Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.074
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    130

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Tanto ti cachi addosso anche sotto l'ombrellone.
  2. L’avrai sostituito con un way huge sicuro
  3. Sei un disgraziato, quel cesso di tumnus mettitelo in tasca quando prenderai il frecciarossa
  4. Your Music, uno dovrebbero averlo.
  5. Preso oggi. Provato per un paio d'ore con Nocaster, combo Swart, prima da solo poi insieme a qualche pedale. È bono? È bono sul serio, ha il potenziale per piacere anche a chi il klon non l'ha mai gradito. Settato come klon è lui, suona grosso, importante, vero, come se facesse parte dell'ampli, boosta alla grande l'ampli, altri od e fuzz vari. Nulla da dire, lo fa meglio di tanti altri kloni che ho avuto, lo fa come il mio klone gigante, lo fa meglio del ktr. Ma questo è giusto il canovaccio, appena inizi a spippolare ti si apre un mondo. Volendo suona da vero e proprio overdrive/distorsore su ampli pulito, il Klon non lo fa. È in grado di smussare le medie in base al volume della chitarra, il Klon non lo fa. C'è la possibilità di fare un fine tuning tale che lo suoni e dici che si è un klon ma l'hai regolato così bene che l'hai adattato alla perfezione all'ampli e non ci sono più quei limiti fastidiosi che non ci potevi far nulla, ti ritrovi con un klon che non è più un semplice clean boost perché il gain è troppo nasale e non suona naturale. Ha volume e drive da denuncia, i controlli sono davvero efficaci e non ci sono punti in cui la corsa di un potenziometro non incida sul suono. Come tutti gli altri Origin che ho avuto è progettato alla perfezione, nulla viene trascurato, ci fosse una cosa standard che è presente nella quasi totalità dei pedali della concorrenza, footswitch, potenziometri, box, è tutto su misura, robustissimo. Un paio di dettagli per finire, il pedale ciuccia 9v e 200mA, e il buffer è il solito di Origin Effects, c'è ma non si sente.
  6. Continuo a pensare che avere pochi (davvero pochi) pedali e cavi corti sia la soluzione migliore. Magari perdo qualcosa in chiarezza ma io in presenza di un buffer avverto la differenza proprio nella risposta dell'ampli. Non vorrei soffrire di allucinazioni sensoriali ma è l'ampli che lavora diversamente, e non mi riferisco al suono, ma proprio a quella compressione che l'ampli ti ridà quando vai diretto. Certo, sono d'accordo che con una catena di effetti importante il buffer sia necessario ma resta un compromesso.
  7. Zonk II in un box Zonk I, by Ericeira. Un pò più gonfio del predecessore, si avvicina un pò ad un fuzz face, infatti si ripulisce bene. Al solito bellissimo da solo o in compagnia ma suona diverso se ci sono pedali attivi dopo.
  8. Il Mosky me l’ha passato la mia amante cinese, è davvero ottimo. Per questo OE ho già preso accordi, è cosa fatta.
  9. Immagino tra i 200 e i 300 euro. Tempismo perfetto, ho venduto benissimo il ktr qualche giorno fa.
  10. Che zoccola ingorda. Suono a malapena dal country al western, me ne basterebbe uno.
  11. Per me so troppi, max 2 overdrive/boost, io non riuscirei a distinguere troppe combinazioni.
  12. Astronzo!
  13. Estate Autunno 2023: Vecchie fiamme che tornano e sopratutto il Gliss Drive, Earthling Designs. Spettacolo di od, una montagna di volume, a basso gain risulta duretto e dall'attacco deciso e definito, aggiungo drive e inizia a smussare l'attacco e diventa sviolinante. Bello e non scopiazza altri pedali, carattere ods ma molto naturale rispetto ad altri dumble style. Me piace!
  14. Ho nostalgia di Brummell.

    1. nova

      nova

      ti mettono fuori casa se si sa sta cosa. zozzone

    2. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      C'era un marocchino che come me non conosceva i Beatles e i Rolling Stones (semicit)

  15. Giancà, noto con piacere che ti sei liberato del Bat Tuner.
  16. Solo il ktr lì in alto a destra vale il prezzo che chiede!
  17. e mettici pure la pompetta de sto disadattato.
  18. Dubito che un pedale in vendita a 600 euro venga venduto al 50%, ci potrà anche essere un margine di trattativa, ma se offri poco nemmeno ti rispondono. Per quanto possa essere strano c’è gente che mi ha comprato fuzz o pickups a 500 euro a botta.
  19. Si, me l’ha prestato Tilt, è ottimo, non ho sentito differenze con gli altri che ho.
  20. Come sono? Gonfiati, esagerati? Se si vende sarà quello il valore di mercato, mica quello che stimiamo qui su RC. Io ti riporto le transazioni avvenute, cioè gente che quei soldi ce li ha spesi su scala globale. Poi se a te sembra esagerato va bene, mica sei obbligato a spenderli.
  21. Magari su MM dove propongono in cambio cene eleganti con la suocera. Su Reverb il KTR va via praticamente tutti i giorni, con prezzi variabili a secondo delle condizioni e della disponibiità a trattare del venditore. Per un pedaletto brutto, che nuovo stava a 250 dollari e che puoi prendere un klone a 100 euro non è male dai.
×
×
  • Crea Nuovo...