Probabilmente siamo coetanei, ma non tornerei mai indietro ai racks, troppo scomodi.
Oltre al flight case serviva sempre e comunque una pedaliera midi a terra per dei suoni che sinceramente non erano proprio un granchè.
A parte qualche unità che giustamente viene utilizzata ancora perchè suona alla grande, la maggior parte erano delle fregature quasi impossibili da programmare, costosissime e in tutti i casi con suoni pessimi.
Mi ricordo Art, Korg, Ada e tante altre marche che giustamente hanno smesso di produrli o sono semplicemente fallite, sarà per "moda" ma avere l'univibe o un echo che con tre potenziometri rende come nessun altro rack mi sembra una gran comodità.
Per quanto riguarda rumori di fondo, perdite di segnale e altro nemmeno in questo caso me li ricordo come una benedizione, più aggiungevi unità e più mandavi a puttane il suono originale.
Il pre Ada Mp1 che all'epoca furoreggiava mi sembrava una friggitoria, un noise gate (altro rack) era indispensabile e costava oltre il milione di lire.
128 presets, ma a che cazz servivano?
Oggi ti puoi fare una pedaliera silenziosa, senza perdite di pedali e in larga misura con suoni autentici, ti puoi sbizzarrire e spenderci un sacco di soldi anche lì oppure mantenerti su cifre basse visto che i pedali li fanno per tutte le tasche.