dopo 5 mesi di RC ecco cosa è successo alla mia pedaliera:
E' inutile che vi spiego che pedali sono, li conoscete tutti...la catena inizia dal tuner della TC che seppur non è il massimo fa il suo lavoro; da qui entro nel phase della malekko e poi diritti nel Berkos che ha lo switch sul volume evitando la seccatura di staccare il cavetto dall'input; barber Ltd usato come light od e boost di pre che va nel bogner blu usato soprattutto per crunch, ed attivando il suo boost, per riff e soli non carichissimi; poi entro nel carella gcm800 per i suoni lead ed infine nel boost, sempre carella, il mio secondo master; da qui entro in un looper true bypass che essenzialmente svolge due funzioni: mi permette di inserire un qualsiasi altro pedale dopo la sezione drive compreso il pedale del volume e mi permette di usare il loop fx di un ampli sfruttando quest'ultimo per il reparto di modulazioni e ritardi; dall'out dell'insert box entro nel chorus della Jacques e poi nel Timeline; da qui il segnale diventa stereo ed entra nel reverbero della TC.
Per il cablaggio ho usato i classici George l's.
La struttura alla base della board è realizzata partendo da un foglio di alluminio spesso 3mm piegato e forato ad hoc. E' stato wrappato con una pellicola nera opaca e collocato in un flightcase della Rch.
Tranne che per il case la progettazione e la realizzazione è fai-da-me!
nota. dato che i pedali sono tanti da subito ho preventivato di inserire un buffer dopo il fuzz...ma non ci crederete tra quelli che ho potuto provare il migliore è stato il buffer l'archer!!!! quindi si accettano consigli.