Vai al contenuto

the_real_aldrich

Members
  • Numero contenuti

    300
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di the_real_aldrich

  1. qualsiasi sia il contenuto, un commento del presidente è sempre un onore... in realtà diciamo che sono fuori moda in quanto si vocifera un passaggio al radical chic ehehe
  2. In ogni caso è già in cantiere la pb.2 che sarà orientata verso sonorità più soul/blues...la parte drive sarà composta da Fulltone 70', archer, ts10 e porkloin...
  3. ahaha qui ci vanno almeno altri tre pedali!!!
  4. il tutto a palla o quasi per me è il miglior modo per sfruttare le potenzialità di un fuzz e come unico controllo userei il volume della chitarra. Avrai così a portata di mano tantissime sfumature. Il bias potrebbe rivelare belle sorprese ma una volta che hai trovato il set giusto, ihmo non lo sposti più
  5. perchè....??? Mi dispiace per Varini, ma il marketing ha davvero ingoiato il chitarrista!
  6. ma sono i giovanetti? Comunque tutto a palla e non ci pensare!
  7. Il jack l'ho pensato così perchè se in un futuro volessi mettere altri fuzz al posto del berkos, posso scollegarlo più facilmente. Ho valutato l'idea di una looper che gestisce il cambio preset e lo switching dei pedali, ma a conti fatti e per la disposizione comoda dei pedali non ne sento il bisogno, almeno per i tipi di spettacoli che faccio ora. Un domani chi lo sa... Comunque penso che se avessi bisogno nel futuro di una cosa veramente flessibile valuterei la soluzione pre+multifx+finale e relativa midiboard piuttosto che una pedaliera midizzata...
  8. boh...ne sto usando uno che si chiama dirty qualcosa Ho bisogna di una mezza giornata e dalla voglia per presettarmi l'intera scaletta
  9. Bellissima ahahaah adesso la metto in firma! In realtà la pedaliera non è grandissima, misura 58x35 e pesa 12,5kg e lo spazio che ho è sfruttato al max! come vedi per farci stare il timeline ho dovuto rinunciare al collegamento con i george l's tra gcm800 e booster. ancora mica ho avuto il tempo per farmi qualche preset heheheh
  10. dopo 5 mesi di RC ecco cosa è successo alla mia pedaliera: E' inutile che vi spiego che pedali sono, li conoscete tutti...la catena inizia dal tuner della TC che seppur non è il massimo fa il suo lavoro; da qui entro nel phase della malekko e poi diritti nel Berkos che ha lo switch sul volume evitando la seccatura di staccare il cavetto dall'input; barber Ltd usato come light od e boost di pre che va nel bogner blu usato soprattutto per crunch, ed attivando il suo boost, per riff e soli non carichissimi; poi entro nel carella gcm800 per i suoni lead ed infine nel boost, sempre carella, il mio secondo master; da qui entro in un looper true bypass che essenzialmente svolge due funzioni: mi permette di inserire un qualsiasi altro pedale dopo la sezione drive compreso il pedale del volume e mi permette di usare il loop fx di un ampli sfruttando quest'ultimo per il reparto di modulazioni e ritardi; dall'out dell'insert box entro nel chorus della Jacques e poi nel Timeline; da qui il segnale diventa stereo ed entra nel reverbero della TC. Per il cablaggio ho usato i classici George l's. La struttura alla base della board è realizzata partendo da un foglio di alluminio spesso 3mm piegato e forato ad hoc. E' stato wrappato con una pellicola nera opaca e collocato in un flightcase della Rch. Tranne che per il case la progettazione e la realizzazione è fai-da-me! nota. dato che i pedali sono tanti da subito ho preventivato di inserire un buffer dopo il fuzz...ma non ci crederete tra quelli che ho potuto provare il migliore è stato il buffer l'archer!!!! quindi si accettano consigli.
  11. belle marco!!! La Greco è da sbavo...
  12. carella gcm800
  13. Io starei lontano da quelle fragili...ho sempre sentito dire che se salta la rettificatrice fa danni, ma sta cosa non la posso provare visto che non ho competenze specifiche. quindi gioggè informati per bene
  14. clippa...dovresti avere un selettore per abbassare o alzare il segnale del loop altrimenti ti serve un mixerino
  15. gioggè l'ho stolkerato troppo per sto timeline Comunque top giancà!
  16. Guarda sicuramente il micropog vince su tutti i fronti, ma ad oggi non è possibile avere l'ottava doppiata solo su alcune corde come con l'oc-3.
  17. azz, hai seguito il mio consiglio....spero ti piaccia!!!
  18. gas da echosex...no voglio ricomprare il replica!

  19. alla fine cosa hai preso?
  20. Io ho risolto con un oc-3 della boss! Viterbini, Finaz e tanti altri usano questo pedale per le linee di basso. Ho scoperto un uso alternativo di questo octaver ad un seminario di Fausto Mesolella, chitarrista degli Avion Travel, nel quale spiegava che lui prima di tutti aveva adottato l'oc-3 per suonare in contemporanea le linee di basso. Vi spiego cosa vuol dire in contemporanea: Se suono per esempio un mi+ in prima posizione, con una particolare regolazione dei parametri ottengo che la nota doppiata sarà solo il mi basso a vuoto con relativa ottava bassa mentre le altre corde suonano libere e non processate. Quindi avrò il mio bel mi+ con il mi basso un ottava sotto!!! Ho una foto dell'oc-3 di Mesolella...se volete la posto
  21. prenditi il maxon od 820!
  22. Barba sono chitarre veramente di livello rispetto al prezzo, se riesci a trovare una jap che ti piace prendila al volo...al max rinunci a 2 pedali
  23. a parte il klon, è lo specchio di quello che suona lui...che a me non piace per niente!
  24. mi sembrava strano...
×
×
  • Crea Nuovo...