Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Asp, il Onespot te lo sconsiglio se ci alimenti anche gli altri con la Daisy Chain, da solo va bene.
  2. Scusatemi ho scritto na cazzata, stavo a dormì in piedi ieri sera
  3. Pedal Power Iso5, fai un salto di qualità e hai abbastanza spazio per piazzarla sopra insieme ai pedali. Ti sconsiglio One spot e altri simili, Il Visual Sound che ho io non è per nente silenzioso, si sente il pulsare del tap tempo, magari lo puoi usare per verificare il funzionamento dello strymon ma ad alti volumi la cosa diventa abbastanza insopportabile.
  4. Caccia una foto della pedaliera e te lo dico.
  5. Evidentemente non lo presi appena uscito.
  6. Prova con un altro alimentatore 9v e almeno 250/300 mA. Quando mi capitò di alimentarlo con meno mA lampeggiava solo il led del tap tempo ma il pedale non funzionava. Ma sei sicuro che i primi li vendevano senza alimentatore? Io lo presi quando uscì e l'alimentatore c'era.
  7. E sopratutto, che fine ha fatto Spatescroll? Chi era costui?
  8. L'Ep Booster è bello parecchio, usato a quella cifra lo trovi.
  9. Io adoro Nebraska
  10. Questi je piacciono solo a Lucio...
  11. Anni fa ho avuto il Black Box e di buffer ne ho provati un pò. Attualmente ho il buffer Suhr che credo sia lo stesso circuito dell'Iso Boost. Il Suhr è totalmente trasparente, cosa che non posso dire del Masotti, con il quale avevo avvertito da principio la differenza nel tocco e nel suono.
  12. E' una donna
  13. Eh appunto, svejone.
  14. Bellissima! Il culone si conferma incapace nel fare foto!
  15. Multistrato della misura che vuoi, profilati in alluminio (tagliati bene altrimenti pare una baracca, maniglia (se serve), foglio sottile di linoleum sopra, piedini di gomma sotto, tutto by Lino. Costa poco, semmai costa trovare una borsa o un flight case dopo.
  16. Albino stalker XD

    1. albino

      albino

      mmmm...... mmm....siii.....rasp-rasp-rasp

    2. romoletto
  17. Fa tenerezza sto 3d, io avevo sborsato 350 per uno Skreddy, i Klon a 400 euro max...nel giro di due anni stavano a 800 quando lo presi io e a 1000 l'anno successivo
  18. Non ho ancora trovato e non mi interessa trovarli in un rack, un vibe, un wah, un fuzz face riprodotti in maniera credibile. Che poi sono gli effetti a cui giro intorno nel 99% dei casi.
  19. Ma senza iniziare una guerra tra pedali e rack, c'è da dire che anche con il digitale tanti effetti non si possono proprio riprodurre.
  20. Probabilmente siamo coetanei, ma non tornerei mai indietro ai racks, troppo scomodi. Oltre al flight case serviva sempre e comunque una pedaliera midi a terra per dei suoni che sinceramente non erano proprio un granchè. A parte qualche unità che giustamente viene utilizzata ancora perchè suona alla grande, la maggior parte erano delle fregature quasi impossibili da programmare, costosissime e in tutti i casi con suoni pessimi. Mi ricordo Art, Korg, Ada e tante altre marche che giustamente hanno smesso di produrli o sono semplicemente fallite, sarà per "moda" ma avere l'univibe o un echo che con tre potenziometri rende come nessun altro rack mi sembra una gran comodità. Per quanto riguarda rumori di fondo, perdite di segnale e altro nemmeno in questo caso me li ricordo come una benedizione, più aggiungevi unità e più mandavi a puttane il suono originale. Il pre Ada Mp1 che all'epoca furoreggiava mi sembrava una friggitoria, un noise gate (altro rack) era indispensabile e costava oltre il milione di lire. 128 presets, ma a che cazz servivano? Oggi ti puoi fare una pedaliera silenziosa, senza perdite di pedali e in larga misura con suoni autentici, ti puoi sbizzarrire e spenderci un sacco di soldi anche lì oppure mantenerti su cifre basse visto che i pedali li fanno per tutte le tasche.
  21. http://www.fender.com/it-IT/series/fender/fender-strap-blocks/
  22. Joe Bonamassa è un marchettaro incredibile, ha l'endorsement pure per la tracolla. Dai video sinceramente non sento cose rivoluzionarie rispetto a quanto sentito finora con gli altri paf clones. Ah, la parete dei video mi sembra di riconoscerla, l'ho vista nelle foto di Mirko e il tipo che suona è identico a quello che mi fece il primo refin sulla R4
×
×
  • Crea Nuovo...