Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Dai veramente, fate una lista ordinata specificando quale dei due preferite.
  2. Ok, per quale dei due?
  3. Andata, sono in attesa che arrivi questo nuovo pedaletto Rockett. L'aspetto e il layout dice tutto, è un klone e a quanto pare parecchio fedele. Dimensioni, input e output in cima, buffer e tutto il resto mi hanno convinto, adesso c'è da vedere se riesce a spodestare il mio Arc Klone attuale che da un vero Klon è indistinguibile. Appena arriva faccio un resoconto.
  4. Ahahahah Non lo vendo manco scannato. Tornando seri, il Bogner Blue è un pedale (e fin qui non c'erano dubbi ) e di conseguenza come tutti i pedali non può andare d'accordo con tutti gli amplificatori sul mercato. Infatti lo trovo bellissimo su ampli con le EL84, qualcosa in meno con quelli EL34, che inizialmente mi aveva deluso parecchio, forse per la troppa "marshallosità" del tutto, ma vista la notevole duttilità del Bogner la soluzione ideale per me si trova, sopratutto non limitandosi alla prova in cameretta o in negozio, servono volumi adeguati altrimenti non te lo godi. Ecco, riguardo ai DV Mark, ne ho provati svariati, ascoltati dal vivo, a mio modesto parere sono molto deludenti e dubito che con un pedale davanti migliorino.
  5. Segui il consiglio di Nick allora.
  6. Eh, mica hai scritto una cazzata:
  7. Dovrebbe essere più preciso il tuo amico. Il suono di Jimmy Page è così vario che è impossibile stabilire un punto fermo. In studio e live ha usato di tutto.
  8. Portate un ipad al raduno poi vedete...
  9. Il miglior videoclip dei VH!!!
  10. Bellissima recensione! Lo provammo per bene a Roma e rimasi affascinato con l'ipad da usare come interfaccia. I suoni sono veramente al top e in più con il tuner incorporato il prezzo non mette nemmeno troppa paura. Non si accettano permute, spese di spedizione a carico dell'acquirente.
  11. L'avevo puntato quando fu presentato qualche mese fa. L'aspetto e sopratutto le dimensioni ridotte mi attiravano poi é arrivato il Teese RMC10 e lo Xotic é passato in secondo piano.
  12. Perchè è un boost
  13. Questa la dovevo da mesi a Coscine. Non è più un pedale novità ma chi se ne frega, ne voglio parlare perchè resta un pedalone. Continuo a pensare che il Blue sia il più riuscito del trittico Blue/Red/Ubershall, e anche uno tra i migliori od/distorsori in circolazione. Sulla carta dovrebbe ricalcare appunto il canale Blue della Ecstasy, nella pratica ci va veramente vicino e se avete una monocanale come nel mio caso ve la trasforma in una due canali con boost incorporato. Lo accoppiate ad un bell'amplificatore dal volume generoso e con una buona headroom e vi scordate il crunch dell'ampli in questione. Si perchè quello che all'apparenza sembra uno dei tanti overdrive in circolazione, in realtà lavora come un canale aggiuntivo. C’è poco da fare, dinamica, risposta al tocco e la capacità di ripulire il suono con il tocco o con il pot della chitarra sono più simili al comportamento di un ampli bello che a quello di un comune overdrive. Il suono che può andare dal boost appena accennato ad un bel drive cazzuto è sempre Bogner al 100%, non si scappa, o piace o schifa quindi se non andate pazzi per quel suono gonfio e medioso difficile che vi piaccia, un tentativo però ve lo consiglio sul serio perchè finora non ho sentito pedali che si comportano così bene. In casa può risultare fin troppo moderato come pedale, ma è con ampli che lavorano al giusto regime che da il meglio, per me di gain ne ha più che abbastanza e mai ho superato le ore 12 con il pot del gain. Le opzioni sono moltissime, a parte il layout simile a quello di un canale dell’ampli, ci sono vari switch che ne mutano il suono in maniera più o meno invasiva. Il Variac ammorbidisce l’attacco, riducendo anche il volume generale, poco male, si recupera con il volume del pedale, ce ne sta da diventare sordi. Plexi o Blue, va a gusti, in modalità Plexi il gain viene ridotto drasticamente. Preferisco la modalità Blue, cosa curiosa anche con la testata è così, il canale Blue è veramente il top di quell’ampli. Pre EQ, ancora non l’ho capito il senso, comunque lo preferisco su N. Structure, va a periodi, a volte preferisco il 101, un po’ più morbido e con meno gain in generale. Più si avanza e più diventa diretto e aggressivo. Completa il quadro la sezione Boost. Il Boost a mio avviso non si può utilizzare come un ipotetico terzo canale, la differenza di volume è troppa. Ora, dopo averlo suonato per bene, preferisco il boost con volume e gain praticamente a zero. I trim per regolare volume e gain si trovano in corrispondenza dei footswitch. La botta sui medi è notevole, tanto da non sentire la necessità di aumentare ancora il volume o la distorsione. Posso capire che da soli in camera possa risultare invasivo ma in gruppo, a volumi adeguati, non c’è stata una volta che il suono risultasse poco presente o comprensibile, esce alla grande, con la giusta differenza dal suono abituale del pedale e sempre con i trim al minimo. Altro particolare da tenere in considerazione. Il suono del Blue non ha molto da spartire con quello del Bogner Red. Sono pedali pensati per fare cose diverse, la struttura del suono è diversa, molto più compatta e ferma nel red (giustamente) e più duttile e dinamica nel Blue. Me ne sono accorto anche senza suonare una nota, accendi il blue e non vola una mosca, accendi il Red e avverti già il rumore di fondo dell’high gain anche con il gain basso. Esteticamente si presenta alla grande, qualitativamente non c’è nulla da dire, il box è robusto ed esclusivo, il footswitch è durissimo e resistente, con la corsa breve e con uno scatto tosto e deciso. Persino i knobs sono belli, piccoli chickenhead con la B impressa. Insomma costa un bel po’ ma c’è da rimanere soddisfatti sotto tutti gli aspetti. Una nota dolente, il pedale può presentare malfunzionamenti se l’alimentazione non è sufficientemente tosta, vero che va a 9v ma i mA richiesti per attivarlo devono essere sui 100 altrimenti vi abbandona sul più bello. Questo messaggio è stato promosso ad articolo
  14. Meravijosa, bigsby a parte Gau mi ha mandato la foto dove ti infinocchia pure lui, dovremmo aprire una gallery, quella con Lelluzzo, quella con Gau...
  15. Pure gli arabi?! Ma come si permettono, venditori di cammelli!!!
  16. Di nuovo a recensire un wah, pedale che con gli anni tre/quattro stronzi famosi mi hanno fatto detestare. Ma si sa, piazzato con misura, al momento giusto è un pedale che da soddisfazioni quasi fisiche come nessun altro, pare che le note le strizzi per quanto è bello. Comunque poche chiacchiere, questa ennesima versione RMC a mio parere è quella definitiva. Ho avuto Picture, Wizard e RMC 3 (se non sbaglio). Tutti bellissimi ma a volte fragili, a volte rumorosi, insomma problematici, sempre avuto qualcosa da ridire. Da qualche anno a questa parte si sono risolte parecchie cose, e in questo "10" ci sono tutti gli upgrade del caso. Prima di tutto l'induttore a prova di bomba, il buffer fuzz friendly foxrox direttamente sulla scheda, una bella solidità e una finitura che più classica non si può. Il suono? Ricorda da vicino il Picture senza risultare stridulo, anzi dalla vocalità accentuata, rotonda, suona veramente come un wah dell'epoca d'oro, mantenendo quella trasparenza cristallina che ti godi tutto il pickup della chitarra per quanto è bello e non viene trasformato in qualcosa di indefinito. Bellissima l'escursione, con un range di frequenze godibili in tutte le posizioni e con nessuno scatto. Qui ci esce Hendrix al 100%. Inutile fare un sample che non sono in grado e nemmeno posto voodoo chile che ha scassato i cojoni. Quindi metto questa che per me si riconosce ancora meglio come lavora questo wah. True bypass, classica alimentazione a batteria 9v (sempre preferible) oppure con alimentatore esterno. Promosso a pieni voti. Questo messaggio è stato promosso ad articolo
  17. Troppo bella per rimanere nelle mani di Calboni. Calbò ma quando cazzo cresci?!
  18. Io direi di tenere la tua esp, magari cambiando giusto i pickups.
  19. Wide Thin forse? Sarebbero le misure del manico. Bellissimo il titolo del 3D, mai così veritiero
  20. Me ne vado a fa la spesa.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgè

      Giorgè

      So tornato, se so sbajati darmi il resto.

    3. The Jedi

      The Jedi

      T'han dato deppiù???

      :-)

    4. pino

      pino

      è andato a trans la checca altro che supermercato.

  21. Si perché hanno colto solo l'aspetto "sportivo" della cosa, che poi a pensarci bene é la parte più facile dove conta solo la ginnastica. La musica, quella non la impari facilmente.
  22. In realtà il '69 big box con gli ingressi in alto prende praticamente lo stesso spazio dei fuzz più piccoli formato sun face. Continuo a consigliarlo, ci fai Hendrix e anche altre cosette interessanti.
  23. Come direbbe il mio Baoletto preferito:"Settimana prossima ve zittisco tutti definitivamente con il mio nuovo wah"

×
×
  • Crea Nuovo...