Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. No no, infatti me l'ha scritto anche Ziobilly che quel suppostone in più non fa parte del wiring che cerco. Ho risolto ordiando da un'altra parte sempre in UK.
  2. Si, esatto.
  3. E' qualche giorno che la Nocaster mi da qualche noia. Quando tocco le corde con il plettro, oltre la nota si avverte un rumore di elettricità statica della durata della nota suonata. Smette di far rumore quando tocco il jack del cavo. Insomma ho aperto per controllare e con tutta probabilità il precedente proprietario ci aveva messo le mani, saldature varie non a regola d'arte o almeno non originali, varie patacche di stagno e così via. Ho rifatto quelle saldature che sembravano fredde ma il rumore c'è sempre, probabilmente il selettore o un pot sono andati a puttane. Insomma a questo punto cambierei in blocco il wiring e mentre ho un pò di esperienza con quelli per le LP, con la Telecaster sono proprio a digiuno. Lo prenderei già pronto, non ho voglia di fare tutte le saldature ma ho qualche dubbio. Temo di prendere uno di quelli che con la posizione al manico diventi 'na roba scurissima e insuonabile, non so come si chiama. Vorrei invece mantenere entrambi i pickups belli e cristallini come erano fino a qualche giorno fa. Secondo voi questo va bene o mi ritrovo un contrabasso se uso il pickup al manico? http://www.ebay.it/itm/130905929471?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
  4. Giorgè

    Bendings...

    Makkekkazz! Ma sul serio!!! :lol:
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. albino

      albino

      Qualsiasi cosa il buon Joe canti la valorizza..... anche da mbriaco!!!

    3. nova

      nova

      là era eroina dura e tanta

    4. nova

      nova

      mh...ricordavo (di aver letto) che a woodstock cocker fosse già oltre l'LSD...grazie della correzione, mi fido! ;)

  5. Il live dei Grand Funk l'ho consumato..."Brothers and sisters..."
  6. Praticamente non uso il pickup al manico, probabilmente lo userò con l'octave, rende meglio.
  7. A me invece 6 anni di trio hanno ribaltato completamente la concezione di come si suona in un gruppo, tant'è che un gruppo con due chitarre adesso mi sembra un'assurdità, come un gruppo con due tastieristi. Nel trio si suona sempre, le dinamiche le gestisci diversamente, non ti puoi appoggiare a nessuno, in fondo è la chitarra l'unico strumento che porta avanti la melodia quindi sei molto più vincolato e ti puoi permettere meno libertà. Gli effetti vengono dopo, serve fondamentalmente molta coesione.
  8. Non ho alcuna esperienza con il Chicago Iron. In tutti i casi, l'Hartman è decisamente più acido e con meno corpo del Fulltone, mi risultava abbastanza molesto se non lo boostavo con un overdrive piazzato dopo. Di buono ha l'eq gestibile che rende sempre presente l'octave, insomma non lo fa sparire, ma il doppio switch per attivare fuzz e octave separati per me non è studiato molto bene, come ho già scritto il divario di volume tra i due effetti è sbilanciata, troppo alto il fuzz e troppo basso l'octave. Il Fulltone invece può ricordare un '69 un pò più acido, bello gonfio, con un volume e una quantità di fuzz esagerata, come lo vedi settato nella foto così lo uso. Non ho avuto finora problemi ad uscire nel mix, e i volumi tra i due effetti sono bilanciatissimi. Il suono dell'octave è quello, è purple haze come anche band of gypsys, molto autentico. Gli accorgimenti sono i soliti, viene meglio con il pickup al manico e plettrando in corrispondenza del pickup. Spezzerei una lancia in favore dei Fulltone in generale, è qualche anno che sembrano passati di "moda" eppure quei 5/6 pedali azzeccati rendono ancora alla grande, si trovano a prezzi abbordabili e non trovo siano inferiori a pedali più blasonati.
  9. Si, e come dicevo prima i due effetti hanno lo stesso volume, il che è più utile dell'Hartman che avevo, che ha direttamente due footswitch ma è scomodo per la disparità dei volumi dei due effetti. In più come fuzz il Fulltone è una bomba sul serio, non è acido come il '70 ma nemmeno morbido come il '69, è uguale a questo dal 1:20
  10. Si si, li alterno infatti, l'octafuzz è altrettanto bello.
  11. :lol: :lol: :wub: :wub:
  12. L'ampli è del '97. Lo devo buttà?
  13. Piccolo update: L'octafuzz è veramente un pedalone, fuzz ignorante e octave perfetto. A differenza dell'Hartman e di altri, entrambi gli effetti sono di pari volume.
  14. Eh, piuttosto relativo come discorso. Non raggiunge i livelli di gain di un Aphelion, ma è sicuramente più robusto di un Tube Screamer. Al momento lo uso da (quasi) clean boost, non mi serve tanto gain, quel compito è riservato al fuzz. Però è spledido anche con il gain spinto, molto gonfio, attacco comunque sempre morbido, non lo terrei in considerazione come distorsore per fare metal, gli manca un pò l'attacco deciso.
  15. 3mt dalla chitarra ai pedali, 3mt dai pedali all'ampli. Anche escludendo i pedali, c'è una bella differenza tra 3mt e 6mt di cavo, un buffer lo trovo indispensabile.
  16. Che lavorone! Un paio di domande. In una foto stai carteggiando la paletta, come mai? In un'altra hai la punta di una fresa (?) in corrispondenza di un foro del P90, motivo? Me li fai i tappetti per la paletta?
  17. Vitellozzo!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. romoletto

      romoletto

      Cazzo mi spiace troppo simpatico...

    3. santro

      santro

      adesso devono chiamarlo mortellozzo....ehm

    4. lippo

      lippo

      Noi semo quella razza che non sta troppo bene che di giorno salta i fossi e la sera le cene, lo posso grida' forte, fino a diventa' fioco, noi semo quella razza che tromba tanto poco, noi semo quella razza che al cinema si intasa pe' vede' donne gnude, e farsi seghe a casa, eppure la natura ci insegna sia sui monti sia a valle, che si po' nasce bruchi pe' diventà farfalle, ecco noi semo quella razza che l'è fra le più strane, che bruchi semo nati e bruchi si rimane...

  18. A Manhattan 30th Street Guitars, tantissimo usato, il resto è da rapina!
  19. E il matchless che mi hai rifilato? Quello non ti dispiace neanche un pò?
  20. La prima parte mi è piaciuta, la Dual resta sempre una gran testata e offre una miriade di possibilità. La seconda parte mi pare un misto tra un gruppo metal tedesco anni '80 e la pubblicità dell'adesivo per le dentiere o dei pannoloni per i vecchi. Non sono riuscito a prenderlo sul serio.
  21. Esatto. La flat che mi avevi fatto Lino non andava più bene a causa dell'alimentatore e dei pedali in più.
×
×
  • Crea Nuovo...