Vai al contenuto

Raffus

Members
  • Numero contenuti

    4.077
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    45

Tutti i contenuti di Raffus

  1. In sostanza ci ho preso.
  2. Hai trovato la mosca bianca. Tienila. Fuori c'è di peggio
  3. Bah ma è un approccio normalissimo A casa vuoi sentire le sfumature. L'attacco non deve essere gommoso, le altre presenti ma non harsh. Insomma fai il sommelier dei pedali. Alle prove basta che gli altri ti sentano. Preferisci andar sul sicuro con settaggi e combinazioni comprovate. Ocd+ge7
  4. Ma io parlavo di quel connubio in particolare. Comunque ho sempre snobbato pedale eq tranne per un breve periodo in cui ho avuto il maxon ma nel s/r. Ho in genere preferito boostare OD con altri OD, specialmente kloni.
  5. Affare fatto! Intanto mi guardo questo
  6. Ti capisco, penso tranne il presidente lo facciamo un po' tutti. Al momento ho risolto così 1. Fregandomene 2. Divide et impera, ovvero alcune cose in taverna e altre in mansarda
  7. Perché sei anche tu sostenitore di questo connubio? Spiegatemelo
  8. Le signore hanno rotto il cazzo
  9. Ma tanto poi in sala prove vai con ocd e ge7!
  10. Si ma spiega il motivo, così almeno mi risparmio sti 400 e passa euro a seconda della versione
  11. Il secondo è più vivo ed aperto. Può dipendere da mille fattori. In una catena passiva direi che il primo passa per dei pedali truebypass e quindi perde qualcosa in termini di segnale e di gamma alta. Il secondo va diretto all'ampli. Ma se inizi a buttare dentro variabili come buffer e looper, diventa impossibile determinare il risultato. A quel punto, come credo, il primo è diretto nell'ampli, il secondo che ha più volume ed è più aperto potrebbe essere il risultato del lavoro di buffer vari ed eventuali. Ricordo sempre a tal proposito l'odiato (da me) buffer strymon che aveva questa tendenza. Oh, buttatevi, non fate le fighe di legno, tanto non si vince nè si perde nulla. Al massimo un po' di credibilità [emoji1787][emoji1782]
  12. Ne parlate quasi tutti bene di sto origin. Mi sono fermato al Marvel drive per suoni marshallosi, suona molto amp like. Ieri però ho fatto raffronto a/b col canale distorto del preamp Jackson, il pedale ne esce sconfitto ma a testa alta. Chissà se con un origin cambierebbe. Penso che i preamp che abbiamo tutti abbandonato abbiano molto da dire. Alla fine pre+finale come peso e ingombro cambia poco rispetto alla testata. Il problrma rimane estetico e di comodità, non c'è partita
  13. Boh il secondo, però passabdo da un file all'altro è difficile capirci abbastanza. Dovresti creare un file unico, tipo 20+20 secondi
  14. Con le cuffie il primo pare più ovattato
  15. https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/dr-scientist-rrr-rotary-speaker-simulation-question.1022332/ Sarebbe un Rotary speaker, non paragonabile a un pedale Leslie però penso suoni benissimo. Inoltre questo pedale si può usare anche come clean boost
  16. Per come li uso io, solo il klone è un booster. Il Timmy col gain a metà mi dà quel suono sporco che è il mio principale. Il TS lo uso da gain moderato fino ad alto gain. TS e Timmy si fanno boostare bene dal klone. Il ts a sua volta si fa boostare anche da entrambi in una double penetration. Alla fine l'echo l'ho lasciato, ho il jhs panther cub v2, basato sul bucket Brigade. Si, ha il tap tempo. No, non ha un display. È provvisoria. Raggiunto un equilibrio cercherò di sistemarla rispettando i canoni estetici. Il pedale grigio serve a cambiare canale del preamp. Penso che lo eliminerò, tanto uso il Marvel per avere suoni marshallosi cattivelli.
  17. 4 pot + 2 mini switch e me lo chiamate klone?
  18. E ho tolto muff, passata la sbornia gilmouriana, e fuzz, ma solo perché col preamp Jackson non rende bene. Quando sistemerò la jtm sarà un problema.
  19. Si, ma uno lo uso per robbine finto jazz e per boostare, un altro per i suoni sporchi hendrixiani et similia, un altro per il blues alla srv e l'ultimo per roba pesante. Come fai con 2? Tocca fare compromessi
  20. Vabbuò alla fine 7/8 pedali tuner incluso vanno bene. 50 sfumature di gain. Diciamo, per rispondere a Willi e Max, che ormai non spendo più in pedaletti se non molto di rado, ma in tavole e vele per il Wing foil. Questo mi porta a suonare un po' di più, da lì il blando miglioramento della mano, poiché perdo meno tempo a cambiare pedali/ampli/chitarre/, e soprattutto a cercare il suono che ho in testa nella strumentazione che possiedo, evitando di spulciare MM.
  21. Pure il mio maestro sveva la 540, una belva (la chitarra, intendo) Comunque la floreal pattern Jem le batte tutti. Mi è piaciuto un botto il tuo racconto, pareva di essere là, avrei voluto vedere la faccia allibita del commesso umiliato dalla tua viuuulenza
  22. Si ma nel mio cervello è fedele all'originale. Sti jam so belli tutti mi sa. Del Vibe del rattler ne parlano bene. Anni fa si trovava a poco il fuzz phrase, lo aveva un amico e potevo prenderlo, pare fosse il top per Hendrix sound germanium style, ma all'epoca avevo analogman.
  23. Quando il culo brucia, la bocca sparla Cit. Il grande sfera ebbasta
  24. La vera svolta è l'aria compresa, usato con parsimonia toglie ogni granulo di polvere così le foto ricordano i fasti di un tempo lontano quando Gioggetto postava capolavori
×
×
  • Crea Nuovo...