Vai al contenuto

Mr.Furla

Members
  • Numero contenuti

    1.675
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Mr.Furla

  1. Lasciali perdere, sono in estasi per le mimose. Domani è tutto passato
  2. Buon 8 marzo anche a voi, ragazze
  3. Mmh non son sicuro: posizionati come sono ora i 5 footswitch sono allineati. Molto armonico come risultato
  4. Figa è un sorriso lol
  5. Vedo che anche qui la figa ha perso d'interesse da tempo, molto bene
  6. LOL ci pensavo l'altro giorno: questa GAS da Spaceman mi sembra di averla già vista, sembra una via di mezzo tra DAM e BJFE
  7. Bella storia! Io vado stasera a MI
  8. Spinto dalla curiosità ho tirato fuori la pedaliera e ho acceso lo Skrecho. Non ho mai notato il rumore di fondo, perché non c'è.
  9. Fresco di giornata
  10. Boia la Goldfoil! Figa la LPB! E comunque le nuove American Pro son belle belle, se suonano anche bene siamo a cavallo
  11. Yep, son le Cobalt (e le M-Steel) che sulla carta sono descritte come più durature (e più costose)
  12. Mi hai gasato tantissimo Mai successo in anni che uso EB Slinky. Mi è capitato con le GHS un paio di volte e con le D'Addario forse un pacco o due
  13. LOL Eccolo che subito pensa male. Non lo uso sul mega distorto über prog shit; solitamente sul "clean", ma a sandwich tra due riverberi
  14. Son due anni che ho uno Skrecho e non ho mai notato questa cosa lol
  15. Porta a casa, porta a casa
  16. Dwarfcraft Eau Claire Thunder e Fuzzrocious Demon King e Cat King sono i primi che mi vengono in mente. Ci sono anche modifiche che si possono fare a Rat e Big Muff per inserire uno switch e l'oscillazione
  17. Jesooh la GAS
  18. È una minchiata montarlo, ed è abbastanza utile se cambi spesso tra E standard e drop D. Io ho quello EVH, ben fatto, funzionale, bla bla bla solite cose
  19. Anche a me gasa, si sposa bene con i colori di HM-2 e HM-3 lol
  20. Facciamo un po' di chiarezza: La JC è un'assemblata che ho realizzato un paio d'anni fa, al momento monta ponte Callaham, meccaniche Schaller, nut Fender LSR e pickup Suhr. La SG l'ho presa per sfizio, già maciullata. Le ho dato una sistemata con condensatori russi PIO, Seymour Duncan Screamin' Demon al ponte e DiMarzio Humbucker From Hell al manico. Le meccaniche Grover le aveva già quando l'ho presa. La Axis è completamente originale (a parte il D-tuna che ho messo per comodità). Non ha un graffio. La CU22 è, anche lei, completamente originale. Vorrei cambiare i pickup (Dragon II), devo solo trovare i fondi per sperimentare qualcosa di nuovo. Anche il ponte deve essere cambiato, anzi dovrei cambiare prima quello: al momento non non posso montare le corde che uso normalmente lol
  21. Freschi di questa mattina, accompagnati da un bel raggio di sole che rende tutto più poetico
×
×
  • Crea Nuovo...