Pete Thorn usa il capistan davanti a un Friedman in crunch?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Bravo! Avevo il DD 20 prima di prendere il Nova.. Gran pedale.

    3. Giorgè

      Giorgè

      Gioggio prendi con le pinze i consigli del carioca che per lui ampli distorto significa Slayer.

    4. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Vero! :D cmq per quell'applicazione il Capistan pare vada molto bene..ma non lo voglio comprare. C'ha qualcosa che non mi convince.

  9. Mi pare siano più che altro prodotti diversi. Il Providence è sicuramente una roba di alto livello ma costa pure il doppio.
  10. No ma è sul mio "radar". Ne parlano molto bene, suono "pristine", lavora bene anche davanti all'ampli in crunch, tap tempo e buffered trails (deselezionabili in favore del tbp). Lino lo snobba perchè non è anale ma pare vada molto molto bene, anche a me fa gola il Tape Delay Empress nuovo ma questo pare sia più definito.
  11. Troppo grande il Memory Lane Jr.?
  12. Quindi li hai presi tutti e 3? Sulla carta l'ARC mi sembra quello da prendere, visto il prezzo. Io alla fine ho comprato il KTR perchè ormai mi ero messo in coda e non ero certo di dove lo volevo piazzare, se mi interessava o no il buffer etc, ma se non ne trovavo uno nuovo penso sarei andato di ARC.
  13. Credo che la V2 abbia solo il bass boost switchabile e FORSE un case leggermente diverso?
  14. Ho "girato" solo la Tokai e una vintage, mi ritengo soddisfatto.
  15. Sancho, 'sta clip non è blues. E' un esercizio in uno stile. Il thread è "suonare veramente blues", e secondo me per suonare veramente blues ci vuole il giusto approccio emotivo, prima che numerico.
  16. Quotone. Una pentatonica puó suonare straziantemente blues, come energicamente rock, come velocissimamente shred. Non vorrei buttarla troppo sul metafisico, ma per suonare bene blues bisogna un pó sentirselo dentro, o almeno essere predisposti. In questo io la penso esattamente come howlin' wolf. Per me lì dove il rock è qualcosa cui lasciarsi andare, il blues è conflitto, è lotta. Quando un brav'uomo si trova in un posto tale da pensar di fare qualcosa di orribile, e ne soffre, quello è il blues.
  17. Per UNA volta che compro un pedale per un altra persona, "perfetto?" "sì sì guarda le foto" arriva e vedo che 'sto stronzo ha bucato lo chassis per aggiungere un altro ingresso di alimentazione. LE BESTEMMIEEEEEE!!!!!!

    1. Lino Pelle

      Lino Pelle

      Ma che era un muff???

    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      No un comp nova..

  18. Ci son sempre tolleranze. Comunque può essere semplicemente che con il mio ampli il pedale si comporti diversamente. Io sono soddisfatto di quello che ho al momento, peace!
  19. Il mio manco per niente..non ho riscontrato a dire il vero nemmeno tutte 'ste basse che si dicono in giro. Si vede che variano un pò tra l'uno e l'altro.
  20. Infatti il punto è che non c'è realmente bisogno di un klon ufficiale. Il gold e il silver hanno il loro fascino, ma mi sa che il suono del pedale è stato ormai ben analizzato e riprodotto in una varietà di cloni, MNK, ARC, Aluminium Falcon, Monsterpiece Stud etc. Io non li ho provati tutti, ho il KTR e sono contento di quello. Appunto se Finnegan ne facesse un altro handwired quello sarebbe figo, ma è un punto di vista collezionistico.
  21. Fai sicuramente bene, ma devo dire che il KTR (di cui mi manca una prova comparativa diretta con un gold o un silver) è di per sé un pedale davvero fantastico.
  22. Hmmmm il traduttore automatico è terribile!!!!! Cmq la mail è arrivata anche a me, io pure ho comprato un KTR altrove (con molta soddisfazione). Che dire, spero solo che quando torna in produzione lo faccia con qualche modifica, che ne sarei curioso. Se Bill, ipotesi, tornasse a farli handwired per coprire i preordini, trovarsi in lista per uno di quelli sarebbe un bel colpo.
  23. Tanti comunque anche leggendo online ritengono la 4a alternativamente una delle due vintage. Secondo me è la più aperta e la meglio suonante, ho detto 60 invece che 58 perchè tendenzialmente i p.a.f. dopo il 59 dovrebbero essere più chiari.
  24. Concordo, soprattutto la posizione centrale che è molto utile anche se spesso negletta.
  25. Son d'accordissimo, del resto in un blind test non è che puoi "ragionare" in maniera diversa, ho fatto i tuoi stessi conti.
×
×
  • Crea Nuovo...