Vai al contenuto

Giorgio V.

Admin
  • Numero contenuti

    6.186
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Giorgio V.

  1. Sarebbero da tenere d'occhio queste aste, un buon indice per valutare qual'è un prezzo di mercato reale, in questo momento per questo genere di strumento.
  2. Quale consideri sia la differenza concreta tra envelope filter e autowah? Perchè non ho le idee chiare, personalmente, su cosa renda un effetto parte di una categoria o dell'altra. Personalmente non cerco qualcosa che simuli n wah wah più di tanto, quanto qualcosa di più "gommoso" o meglio "chewy" come suono, e soprattutto che sia un effetto controllato dalla dinamica. Per me il parametro sensitivity è fondamentale in questo tipo di effetto. Il Murf è enorme....non saprei dove ficcare una cosa del genere in pedaliera e soprattutto preferisco qualcosa di specifico..
  3. Boh, io non ascolto mica tanto Zappa o funk, ma è un effetto che adoro per come interagisce con la dinamica.. Si vede che sono in minoranza
  4. L'envelope filter non se lo caca proprio nessuno..
  5. Non avevo realizzato fosse il cioks l'altro alimentatore a confronto..
  6. La differenza di prezzo tra il cioks dc10 e l'hot stone deluxe è relativamente significativa, circa 35 euro su Mercatinomusicale, e il cioks non offre l'opzione sag..
  7. Bon quindi avere il sag può essere utile insomma. Insomma questo decibel eleven sembra un ottimo alimentatore, ma nessuno ne sa niente? Devo far da cavia io?
  8. Insomma, una mezza sòla. Sì so che è una cosa specifica per i fuzz al germanio..apparentemente quelli a transistor sono meno sensibili. Per il resto? Il decibel 11 mi sembra più completo, si prende su MM a 200 euro circa spedito, come il cioks dc8, ma offre qualcosina in più..
  9. Devo prendere un alimentatore per la pedaliera come prossima cosa. La maggior parte degli effetti che ho o intendo prendere sono analogici, si parla di una pedaliera da una decina di pezzi, ma è probabile che prenda almeno un effetto "avido", cioè lo strymon mobius da affiancare a tre modulazioni analogiche, e magari un whammy. La pedal power 2 plus è uno standard praticamente, ma costa anche un botto e non penso faccia tutto quello che mi serve. Stavo pensando o alla cioks dc8, o a questa http://www.decibel11.com/Hot-Stone-Deluxe-Power-Supply.html , la decibel eleven hot stone deluxe. Mi secca della cioks che non abbia gli output sag, anche se al momento non ho in programma di prendere pedali che sfruttino ciò (sono piuttosto soddisfatto del fuzz-octave up dell' Octron 2), ma non si sa mai. Qualcuno di voi sfrutta davvero questa opzione? E' valida alla fine dei conti? Sono assolutamente categorico nel non volere usare pile o altri alimentatori, deve essere una pedaliera, per quanto completa, che ha un cavo che entra, uno che esce, e uno che va nella presa della corrente. Prenderei qualcosa anche di usato ma non è che si trovi molto da ultimo..
  10. Tutte le review parlando di questi pedali in maniera esaltante..ma secondo me sono cose che ha senso usare solo su un canale pulito. Sono praticamente dei preamp più che degli overdrive.
  11. Son tutte cose carine. La controfase è un accorgimento utile e simpatico, ma deve essere magnetica e con il pickup al manico girato per suonare al meglio, secondo me. Son tutte cose che è carino avere, magari non sulla chitarra principale che io personalmente preferisco sia "specifica".
  12. Concordo certamente che il cambio location sarebbe da effettuarsi esclusivamente con un posto che offra le stesse possibilità in termini di rapporti sociali che sono il succo del raduno. Già l'Elfo studio è MOLTO meglio del Rockaway comunque.
  13. Lo so, infatti ho cercato di spendere qualche parola in più per vedere se si riesce a intavolare una seria discussione al riguardo, non tanto per me o per quelli come noi che si spostano dal nord-est, ma per i sudisti per i quali immagino lo scazzo sia importante.
  14. Comunque da Milano son 200 km e qualcosa, per esperienza avendo fatto un paio di raduni padova - piacenza che è circa la stessa distanza posso dire che si fa tranquillamente e allegramente, viaggiando in compagnia.
  15. A me oltre a Bologna non vengono in mente alternative..
  16. Thread, risorgi!!! Sto in brutta gas da Envelope...so che qualcuno l'ha provato qui, che mi sapete dire del Robotalk2? Da tutte le demo che mi sono sparato sembra veramente il migliore.
  17. Cambiato lo standby della Reeves, dopo nemmeno 24 ore si rompe DI NUOVO!!!! FUUUUUUUUCK!!!!!!!!

    1. superfuzz

      superfuzz

      che succede giorgio?

    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Qualche mese fa mi si è rotto lo switch dello standby. Clicca e tutto, ma non muta l'ampli. Ho tardato ad aggiustarlo anche perchè non serve a niente, comunque il titolare me ne ha mandato un altro (gratis) e l'ho fatto montare poco prima di natale. Durante le feste non ho mai usato la Reeves perchè ho venduto la cassa che avevo e sto aspettando che quella che ho fatto fare specifica per la testata venga costruita, martedì sera l'ho attaccata a una cassa e ieri l'ho usata un p...

  18. Può essere che lo skrecho non oscilli perchè ho abbassato il trimpot del loop level?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Sospettavo..Ma abbassando il level del loop diventa molto più gestibile davanti all'ampli in crunch, invece di avere un range del mix sfruttabile di mezzo grado..Non è un problema in ogni caso!

    3. electric swan

      electric swan

      si, o hai uno oppure l'altro , piccolo difetto del pedale.

    4. Giorgio V.

      Giorgio V.

      In effetti è un pò un peccato, ma onestamente l'oscillazione è una cosa che con la band non userei mai..

  19. Cazzo il video è stupendo, sono i Messicani che hanno inventato 'sta roba.
  20. Te devi ammodernà. Ormai tutti suonano con queste scarpe, come vedi, perfette per attivare il pedaletto più imbucato. Qui puoi trovare più informazioni su questo indispensabile capo di vestiario, che sono certo brami avidamente http://www.youtube.c...d&v=CEiMA3QtYWc
  21. Comunque per l'offerta di cibo e bevande mica è andata male l'altra volta secondo me. Il cibo era buono (il poco rimasto che ho trovato quando sono uscito dalla saletta dove a colpi di pedali si scatenava l'inferno), e ho bevuto tanta di quella birra che a fine raduno ero a poche gocce dal trasformarmi in un barile di Moretti. Però se si vuole tirar fuori qualche soldo in più e provare una alternativa non c'è il minimo problema.
  22. Mannaggia offertona. Combiniamo in qualche modo, dai. L'alternativa era andare a verona dove c'è uno store che dovrebbe tenerli, ma questa sarebbe anche una piacevole gita.
  23. Ecco piuttosto!
  24. Sì, quella è un'altra cosa interessante che hanno...Chessò, prendi il phaser, poi ne prendi uno un pò più fighetto, ma magari per alcune cose ti fa comodo tenere pure il mooer, tanto è minuscolo, come amperaggio chiede poco o niente, un daisy chain e sei a posto.
×
×
  • Crea Nuovo...