-
Numero contenuti
6.186 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
27
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Giorgio V.
-
a 22:55, nuova signature di Luther Dickinson, MOLTO interessante....
-
Onestamente, secondo me la forma Jem/Rg ha e a buon merito il suo posto tra le forme "classiche" o "iconiche" della chitarra elettrica. Sono chitarre che non fanno per me ma onestamente trovo che le Jem abbiano il loro perchè, pure estetico. Poi sto metallo inciso è da sempre una cosa pacchiana del rock, lo faceva Zemaitis, Trussart è pure un poco su quel concetto, non vedo perchè una Ibanez no.
-
Eh, si vede che manco l'aveva fatta lui. Comunque commissionare una chitarra a Kernel dev'essere un'esperienza. Secondo me bisogna andar da lui e dirgli: fammi tu la chitarra che pensi debba avere :D
-
Poi boh ci sarà anche gente che va dal liutaio con delle aspettative assurde, tipo "la chitarra artigianale sarà per forza di cose magica e 1000 volte superiore a un prodotto anche di alta fascia", che in realtà non è un cazzo sempre vero. Vai dall'artigiano perchè ti offre un prodotto che non è altrimenti disponibile commercialmente, secondo me, oppure perchè anche se disponibile ha un costo troppo elevato. Non perchè è l'unico modo per avere "una chitarra della madonna" http://www.flickr.com/photos/gracinhamarco/2517886507/
-
Ecco...e uno va da un personaggio del genere quindi aspettandosi un certo livello di servizio, poi si prende una cantonata del genere e che fai? Gli fai causa? Per questo anch'io sono MOLTO restio a ricorrere all'artigiano, di qualunque sorta sia. Ci sto se: - è una persona che ho almeno visto di persona - so per esperienza diretta che è bravo o comunque che fa le cose come piacciono a me - è una persona che non ha un grandissimo carico di lavoro (cioè non è uno che delega lavoro ad apprendisti etc oppure che fa le cose di fretta per farne tante). Perciò a una persona tipo Federico (Cherubino), che conosco da quando andavo alle medie e so che è bravo ci andrei a farmi fare una chitarra. Da un'altra persona anche affermata sarei molto restio. Le casse di Hope le avevo provate in diverse istanze, e so che ha una piccola attività, oltre ad avere avuto il piacere di conoscerlo personalmente, quindi non mi sono fatto troppi problemi.
-
-
Ah ma che Emanux era bravo lo si sapeva già! Una "demo" che valorizza così bene un pedale invece non è da tutti i giorni
- 27 replies
-
- pete cornish
- tes
-
(and 3 more)
Taggato come:
-
Intendevo dire, lascia abbastanza senza parole per la gas che genera.
- 27 replies
-
- pete cornish
- tes
-
(and 3 more)
Taggato come:
-
Sono un mago dell'inganno e della dissimulazione.
-
Inizia per la lettera con cui si scrive Figa e finisce in OT?
-
Guarda che mi hanno raccontato di storie dell'orrore anche di nomi molto grossi.. tipo gente che gli mandi una chitarra per farci fare un manico, strumento di valore pure, e in posto di un 21 tasti ne monta un 22 modificando lo scasso e mettendo il bullone per il truss rod in fondo, come una superstrat (su replica strato con battipenna 8 viti per capirci..)
-
Non sono uno che va in fissa per i pedali di Cornish in generale (sarà che il mio interesse per i PF è limitato) ma questo è veramente, ma veramente bello, è da tempo che mi ingrifa. Magari un giorno.
- 27 replies
-
- pete cornish
- tes
-
(and 3 more)
Taggato come:
-
TAME IMPALA envelope filter... alternative?
Giorgio V. replied to Max_KrazyKat's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Come suono e morbidezza (ma non è solo morbido, la flessibilità che ha è sorprendente) è quello che suonava meglio IMO da tutte le infinite demo che mi sono sparato. Menzione d'onore anche èer il wah rocker. Tanti envelope suonano troppo gonfi o troppo acidi. Il Robotalk può suonare anche "phaseroso" se vuoi e con il fatto che poi controllare sia il volume del segnale diretto che quello dell'effetto puoi metterlo in evidenza o tenerlo a bada quanto ti pare. Tra l'altro suona bene sia davanti che dopo gli effetti di guadagno. Io, che volevo espressamente il 2 per poterlo settare in due modi diversi ne tengo uno settato discreto per aggiungere un pò di texture sulle ritmiche, e uno molto in evidenza per linee solistiche prettamente gommoseggianti. Occhio che i due canali non suonano uguali, di base uno è più morbido, l'altro un filo più tagliente. Il bello del canale morbido, cioè quello blu, è che plettrando leggero con il volume abbassato (cosa che faccio molto visto che uso una monocanale) quasi non colora il suono minimamente, ma se pesti il wah lo senti tutto, il che è ottimo perchè ti permette di suonarci un pezzo intero senza andare a spegnere e accendere l'effetto continuamente. -
TAME IMPALA envelope filter... alternative?
Giorgio V. replied to Max_KrazyKat's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Ultimamente ho cercato ferocemente tra gli envelope perchè ne cercavo uno io stesso..Ci sono diverse cose interessanti sul mercato Ti linko il thread che avevo aperto al riguardo recentemente, c'è qualche dritta. Io alla fine ho preso un Robotalk 2, e ne sono molto molto soddisfatto. http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/9586-auto-wah-questo-sconosciuto/ -
Trailer Trash/FLATTRASH - nuova pedalboard!
Giorgio V. replied to Marco1's topic in 105Mhz: Radiocronaca
Sul serio? Sei proprio ghei! -
Trailer Trash/FLATTRASH - nuova pedalboard!
Giorgio V. replied to Marco1's topic in 105Mhz: Radiocronaca
Secondo me su una inclinata è molto più facile interagire con i pedali in seconda fila... Certo anche con il rialzino si va bene ma se devi usare tipo un tap tempo a 20 cm da terra non è il top. -
Trailer Trash/FLATTRASH - nuova pedalboard!
Giorgio V. replied to Marco1's topic in 105Mhz: Radiocronaca
Bella bella. Anche le loro linee più "pro" sono fighe, e non proibitive se uno ha una pedaliera abbastanza stabile. Peccato per dazi e attese ma è un acquisto che ha senso secondo me raggiunto un certo livello. -
Trailer Trash/FLATTRASH - nuova pedalboard!
Giorgio V. replied to Marco1's topic in 105Mhz: Radiocronaca
+ 1000 -
per gli amanti delle Les Paul Vintage
Giorgio V. replied to Sancho's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Io non di certo, ti avevo avvisato! -
per gli amanti delle Les Paul Vintage
Giorgio V. replied to Sancho's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Vedo e rilancio http://burstserial.com/site/ Da consultare con i fazzoletti vicino. -
Sì ma quella di Evol è un progetto fatto a tentoni. Nè il liutaio nè Vincenzo avevano in mano un originale (e sarebbe meglio averne diversi poi) dal quale prendere misure e da smontare pezzo a pezzo. Quella Flying V è una chitarra, certamente ben fatta, tentativamente fedele all'originale ma non sarà mai una replica perfetta. Un replica è fatta, secondo me, con più cognizione di causa. Ci vuole lo studio degli originali, vanno sviscerati. Fare una chitarra non è una cosa semplice che basta prendere il legno e fare le cose con cura e pazienza. Ci sono 5000 problematiche che emergono nel corso del procedimento che io e te non possiamo nemmeno immaginare. E il risultato finale dipende da una infinita serie di piccoli equilibri che non si possono improvvisare. Sulla chitarra di Vincenzo, immagino, il liutaio dove non sapeva ha proceduto secondo i suoi criteri, e infatti di certo la chitarra è fatta bene, ma non è una vera replica perchè non si fanno così. La bravura c'è anche in Italia, ma la materia di studio, indispensabile, secondo me no. E non basta vedere una Burst o una Tele del '52 per imparare secondo me.
-
Sì. Yaron è in Israele se non sbaglio. L'assurdo era riferito a Gustavsson che è svedese o giù di lì (in effetti da quello che ho scritto non si capiva un cazzo). Mi sa che l'unico modo per avere l'attenzione di JG sia di pagare anticipato o di avere almeno un contrattino discografico. Ci sono sempre le Propeller di Jaeger cmq che non devono essere di second'ordine, e penso che se gli chiedi ti fa anche una replica patocca (la Prop è più larga ed è semihollow o comunque ha qualche buco nel body).
-
Con le Yaron ho sentito che si riesce invece a bypassare gli ammerigani. Che poi è assurdo cazzo per una chitarra fatta in europa.