Vai al contenuto

Damiano

Members
  • Numero contenuti

    69
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Damiano

  1. Ecco, ho sbagliato lo sapevo... Facciamo così do via la strato e basta. Poi magari maturo un pò e valutiamo come riparare
  2. Grazie, grazie, grazie. Io pensavo che davvero tutti mi incitaste a comprare e invece mi state dando degli spunti di riflessione interessantissimi. La special no ma la JR porca vacca quella si potrebbe essere un attrezzo giusto per togliermi la voglia di P90 che non ho mai provato.
  3. Grazie, queste sono le risposte che mi piacciono. Non ho parlato di eventuale conguaglio con il signore, ipotizzo circa un millino alla peggio. Della mia chiedo 3000, mi pare la R6 stia quasi a 5 sul nuovo. Quale sarebbe un conguaglio congruo secondo te?
  4. Non so se si faccia così, sono nuovo poco social anzi direi un grinch digitale ma colgo comprensione nei post che leggo in questo gruppo di auto-aiuto e quindi vorrei sottoporvi il mio dramma prima che sia troppo tardi ( ma oramai probabilmente già lo è). Oggi pomeriggio mi troverò con un gentilissimo signore che sembra intenzionato a prendersi una mia strato ( niente di superfighetto come piace a voi, trattasi di una custom shop nos del 2000 sunburst) bellina a dire il vero ma ho preso la landau e 2 strato non mi servono. Ora, parlando con il signore in questione salta fuori che tra le varie chitarre in suo possesso ha una R6 nuova 2024 e che probabilmente sarebbe interessato a permutarla. La R6 è un feticcio che desidero da anni e la situazione sembra di quelle che senti a pelle buona. Se la buona stella si allinea ovvero a lui piace la mia strato, ame piace la sua r6, troviamo un accordo sulla mia aggiunta nasce il dramma: Mia moglie si aspetta di vedere un +3000€ nel conto e non un -1000€ al mio ritorno. Ora vi chiedo, mi date qualche buon motivo per non dover fare un regalo di S.Valentino riparatore e quindi tornare a casa con +3000 e non -1000? Oppure, qualcuno di voi l'ha avuta e l'ha rivenduta e non la prenderebbe più? Mi aiutate a desistere? Se si perchè? E se c'è dov'è?
  5. Ciao a tutti, mi aggancio a questa discussione per condividere un problema che poi problema non è se non dentro alla mia testa malata. Io utilizzo OX e devo dire che ne sono soddisfatto in 2 situazioni su 3 ovvero: mi piace come attenuatore se suono fuori, mi piace quando lo uso in casa escludendo completamente il cono e usando gli IR on board ma soltanto se entro con le cuffie dentro al OX. Quando lo uso passando per la scheda audio, (una modesta ma a mio avviso ottima Motu M2) per suonare su della basi o per registrarmi, parte la frustrazione. Non parlo di latenza che vabbè è praticamente impercettibile, ma il suono si sgonfia, si ammoscia. Non è questione di volume è proprio più "barzotto" non so usare termine più efficace di questo. Voi avete qualche idea in merito?
  6. Tutta roba chiaramente accumulata per sopperire alle frustrazioni e al logorio della vita da "adulto".
  7. Come ampli alla fine uso sempre questo sia "puro" quando lo porto in sala prove o ho la casa libera, sia attraverso OX con la simulazione dell'alnico blu.
  8. Come promesso, queste le mie chitarre. Negli anni lo spazio a disposizione in casa si è ristretto con l'aumento della famiglia e adesso ho poco più di un loculo.
  9. Wow! Che accoglienza. Grazie mille. Ho notato si che qui i lucignolo non mancano. Ma temo sia proprio quello di cui ho bisogno! Non mancherò di condividere le foto. A presto allora e grazie
  10. Ciao a tutti, sono Damiano, 45 anni di cui 30 suonati. Dopo questa presentazione da alcolista anonimo confesso di spiarvi da un pò e molte volte leggere i vostri thread mi ha strappato qualche sorriso e avvallato parecchi acquisti compulsivi. E' giunta l'ora di partecipare. A presto! Damiano
×
×
  • Crea Nuovo...