Vai al contenuto

Brummell

Members
  • Numero contenuti

    393
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Brummell

  1. Beh, non posso che apprezzare. Ci fai sentire qualcosa?
  2. Non me ne volere, ma temo di essermi colpevolmente dimenticato di precisare che pratico l'Hibrid, ma con intenti più standard. Mi interessava approfondire proprio l'aspetto del sound - contatto/attacco/svincolo -, dal momento che ora ho appositamente fatto crescere le unghie. Alla prima lezione Jazz che seguii (un solo anno, ahimè), mi insegnarono a usare medio e anulare (senza unghie) principalmente per fare accordi "strappati", come nella classica. Infatti da sempre mi torna molto meglio strapparli :-) Il maestro ci insegnò la tecnica per suonare accordi strappati su 4 corde. L'anulare (N° 3) vibra 2 corde: prima una e poi quella più "bassa". Anche negli accordi strappati, che uso al 90%, mi piacerebbe eliminare la differenza di suono fra unghia e plettro, ma temo non sia possibile :-) Per ora mi accontento di sperimentare geometrie delle unghie, che rendano possibile un compromesso uniforme. Grazie mille per il tuo contributo e se vorrai in futuro discutere di tecniche, mi farà piacere. Fabrizio
  3. Allora non sono l'unico a pensarla così Ribadisco che Daniele si è profondamente ispirato a Greg, che non significa copiare, altrimenti tutti hanno "copiato" qualcuno. Come tecnica sono entrambi legato-centrici. Daniele ha un tapping più evoluto. Punto. Da qui a fare paragoni però ce ne corre e le competizioni le trovo sempre fuori luogo. Il Daniele di ora sta affinando il suo gusto personale e si può capire dagli ultimi lavori e anche dal video di cui ho postato solo l'immagine.
  4. Ciao, ti rimando alla mia presentazione, giusto per non ripetermi http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/7-presentazioni-alla-community/?p=349906 Ho cominciato con il rock e classica (fortunatamente) insieme, ma, come da post, non ho mai studiato a fondo la tecnica di arpeggio. Poi mi son dato agli shredder. Praticamente abbandonata la classica, oltre al metal e prog. ho sempre ascoltato con venerazione la Fusion. Dopo la pausa di 20 anni, adesso mi diverto solo a suonare Fusion/Acid-Jazz/Smooth-Jazz; o meglio, ci provo, dal momento che improvviso e basta e non ho conoscenze armoniche sufficienti per farlo con metodo, quindi vado a orecchio. Tu invece cosa ci racconti? Cosa mi dici dell'hybrid ? Fabrizio
  5. Errore...
  6. Va ascoltato https://www.youtube.com/watch?v=AgfDfhCM0sA Alla fine chiede pure 5 euro
  7. Ciao, non ci speravo più Mi farebbe piacere se tu trovassi il modo di farmi avere materiale, ma sarei ancor più contento se non ti scomodassi e avessi anche solo qualche link. Sto tentando di documentarmi. Credo che per cominciare mi sarebbe di grosso aiuto conoscere esattamente la funzione dell'attacco. Credo spieghi tutto, fuorchè ciò che non so: il "contatto" come avviene? Solo polpastrello, o subito nel "gancio" fra il suddetto e l'unghia? Lo svincolo, avviene nel medesimo modo, o solo con l'unghia?... Grazie ancora
  8. Ciao a tutti, da poco ho deciso di provare a sfruttare l'"hybrid picking". I primi tempi che suonavo, arpeggiavo con unghie sulla classica, ma non ho mai studiato la tecnica specifica. Mi servirebbe qualche delucidazione sulle fasi di "contatto", "attacco", "svincolo". Sempre allo stesso proposito, vorrei domandare come devo sagomare le unghie, dato che leggo che verso il pollice, favorisce l'attacco, mentre l'inverso lo svincolo. Infine, dal momento che nell'hybrid picking si tiene il plettro, non consentendo la distensione delle dita, inficia la corretta articolazione (origine fra metatarso e prima falange) dell'attacco. Molto semplicemente, stendo il dito al momento del bisogno? Spero di trovare almeno uno che abbia fatto il 1° di conservatorio, grazie!
  9. Avevo pensato proprio che usassi il tasto per i link, ma prima attendevo eventuale conferma
  10. Mi sono accorto per caso che il video del post inziale, era disattivato: subito rimpiazzato Per chi avesse curiosità, aggiungo questo meno maturo del precedente, tante volte qualcuno pensasse che i "rumori" di Jackie fossero un caso: https://www.youtube.com/watch?v=nWAohdmCl4o
  11. Vedendo anche il tuo ultimo post, eccomi Non devi fare niente di particolare, se non incollare il link copiato da YT, nel corpo del post. Usi un device mobile?
  12. Una delle rare occasioni di vedere il grande, sottovalutato Sykes, suonare il suo album:
  13. https://www.youtube.com/watch?v=IacNfE29PmM
  14. Oh, entra nessuno in chat per 10 minuti?

  15. Benvenuto! Son qui da poco anche io e posso dirti che se sei un amatore di chitarre, sei nel posto giusto, a patto che accetti lo scotto: presente il videopoker? Fortunatamente ho tutti i vizi, fuorchè questo. Se hai altri dubbi, fai un/altro PM a Oby (scherzo eh ).
  16. Questo non l'ho mai sopportato. 20 anni fa un amico (grande musicista) mi convinse a guardare il suo VHS: rimasi sconcertato. Marty è famoso per utilizzare alcune scale giapponesi (come molti sapranno, i modi orientali sono molto diversi da quelli occidentali). Per il mio amico, era un grande pregio (...). Insomma, in questo VHS fa vedere queste scale, qualche lick e una sorta di Slap davvero orrendo. Nel bel mezzo del video, compare pure un giapponesino a fare il buffone. Ora vive in Giappone, guarda caso Poco tempo fa mi son detto: "sentiamo se ora suona roba decente". Mi informo e leggendo il titolo del nuovo album penso: "no, va beh, sono io che ho pregiudizi. Ascoltiamo prima di buttare". Ho sofferto per qualche secondo, non di più
  17. Adoro questa ragazza: https://www.youtube.com/watch?v=zzDa89FsVCg
  18. E qui nacque il Prog-Metal: Ricordo che quando sentivamo questo LP sulla spiaggia, tutti pensavano che l'acuto/gorgheggio di J.Tate, fosse riprodotto al compIuter. Anni dopo, si diceva la stessa cosa di S.Vai con l'intro di "Yankee Rose".
  19. Oh!
  20. Per chi volesse ispirarsi ad un bending/vibrato eccellente, oltre al resto:
×
×
  • Crea Nuovo...