Vai al contenuto

Raffus

Members
  • Numero contenuti

    4.077
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    45

Tutti i contenuti di Raffus

  1. Io uso come muletto il pre jackson con finale 8080 marshall, economici ma molto ben suonanti. MultiFX non ci penso proprio, troppo sbatti/parametri. Ogni tanto penso a un upgrade, finale valvolare. Come pre mi soddisfa, tanto lo suono clean ingolfato + pedali
  2. Solito klone, irrinunciabile. Timmy se si vuole stare più sul neutro e TS se si vogliono anche più medie.
  3. Non ho provato il diamond però so per certo che il compilator pro è un signor compressore. Io lo feci modificare mettendo lo switch laterale sul top azionabile a pedata
  4. Io l'ho presa per la acustica poiché ne volevo una di qualità ma che non costasse quanto una mono o una reunion blues. Si, tasche a parte, che in realtà per me non è un grosso difetto poiché preferisco rimanga compatta il più possibile, è stato un acquisto eccellente.
  5. #Team Strato
  6. Strano, il finale offre gli stessi due suoni più una frega di altra roba
  7. Non smetterò mai di dirlo che la versione base è un triangle cattivissimo ma vivo, col suo switch per gli amanti di cornish/gilmy La versione finale ha combinazioni strepitose, incluse un simil overdrive fuzzoso da panico e un tone Bender accettabilissimo La leggenda vuole che ce ne siano in giro anche di neri, più rari degli unicorni
  8. ma non era nel dubbio compra? Pare suonare bene, complesso e organico, in una parola amp like, sembra pure che vada dallo sporco all'incazzato con gli humburger La cosa bella è che di Gibson ne vedremo sempre meno con quello che costano, viva le alternative (cmq costose) tipo heritage
  9. oltretutto è brutto anche fuori, una tonalità di marrone inguardabile e le scritte col correttore, mentre dentro pare un piatto di spaghetti, ma gli si perdona tutto, come una gnocca magari un po' larga ma che ti risucchia anche l'anima
  10. Bananas approved, Figa
  11. Fruscio a parte, pare un pedale dalla forte personalità, buono non solo per tappetoni. Quelli lasciamoli ai tastieristi
  12. Suoniamo un pezzo di Clapton. Ok, ma le parole? Boh dai, improvvisa, al limite te le suggerisco io. Credo sia andata così
  13. Io concordo con chi concorda sul fatto che il diceworks sia il best muff
  14. FIdanzata notevole. Ma la vera questione è: hai conosciuto il mitico Leone?
  15. Sembra il TS/non ts primo della classe, quello da battere. Ma suona anche marcio?
  16. Hai provato a chiedere a chatGPT cosa potresti fare?
  17. Chissà come suona abbinato a una 2x12 discretamente generosa, escludendo il suo cono
  18. Pare un suono molto complesso, più da amp che da pedal. Come piacciono a me i distorsori. Mi piacciono meno i 17 min, nel senso che difficilmente ho la pazienza di ascoltare sample così lunghi, ma potrebbe essere un limite esclusivamente mio. Di gain ce ne sta a sufficienza, forse un pelo di più avrebbe rovinato l'ottimo equilibrio che sento tra i vari settaggi. Promosso a pieni voti Si, questo è l'esempio. di quando parlo di suono complesso per armoniche, e altra roba alla quale non so dare un nome
  19. pensiero mio decontestualizzato da mr. Cordy, il quale non si chi sia, ma a me in questi casi sembra solitamente uno stratagemma per colmare lacune, che siano sonore o di tecnica
  20. Mi sono sentito il solito mike hermans, pare suonare proprio bene. Esteticamente però sono pedali, gli ehx degli ultimi anni, in grado di seccare anche la vagina più bagnata.
  21. Tortex li trovo scivolosi. Scartati. Gli Steve vai per un po' sono stati il mio plettro su elettrica, abbandonati per due problemi. Primo, il consumo è troppo veloce. Secondo, il grip tendeva a staccarsi in breve tempo. La cosa che cerco da qualunque plettro, sia esso per acustica o per elettrica, è il grip. Non ho mai risolto del tutto il problema di presa del plettro, ragion per cui senza grip sono finito.
  22. Cioè EHX, che ha fatto storia e scuola, non sarebbe in grado, da sola, di clonare il pedale più replicato al mondo?
×
×
  • Crea Nuovo...