Vai al contenuto

Raffus

Members
  • Numero contenuti

    4.077
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    45

Tutti i contenuti di Raffus

  1. Io presi una ovation viper perché la suonava malmsteen per il solo intro di un pezzo in un celebre live ora che sono vecchio adoro la classica ma all’epoca tenermi la vipera per un solo intro di un solo pezzo mi pareva troppo così la vendetti. Però suonava abbestia con finiture clamorose. Penso se la giocava a pari merito con le chet atkins o con le godin multiac.
  2. Io del kot ricordo che era strepitoso con entrambi i canali attivati (boostare sempre e comunque si the way) mentre i canali, presi singolarmente, non mi facevano impazzire. Ma so passati secoli.
  3. Spiegami il percorso del segnale e L’utilizzo
  4. I mosti sacri non fanno Testo però hai resuscitato la banana quindi ti lovvo forte
  5. Non nel mio caso ma argomento molto interesting
  6. Boostare sempre e comunque, figa Nella mia board il maschio dominante è il Klone che se la fa con i due lati del duellist. Alle volte quei due se la fanno anche tra loro ma con meno qualità rispetto al maschio alfa. quelli che se la tirano sono il muff e il Marvel drive, ma ci sta, i pedali incazzati fanno da soli. nella board della figliola la parte dell’attivo la fa il timmy, altra ottima alternativa al klone. Boosta il lato fine screamer del Jam pedals meglio del lato “transparent drive”. ricordo secoli fa che i comp ben usati avevano il loro perché anche col muff, però non voglio sacrificare quei pochi pedali di gain che ho in board (5) per un compressore. al momento solo in casa, ho in ballo qualcosa con l’ex gruppo, vediamo se si ricomincia. In quel caso ovviamente andrà modificata la board in tal senso.
  7. Sisi, la base è quella ma le modifiche lo rendono superbo, è un po' lo stesso concetto di quando si dice che il landgraff è "solo" un tube screamer moddato
  8. Sì, suonano similissimi, in quanto uno è un timmy saggiamente moddato, l'altro un bluesbreaker, pure lui moddato. Tuttavia ne esce meglio il GianRaio. Però col two rock custom reverb dentro l'ox che usa il tizio penso ne uscirebbe bene anche il Metal zone. Trovo interessante il commento di Ricardo sul blues power https://reverb.com/it/p/king-tone-guitar-blues-power-boost-slash-overdrive quando parla della compressione che sente utilizzando il pedale, che poi è la stessa che ho notato io appena acceso il duellist per la prima volta. Il fatto che non è chiaro al tipo è che la compressione va di pari passo col gain, più lo alzi più subentra. Io adoro entrambi i lati del duellist ma il main è inchiodato basso, al limite boosto col klone, però senza dubbio non esiste maniera di toglierla dal pedale, soprattutto se superi ore 12.
  9. bellissimo il Sienna Burst!
  10. Bellissima grafica per il custom muff! E fa sempre piacere vedere le astronavi
  11. Io li presi su Amazon, carini, differenze enormi sul piano estetico, minime su quello sonoro Irich 6 Pezzi Piroli Ponticello... https://www.amazon.it/dp/B074K5CF5Z?ref=ppx_pop_mob_ap_share Sennò in tusq
  12. Identica a questa https://reverb.com/fr/item/65274550-fenix-by-young-chang-stratocaster-1989-1990-sunburst
  13. No aspe la storia del behringer era per fare crossposting. mi pare un octave fuzz ma potrei sbagliare. Però un oc3 Boss in pedana lo ha sempre avuto
  14. Sembra l'octafuzz behringer Ma a 1.42 il tipo con la tele che problemi ha?
  15. Anche se i comodini non mi attirano più come una volta... Mi sa che sei tu il re dei re
  16. https://www.facebook.com/share/p/1CEYiczKaJ/
  17. È più facile e rassicurante aprire il portafogli
  18. e concentrarci maggiormente sul suonaggio (ho appena riposto la Fenix suonata col duellist, in barba a una Chinese tyler da 2K)
  19. l'unica maniera di farti perdonare è mostrare la cospicua collezione.
  20. ormai ci fanno passare l'idea che dobbiamo ringraziare di poter comprare strapagando strumenti cinesi o al meglio indonesiani che abbiamo sempre snobbato, alzando il prezzo del made in usa che era quasi abbordabile. Vale anche per Fender.
  21. Il problema di Behringer è che non ricordo mai dove va l'acca e che il sito è penoso, pare un magazzino
  22. Scorsa estate sono stato a una tribute di quelle serie (era tipo ACDC VS Led zeppelin...) Energia a palla, non avrei pensato, stavamo tutti in piedi. Suonava chitarra ampli diretto, senza cavo. Andava wireless
×
×
  • Crea Nuovo...