Vai al contenuto

Damiano

Members
  • Numero contenuti

    69
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Damiano

  1. Grazie mille, sono proprio ignorante in materia, ho preso una motu m2 e mi pare non abbia questo ingresso spdif. Mi documento e capisco di cosa si tratta. Hai un consiglio sulla scheda a questo punto?
  2. In effetti non è chiarissima sta cosa, sembra che per forza di cose vada gestito solo dal software, non vedo il selettore per cambiare configurazione degli IR, il potenziometro Rig su OX per capirci. Che li abbia on board mi pare di si ma non hai la comodità di cambiare il setup al volo come OX
  3. Sta cosa mi manda fuori di testa, quindi per avere un suono che mi dia più soddisfazione devo mettere in conto di prednere una scheda audio di quella fascia li?
  4. Non so se è una mia impressione ma l'uscita cuffia su OX permette di avere un suono molto vicino al suono reale del cono usando il giusto IR, mentre passando per la sceda audio (almeno la mia) noto una differenza non proprio minima nell'ascolto in cuffia.
  5. Ah beh si ne sono certo, hanno inondato il mercato con quelle chitarre! Adesso io non ho analizzato l'aspetto economico, non valutavo nemmeno l'acquisto a dire il vero. Era solo una considerazione generale sulla chitarra che a mio avviso non è niente male sulla fascia medio bassa, poi se la trovi usata a metà prezzo sicuro è meglio!
  6. Ciao, mi è capitato di provarla da Essemusic a Montebelluna, era un pomeriggio tranquillo e quindi assieme ad un loro gentilissimo commesso la abbiamo confrontata con le strato american performer, american professional e american vintage. Ora tutte e 3 queste strato costano molto di più rispetto la prs SE e il confronto vero dovrebbe essere fatto con la player come dici tu, però devo dire che nell'immediato a livello di comfort del manico e suono non è che ci sia tutta questa differenza, anche le finiture e la precisione sono di buon livello. Dopo un pò passando dall'una all'altra cominci a percepire che è una chitarra leggermente inferiore, mantenendo inalterato il volume suona meno delle fender e anche le finiture pur essendo di buona qualità le vedi che sono uno scalino sotto. A mio avviso sono degli strumenti economici ma che offrono di più di quel che valgono, mi pare il prezzo fosse sui 1000€ per la versione color rosa ( probabilmente nessuno la prendeva di quel colore).
  7. In effetti sono tutti quelli della tua lista preferiti, credo di aver capito chi è il proprietario del negozio, se ha anche uno studio di registrazione mi sa che ci siamo conosciuti qualche anno fa.
  8. Non ho mai avuto una chitarra con un solo pick-up e nemmeno una con p90, anche il manico è sensibilmente più grosso della R8 ( che già di per se è generoso) e io non ho delle mani giganti, se poi aggiungo il costo del nuovo appena sotto i 4k per un tagliere direi che sembra la cosa meno sensata da acquistare. Ma poi mi avete incuriosito, la R6 non mi aveva convinto e infine trovarla usata ( in realtà è nuova 11-2022 e non ha 1 segno) ha aiutato parecchio. Per ultimo, quella strato ( ribadisco quella strato, non le strato in generale) me la volevo proprio levare di torno. Devo ancora prenderci mano, il manico dopo una mezz'ora non dà più la sensazione di essere così grosso, avere solo volume e tono può sembrare poco e invece no, riesco a concentrarmi maggiormente sul suono, 1 fuzz (Berkos third stone) + lazyJ e ci tiro fuori tutto quello che ( per ora) mi serve. I 2 potenziometri sono molto sensibili ma non chiudono subito, hanno una bel range quindi ricavo molte sfumature, anche il P90 veramente interessante pulisce e ha un'escursione tra il pulito-pulito e il pulito-incazzoso che ne il single che l'humbucker riescono a darmi. Vabbè ogni altro discorso sarebbe solo incensare questo nuovo acquisto quindi aspetto che passi la cotta iniziale per essere un pochino più obiettivo. Vi lascio qualche foto a dire il vero non bellissime ma la cabina del telefono dentro la quale sono relegato a suonare in casa non permette molto campo per l'inquadratura.
  9. Li installarei sulla mia R8
  10. Quindi, giusto per chiarire: il modello più corretto e suggerito sarebbe questo? https://notjustguitars.it/product/wizz-limited-edition-vintage-wire-1950s-plain-enamel/ Questo invece è il modello "base" e a parità di costo sarebbe meglio alla pari il brandonwound? https://notjustguitars.it/product/wizz-premium-clone-p-a-f-pickup-set/ Brandonwound che poi sarebbe questo? https://notjustguitars.it/product/brandonwound-clone-aged-nickel-80k-75k/
  11. Ve lo siete meritati. Più tardi intanto le foto. Poi lasciate che faccia qualche preliminare è arrivata da troppo poco!
  12. Grazie mille @T0mmy se non me lo dicevi mica la trovavo questa. E' realmente nuova non ha 1 segno e ringhia come una bestia.
  13. Alla fine ho dato retta a voi e in particolare a @T0mmy ho preso la Junior da Tomassone. Devo dire che avevate dannatamente ragione. i P90 stanno al posto loro su warp around. Chitarra essenziale ma alla quel non manca niente. Grazie per avermi aperto gli occhi! Tra l'altro devo dire che sono rimasto molto contento anche del negozio, hanno valutato tutto sommato in maniera onesta la mia strato.
  14. ah ecco, questo aspetto non lo avevo considerato. Mi stò documentando un pò sulle varie repro suggerite. E mi sta partendo la gas per i wizz, ho paura.
  15. Forse sto per entrare in una valle di lacrime, ma dei Flametone cosa ne pensate? Ho solo un esempio diretto che mi è capitato con una strato ma so che fa pure le repliche dei paf. Un pò di anni fa mi sono fatto fare una strato da buttarini, gli ho spedito dei mark foley da montare ma mi sono fatto lo stesso mettere in custodia i flametone. Dopo un pò ho venduto la buttarini e mi sono fatto mettere i flameone e il liutaio che ha fatto il lavoro ha detto che a suo parere questi ultimi erano di gran lunga migliori ai foley. A mio gusto era l'esatto contrario ma tant'e'. Voi che mi dite sui flametone? Adesso mi avete fanno venire la scimmia di cambiare pick up alla r8.
  16. Pure io dopo averlo snobbato per anni ho iniziato ad ascoltarlo attentamente dopo che mi è partito per caso su spotify I don't believe e da li ho iniziato ad acoltarlo attentamente. C'è questo tutorial passo passo sul brano che ho citato, ha dei lick molto belli:
  17. Allora credo di essere un pò rampollo e percepisco in aggiunta un diversamente etero nel giudizio dei miei gusti perchè la DC mi attira di più della SC. L'accoppiata postata da Giorgè è pura libido per me. Ho 2 comodini delle quali posso parlare, non ho una vera predilezione per il pollame, ho questo e quello anzi per dirla alla veneta " son de bocca bona, me pias el cul e anca la mona" quindi va a periodi, taglieri, comodini e viceversa. Ma forse in fondo la strato è la figlia preferita ma che non lo sappiano i fratelli. Una R8 aged e la mia prima pollastra comprata nuova per i miei 18 anni nel 1998 posso descriverne pregi e difetti ma sono poco informato nei dettagli più scabrosi.
  18. JR rigorosamente single cut gode di approvazione mentre la DC relegata al basso grado di comodino?
  19. Scusate ho bisogni di qualche ripetizione: Comodino= Les Paul o più generalmente Gibson? Se così fosse il piano formativo di questa università mi interessa molto, come sapete sto cercando un comodino con i p90 e sto cambio di prezzi ( verso il baso) che vedosu qualche sito e che mi avete fatto notare sulle varie R mi destabilizza un pò e vorrei capirci qualcosa in piu.
  20. Ascoltando Crossroads dove usa l'NG-2 un pò ci assomiglia in effetti, però c'è quella variazione di ottava che fa propendere anche a me verso un octaver
  21. Per quanto riguarda il valore ho fatto proprio il tuo stesso ragionamento, avevo proposto inizialmente la mia strato in permuta ad un negozio per una r6 che avevano disponibile, il negozio mi dava 2400€ e ci stà perchè devono farsi un minimo di markup per la loro controparte, però mi ha anche detto che a più di 2800 2900 non l'avrebbero venduta, NOS non ha l'appeal del relic. La R6 del signore di ieri è aprile 2024 ed è veramente nuova di pacca, penso collezioni e basta, ne ha moltissime e suona davvero poco. Quindi fosse stato anche 1000€ sopra non mi sarebbe sembrata un'esagerazione. La R6 l'ho provata con un pò di scazzo interiore perchè ero un innervosito dalla situazione e mi sentivo preso per il culo, forse ha influito anche questo stato d'animo. Però rispetto alla mia R8 questa R6 mi dava il senso di incompleto, non tanto il suono, tenerla in mano mi sembrava tanto finta, leggerina una sorta di compromesso, ma non ne avevo mai provate altre quindi le aspettative erano solo nella mia testa bacata. Con il tipo siamo rimasti in contatto e la proposta della strato +1000 è ancora valida. Sabato viene un altro a provarla e se non la vendo a sto punto rivaluto la R6, anche se adesso sto guardando la Junior che hanno da Tommasone, cazzo se è bella...
  22. Rieccomi qui, con le pive nel sacco. Sono stato dal gentilissimo signore che potrebbe essere tranquillamente mio padre. Vado subito al dunque, non ha preso la mia strato non so perchè l'ha strimpellata a malapena e mi ha chiesto di suonarla e lui ascoltava. Ha cominciato a tirarmi fuori na serie di masterbuild e mi ha chiesto di suonarle A-B per capire la differenza. Li per li stavano per girarmi vorticosamente i maroni, cazzo ok che ero li vicino per lavoro ok che sei stato gentile e simpatico ma era evidente che la mia strato non gli serviva e probabilmente neanche gli interessava. Poi mi son detto vabbè gia che ci sono proviamole ste masterbuild e prendiamola come un'esperienza scientifica, quando mai mi ricapitano sottomano 3 masterbuild e non so quanti "comodini" CC. Magari boh apro un topic con le mie impressioni nei prossimi giorni se frega a qualcuno giusto per non aver buttato via 2 ore e vi dico la mia sulle 2 MB. Ah alla fine la sua proposta, fatta solo perchè probabilmente gli sono simpatico è che mi molla la R6 per la strato + 1k. In ultima: la R6 l'ho provata e cazzo alla fine sapete che l'avevo solo mitizzata, come una tipa che vedi e ti fai i film, poi ci esci e non vedi l'ora di andar via. Grazie per le dritte mi siete stati davvero d'aiuto!
  23. Poi si sa guisti son gusti. Grazie x le info.
  24. Grazie, se è sul sito ci do' un occhio subito. Molto convinto della R6 e soprattutto di far musigna...quando la coerenza è tutto...
  25. Fra mi stai scrivendo cose a me oscure. La scritta JC sul tacco ce l'ha, il seriale ha R e 5 numeri dopo. Però rispetto alla landau festa red che ho preso al suo posto non suona neanche la metà. Lasciamo perdere le caratteristiche del manico ecc ma a livello di suono sono tanto diverse e a mio gusto la landau la supera di tanto. Mi spiego meglio: la landau suona come ci si aspetta da una strato, la 2000 suona loffia, ingolfata sulle medio alte e adesso quel manichetto sottile proprio non riesco più a suonarlo. Dici che la sto svendendo a 3k? Io cerco di essere sempre onesto mi pareva un prezzo ragionevole.
×
×
  • Crea Nuovo...