Vai al contenuto

koluilkuale

Members
  • Numero contenuti

    4.108
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di koluilkuale

  1. http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/7776-ciao-zio-jim/page__fromsearch__1
  2. mi piace la tua capacità di essere sempre pronto a vedere il lato positivo delle cose
  3. la mia strato '89 tastiera acero, coi texas special faceva i buchi a terra
  4. Io ho avuto delle am. st. fighe, altre che avevano un suono molto diverso da quello che definirei della strato am.std potrei recensirl senza difficoltà come chitarre pessime Cosa che non mi è capitato, per restare sulla stessa fascia di prezzo, con le yamaha per esempio
  5. Mjt è un poeta cazzo http://mjtagedfinishes.com/gallery1.htm
  6. posso chiederti come usi l'accoppiata ratscreamer settaggio e disposizione in catena... e pure chitarra tanx
  7. http://www.youtube.com/watch?v=axoYoipDQ3E
  8. favoloso
  9. il tizio è una belva
  10. il crunch box mi pare risponda bene alle tue aspettative
  11. ch figata a me il surf green e da qualche anno i due Blue mi gasano da bestia
  12. nei primi anni 2000 suonavo in una cover band maiden mi sono divertito moltissimo A Napoli il metal nei locali è inconcepibile A noi davano i lunedì, giorni nei quali il locale sarebbe rimasto chiuso e lo strariempivamo. Si creava una situazione in cui il fan dei 'tallica, megadeth etc etc che non aveva mai la possibilità di ascoltare i propri pezzi preferiti live veniva da noi anche se i maiden non erano la sua band preferita In partica locali traboccanti sempre, una volta un tizio mi fermò per strada chiedendomi se ero il chitarrista degli "Ides of march" che era il nome della band che tutt'ora esercita Ho scoperto pezzi bellissimi e cacate mostruose
  13. io sono d'accordo ma si parlava della tecnica delle plettrata alternata, confidenzialmente definita plettro, o di quella economy e Govan non usa certo la plettrata alternata Che poi in maniera magistrale usi il plettro, intenso come pezzo di plastica o altri materiali, sono d'accordo. Volendo restare in un lessico di risposta al 3d Govan usa più la tecnica del legato Poi mescola tante cose il suo legato è farcito e imbastradito dal suo stile Che poi è una delle mete di imparare didatticamente le tecniche soliste dei grandi post anni '70
  14. capisco quello che dici ma non ho mai visto Govan fare plettro non credo sia una tecnica "sua" forse non ti è chiaro cosa vuol dire usare la tecnica della plettrata alternata o economy che sia
  15. tanto per fare a chi ce l'ha più lungo, tar i due, secondo me Gilbert è il numer uno di questa tecnica
  16. mi sa che pure Plettrucci pure è uno che la sa lunga in fatto di plettro per i miei gusti, da quel poco che ho sentito, ne abusa
  17. Ok, ma non hai compreso l'argomento Plettro, non è il modo in cui plettri una nota in senso stretto. Quello lo definirei più il tocco, che poi conveniamo essere enormemente più importante della tecnica del plettro, della quale di fatto ci sono chitarristi, che se pur molto tecnici pernso a Satriani per esempio o Govan, che non fanno uso La tecnica del plettro è una tecnica che serve per suonare scale, arpeggi, nel nostro caso di rockettari schifosi con una (in)decente dose di gain, o lick plettrando tutte le note. Da questo poi ne derivano discorsi sull'impostazione di entrambe le mani, per esempio si fa palm-muting sulle basse, e del verso della plettrata appunto economy o alternata Non è un discorso di cerebralità, un che affronta un percorso di studi rock/metal, ma probabilmente anche jazz soi trova ad affrontare Gli insegnanti li usano perché superand delle difficoltà specifiche poi migliori anche in timing, pulizia e groove. E' come quando ti fanno imparare le poesie a scuola. Difficile che diventi un poeta, forse citarai2 volte in vita tua i versi di Dante, ma il percorso di studi lo prevede quando ti ci trovi dentro se ti piace ti appassiona, tra ragazzi che vanno acuola è probabile che una volta al mese parlino della difficoltà di analizzare quella quartina di endecasillabi e se tutto va nel berso giusto quando sei laureato usi il congiuntivo in maniera decente Poi uno diventa Tabucchi e tutti gli altri no. In questa metafora tu sei quello che mentre gli altri parlano del merito della lezione che gli piace entra e dice: "ma che cazzo ce ne fotte della divina commedia, della storia e del latino???? ...a che mi serve visto che finirò a fare il benzinaio???"
  18. sicuro In teoria i metodi sono 2 polso e gomito L'insegnante che avevo alla Lizard mi diceva che farli di gomito(polso bloccato) alla lunga da più stabilità e velocità Ma parlavamo di arrivare o meno a 300 bpm in quartine....chissenefotte di traguardi simili
  19. se avessi tempo mi ci butterei anch'io premesso che secondo me il vibrato e il bend sono una cosa personale che identifica il chitarrista Ci sono i punti fermi da rispettare (ampiezza e tempo) poi se ognuno lo fa diverso un motivo ci sarà...
  20. come non detto
  21. probabilmente anche se avessi studiato le tecniche del plettro non sarebbero comunque entrate nel tuo vocabolario perché sono tecniche che forse non si addicono molto ai chitarristi che ti piacciono e quindi al tuo chitarrismo ma forse no. Forse avresti fatta tua la tecnica e stupito tutti con un uso innovativo. Da anche a te la sensazione che questi siano termini giusti per parlare di sperimentazione artistica?? Il punto è che tutto questo non può essere considerata una pippa almeno non più di passare pasta abrasiva su un topo di una chitarra
  22. caro Roby che non sei altro, se sono pippe queste? Uno va a lezione e ti insegnano, se il maestro è bravo, come interpretare vari generi e come gli artisti più importanti, secondo l'insegnante, hanno usato e svlippato quelle tecniche E' la base dello studio artistico. Se fai il pittore ti fanno studiare lo stile di quello e la sua tecnica. E' un modo come un altro per far venir fuori il talento dello studente, che poi scegli, più o meno consapevolmente, la sua di tecnica. Vogliamo dire che mostri sacri, i migliori di sempre della sei corde secondo me e te, nemmeno sanno cos'è la tecnica del plettro? Ok. fatto! Poi c'è una folta schiera di studenti che seguendo la strada accademica si imbattono in questi "argomenti " e se ne appassionano In questo posto la temperatura a cui il silicio neozelandese da il meglio in un fuzz è un argomento, la tecnica chitarristica è una pippa? Da quando hai smesso di postare sul forum non ti riconosco più
×
×
  • Crea Nuovo...