Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Tornando ad Eric Johnson c'è da dire che un buffer serve a preservare il più possibile il suono della chitarra e dell'ampli mentre nel caso del texano difficilmente si può affermare che sia un esempio di suono poco "processato".
  2. Ma se parliamo di armonia mica la possiamo interpretare come ci svegliamo di mattina eh. Comunque mi ha rotto il cazzo in tutte le versioni sto pezzo, figuriamoci suonata da Slash.
  3. Splendido lavoro, quello dei buffer é un discorso che mi prende.
  4. Dopo attenta conversazione con Luciozzo mi è stata consigliata la stessa cosa. Ero abituato alle testate con il master e questa mi ha lasciato un pò spiazzato, andrà sfruttata diversamente, il suono è bellissimo, di volume ne ha tanto, ma dovrò lavorare più con la chitarra che con i pedali a terra.
  5. Allora, l'ampli lo uso distorto e i Klon li conosco bene, con ampli tirati gonfiano e aggiungono medie ma non aumentano volume. Per questo sono più indirizzato verso un boost, anche perché il tiro già me lo da l'ampli.
  6. Via una palla! Si il Koko Boost mi ha sempre attirato.
  7. Al momento il Bogner Blue è l'unico che suono, ma ho la netta sensazione che per usare appieno il pedale devo tenere l'ampli un pò al gunzaglio, insomma senza il giusto tiro e viceversa, per usare bene l'ampli mi ritrovo con il pedale troppo trasparente. A questo punto preferirei un overdrive o un boost con la giusta spinta ma più trasparente per uscire nei soli e nelle parti enormi. Voi che dite? Se mi rispondete Klon mi sego una palla.
  8. Le peggiori erano di sicuro le lifton color merda che davano con le R9 se non sbaglio fino al 2012, veramente pessime. Le Mono sono splendide ma la Vertigo che ho appena preso per la Jr è un pò strettina proprio sulla paletta. Invece le nere del CS non le ho mai trovate scarse.
  9. E' la fine cazzo.
  10. 1.Te la piji nder culo: http://www.seymourduncan.com/pedals/pickup_booster/ 2. Sarà difficile battere Oby
  11. Si, utilizzando le stesse viti. Altrimenti la piastra del wah ballerebbe.
  12. I piedoni di gomma fanno spessore, quindi li tolgo, sfilo le viti, metto 3 o 4 rondelle per vite così fanno da spessore e appiccico tutto con il dual lock. Bastano due strisce. Sono fan del '69, per me non si batte ma mi era piaciuto anche il sunface nkt275. L'hartman non ha volume, non lo riprenderei come ho invece ho fatto per tutti gli altri pedali che ho avuto
  13. 3 ANNI? Io smonto e rimonto una volta a settimana! Cmq chiedi pure, serve a questo il 3d.
  14. No no, quella è la trailer trash flat, attualmente ho la pedaltrain mini. Sono come un ciccio che segue le diete, mi stringo e mi allargo.
  15. Niente velcro, basta poco dual lock 3M e diventi un signore del routing I cavi sono Mogami e i connettori Switchcraft, mai avuto un problema.
  16. Trascorsa la notte sul cesso...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgè
    3. DC®

      DC®

      Beh dai almeno è il cesso nuovo e principesco!

    4. Ric67

      Ric67

      e io che pensavo notte/cesso/playmen/5 contro 1 ahemmmm

  17. Giorgè

    il fra

    Oddio che è?
  18. Oltre Ninetta!!!
  19. Dopo questa caduta di stile vorrei che il mio nome non figurasse in questo 3d. Mando un pm a chi so io.
  20. Ahahahahah
  21. Sono appena tornato dalle prove, ampli splendido non c'è che dire. Ho suonato l'Esquire dentro il '69 > Bogner Blue > Deco. Qualche esperimento con l'eq, al solito i bassi e gli alti prima della metà corsa e i medi abbastanza avanti, ma tanta differenza la fa sopratutto dosare i due volumi. Mi è piaciuta semplice ma sopratutto con i due volumi miscelati, con il primo predominante e il secondo che gli da la giusta "pancia" senza esagerare. Il volume c'è, il suono me lo aspettavo un pò più retro, invece l'ho trovato molto attuale. Prende i pedali che è una meraviglia e con il bogner con il boost attivato diventa una goduria totale, suono molto corposo ma mai scavato. Ero abituato con meno gain e a far lavorare i pedali per i suoni più ignoranti, mentre qui mi ritrovo con l'ampli imballato, anche perché la riserva di pulito finisce abbastanza presto, con la necessità di utilizzare il Bogner più come sfumatura che come suono predominante. Probabilmente per voi é aria fritta ma visto che per me è la prima plexi é stata veramente una piacevolissima scoperta.
  22. Stasera la provo e faccio il resoconto
  23. Più che altro sto notando che le mie foto stanno raggiungendo livelli calboniani...
×
×
  • Crea Nuovo...