-
Numero contenuti
10.074 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
130
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Giorgè
-
Ma ndò vivete mbriaconi, sarà un anno che il KTR viaggia sui 700 usato.
-
Non ha avuto la stessa fortuna perchè non costa 7000 euro? Sicuramente è uscito in un momento in cui i kloni iniziavano a circolare e quindi c'era l'imbarazzo della scelta, ma quando si prendeva nuovo a 269 dollari andava a ruba e non c'erano rimanenze di magazzino per affermare che è stato un pedale sfortunato. Io ne ho avuti tre o quattro di KTR e suonavano tutti bene, e nemmeno saprei trovare le differenze tra un klon smd e uno tradizionale. Ho una preferenza per un altro klone che ho, che parte da subito abbastanza spinto ma il Ktr l'ho fatto suonare uguale smanettandoci un pò. ps.l'unico rammarico è che non sia andato in porto l'affare col polacco dell'asciugamanetto marrone.
-
Grazie della considerazione ma non è che sia così esperto. C'era anche una vintage reissue in negozio, sicuramente sono buone ma tra vernice del corpo e manico troppo spessa ho preferito provare l'altra, ormai sono indirizzato verso vernici sottili e manici satinati. Mai provata una Buttarini.
-
Sabato scorso ho provato una Tele sonic blue che era davvero bella, non so se si chiamano ancora Road Worn, sicuramente è l'equivalente attuale. Davvero ottima, ringhiava il giusto, pickups ottimi e comodissima da suonare, anche il tipo di relic leggero non mi dispiaceva, vernice opacizzata, qualce segno e stop.
-
E Thorpy zitto zitto butta fuori pure il vibe…
Giorgè replied to *juanka78*'s topic in 102Mhz: Radio Effetti
Grazie della fiducia, cercherò di essere il più esauriente possibile. L'univibe m'ha rotto così tanto er cazzo che nemmeno faccio partire sti video per sentire come suona. -
Ti posso dire solo che sul mio ponte ho montato quelle sellette Callaham della foto perchè le vecchie erano usurate. A parte l'intonazione quasi perfetta suonano bene e aggiungono un minimo di rotondità ma potrebbe anche essere che le vecchie avevano certi solchi che la tele pareva un sitar.
-
Quest’altro cerca anche di fare un discorso serio… Avete inquinato a sufficienza questo bel 3d.
-
Nello swollen pickle ci ho fatto cacare il gatto, il nuovo acquirente non si è accorto di nulla.
-
Pedaltrain Terra o Novo 32, arrivano a 36 cm dove ne vuoi 40 ma sono più larghe e recuperi così.
-
Hai ragione sul discorso difficoltà. La mia è la chitarra con cui mi riesce più facile suonare, più che altro serve un diverso approccio, se la suoni con una mentalità da Les Paul o da Strato non ci ricavi molto. Infatti la Strato non la so suonare e la Jr è l'unica LP dove riesco a farci qualcosa.
-
"Gives more mass on the guitar headboard, giving more sustain and a stronger sound" Valuterei di cambiare chitarra se non ha queste caratteristiche...
-
La Strato CS aztec gold che avevo non era leggerissima (non l'ho pesata) ma credo che il peso fosse in linea con quella di Bananas, suonava benissimo. Peccato!
-
Fatemi un riassunto peppiacere, sti video non li reggo.
-
Io 10 giorni fa ho preso un pedale dall’Australia, spedito con poste normali e arrivato con poste italiane in una settimana. Dazi si ma tempi record.
-
Mi sono fermato al Tinsley Audio, è quello che mi è piaciuto di più e che mi ha fatto capire che l'univibe è bello ma non so che cazzo farci.
-
Beh nel caso di juanka non mi pare psicoacustica. Per me oltre che acustico il problema è al tocco, all’ampli arriva proprio un altro segnale e risponde di conseguenza. Spesso preferisco pochi pedali(max 3) true bypass e cavi corti piuttosto che inserire un buffer che si mi mantiene le alte ma indurisce il suono in maniera poco gradevole.
-
Sembrerò talebano ma non sono riuscito a trovare una soluzione al riguardo. Per quanto buono possa essere un buffer andrà sempre a modificare il suono, idem un looper true bypass, vai comunque ad aggiungere cavi e footswitch che influiranno sul suono, se poi il looper è bufferizzato si torna al primo punto. L’unica soluzione è sbattersene e non fare confronti tra suono diretto nell’ampli e quello che passa per una catena di effetti, anche se sono pochi sarà sempre un compromesso.
-
Capitemi i wiring treble Spriss del pot...
Giorgè replied to Bananas's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Mai stato un fan del treble bleed, però certi pickups secondo me meritano, avere quel suono lì a volumi differenti quando anche la chitarra ha abbastanza corpo di suo non è una pessima idea. -
Siete un branco de poracci e morti de fame
-
Distorsione al minimo sindacale, mid boost all'occorrenza.
-
Pickup Telecaster - Quali sono le frociate del momento?
Giorgè replied to A wild Manni's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Volendo restare in casa Fender avrei preso un set di twisted tele, sono davvero belli. -
Pickup Telecaster - Quali sono le frociate del momento?
Giorgè replied to A wild Manni's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ho questi montati sulla nocaster, gli originali alla fine li preferivo ai Florance ma quando ho preso la Tele con i twisted tele ne uscivano abbastanza male. Questi Sunbear sono come da video, vagamente stratoidi al manico ma con più corpo, posizione intermedia mantenuta in tutto e al ponte gonfia e twangosa. Tre/quattro mesi di attesa dal momento dell’ordine, non economicissimi e ci sono da considerare anche i dazi. Alla fine ho montato anche un treble bleed che a me non ha mai fatto impazzire ma i pickups sono così validi lungo tutta la corsa che ne valeva la pena sfruttarli a dovere. -
Scambierei senza pensarci troppo. Se ha suonato tanto è anche meglio.
-
Chitarristi moderni che vi fanno venire il durello
Giorgè replied to A wild Manni's topic in 201Mhz: Radio Cultura
Blake Mills? per me gioca un altro campionato rispetto ai Posen/Landreth/Buck che mi risultano sempre troppo perfetti e patinati e forse è quello che li frega. -
Invece di stare a invertire manici, si potrebbero verniciare tavolette di legno come quando si fanno le prove colore. Ci si bussa e si sente se suonano diverse dalle tavolette non verniciate dello stesso legno. Ovviamente esagero. Sono dell’idea di John Suhr, qualcosa tipo che non puoi dare una connotazione sonora ad una vernice. Va bene il filologicamente corretto, chitarre stile vintage ok per la nitro, se sono moderne vai di poli fatta bene, se sono buoni strumenti suoneranno bene comunque.