Vai al contenuto

Brummell

Members
  • Numero contenuti

    393
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Brummell

  1. Io ti lascio il numero se mi chiami e me la suoni in diretta
  2. https://www.dropbox.com/s/4587eo9lxuchdaa/effetto%20rullo%20di%20tamburi.wmv.mp3?dl=0
  3. Wow! P.S. c'ho tutto l'occorrente
  4. Avrei giusto detto: «ma lo sai che lullì (quello), mi pare uno degli "Olman" (Allman)!». Ora capisco
  5. Scusate se sono famosi, ma non so chi siano: cover eccellente
  6. Bravissima 'sta ragazzina. Poi Hendrix è una "chitarra molto fisica".
  7. Beh
  8. Credo sia uno di quei musicisti su cui nessuno ha da ridire: Che sia un mostro lo sappiamo tutti e spesso è stato definito uno degli inventori di riff, più belli e difficili: concordo. Le sue sciabolate di plettro don davvero irriverenti, per chi tenta di imitarlo. Detto ciò, vorrei porre l'attenzione da 5:01 , cioè nel frangente espressivo. Notare che si tratta del '92, cioè del periodo in cui i top-shred andavano sparendo. Quando ascoltai Pornograffiti, pensai che finalmente era arrivato un grande musicista/chitarrista.
  9. Allora sbaglierò qualcosa. Dici che valgono la pena (altrimenti non mi ci metto)?
  10. Ciao, non sono mai riuscito a farli funzionare. So che c'è da installare il simulatore di cassa, ma no mi funge lo stesso. Lo hai mai usato su un OS 64 bit? Temo sia quello il mio problema.
  11. Nemmeno io Spesso posto musicisti di cui ho immensa stima, pur magari non avendoli mai seguiti, perchè non mi piace il genere. Mark Knopfler, ad es., è uno di questi.
  12. Adoravo questo meraviglioso musicista (a prescindere dalla sua disabilità). Dopo Hendrix, di cui è evidentemente emulo, metto lui come "bending/urla_selvagge". Fraseggio tagliente, nervoso, viscerale. Un bending/vibrato così, è impossibile per l'impostazione "normale". Anche lui ha fatto un film: "Il duro del Roadhouse". A volte il destino, eh. Cieco a causa di una malattia congenita, è morto di quella da adulto. Stessa sorte per Shawn Lane. P.S. gli "altri" li ho sentiti nominare
  13. Dal momento che l'hai citata Tante volte un purista della tecnica mi volesse contraddire: fa anche Tapping (quindi con i legati), ma pochissimo. Il fatto di suonare con più chitarre, è una scelta acustica. La SX la usa per gli accordi e la DX per le melodie, esattamente come un pianoforte. Su un unico manico, le note melodiche si vanno a sovrapporre a quelle armoniche. Con due manici risolve
  14. Rilancio: http://www.stanleyjordan.com/en-us/musictherapy
  15. Grazie!
  16. Non so, ma leggo essere attivo, anche come album.
  17. Ricordate la stupenda trasmissione D.O.C. di fine '80, condotta da R.Arbore e G.Telesforo? Ogni puntata c'erano due artisti/band, con due palchi. Dopo che suonò questa, il gruppo successivo non voleva suonare e non smettevano di applaudire Credo possa essere un esempio di come si può fare bella musica con tecniche avanzate, non virtuosistiche fine a loro stesse. Per i meno esperti, questo non è Tapping: mancano i legati per renderlo tale. Suona in percussione - Hammer on -, come un pianoforte. E' il pupillo di Emmet Chapman, l'inventore dello Stick: http://it.wikipedia.org/wiki/Chapman_Stick Compare nel film "Appuntamento al buio". Le chitarre sono opportunamente preparate per rispondere alla percussione. Personalmente, non apprezzo molto lo snaturare uno strumento, anche solo come nel Tapping classico. Oh, è un Jazzista notevole:
  18. E per chi si chiedesse cosa significa "Pop": Popular
  19. Sarà almeno 1 anno che è uscito e non lo conosce nessuno. C'è da dire che in generale la politica di marketing di big G., lascia davvero perplessi.
  20. Bravi! P.S. sei quello con la Suhr?
×
×
  • Crea Nuovo...