Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Fatto! Funziona alla grande , grazie Billy!
  2. Ahò le Pyramid Nickel Classics mi fanno schifo parecchio...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. dado77

      dado77

      Aò, se le vendi le prendo io. Per me sono le migliori in assoluto, ora proverò le verdi che ho preso ma con le arancioni mi trovo benissimo.

    3. Deimos

      Deimos

      dado ma hai valutato anche l'ipotesi di un bel paio di occhiali? :-D

  3. Anche se credo di aver capito che sia superfluo, ma c'è differenza se saldo la massa sul retro del pickup al ponte piuttosto che direttamente al ponte? Non riesco a far attaccare lo stagno...
  4. Sei la solita frettolosa. In tutti i casi non mi sembra che Evol avesse parlato di cifre astronomiche, credo che eravamo su questi numeri.
  5. Ah boh, ieri mi è arrivato il nuovo wiring senza treble bleed, se ho tempo dopo lo monto.
  6. Io mi farei fare una split headstock dal tipo che ha fatto la V a Evol.
  7. Invece lo trovo molto logico ai fini commerciali di Vertex. Con tutte le pippe che ci si fa, uno particolarmente maniaco si farebbe cablare l'intero sistema da Vertex per avere meno ciucciamenti di suono E la cosa pare funzionare visto che di lavoro ne hanno più che in abbondanza.
  8. Si sono d'accordo ma mi riferivo esclusivamente al jazz.
  9. Scusa Sancho ma per me affermare che la chitarra jazz non preveda tecnica mi pare 'na grandissima cazzata. Se non hai una conoscenza praticamente totale dello strumento, chitarra, tromba o piano che sia non vai proprio da nessuna parte. E questa non sarebbe tecnica? Per me è una grossa aberrazione invece stabilire che il bending sia una tecnica e invece l'uso dei rivolti (la prima cosa che mi è venuta in mente) no.
  10. Beh se 'sti solfeggiatori sono quelli che suonano nei tuoi meravigliosi samples allora non mi meraviglio! :lol:
  11. Jimmy Page specialmente e gli altri citati vivevano in un altro contesto e cioè in studio 24 al giorno, quando non erano in studio facevano due concerti al giorno e in un clima molto più creativo di quello attuale, e non c'è modo migliore per imparare. Non siamo nella stessa barca, perchè ad andare in sala due volte a settimana a provare le cover non è la stessa cosa manco per la ceppa. E' innegabile che lo studio affrontato nella giusta maniera sia molto meglio di suonare a culo le solite quattro cose. Ma non ho rimpianti, mi conosco e sono sempre stato un pessimo studente.
  12. E' una persecuzione...
  13. Grazie Marco, guarderò la base del pickup anche perchè il problema credo sia proprio lì, visto che se premo il pickup se ne va anche il rumore.
  14. Ecco, non vi sembra strano che non ci sia la massa che va dal ponte alla carcassa del pot?
  15. C'è da dire anche che la chitarra su Cold shot è piena de CIORUS eh!
  16. Roba da matti. Se premo sul pickup al ponte il rumoraccio sparisce.
  17. Mi sembra un'ottima idea. Io invece ho deciso di fare una pedaliera per una chitarra e una seconda pedaliera per l'altra chitarra, in fondo i pedali che mi piacciono sono sempre e comunque di stampo vintage. Mentre alla Nocaster gli si può dare in pasto qualsiasi pedale, la Junior è un pò più rognosa, il SOV2 non va bene con la Jr, molto meglio il Tchula, anche l'Octafuzz va meglio con la Tele mentre il '69 va alla grande con la Jr, quindi escludendo il vibe e l'envelope filter ne avrò una simile (PT Mini) esclusivamente per la Jr. Tra l'altro ho sempre pensato che alle Gibson meno pedali gli piazzi e meglio suonano.
  18. Giorgè

    Bendings...

    Ma se non sbagli un bending da quando stavi sul seggiolone a forma di trullo! A 'sto punto vojo un video di te con la Tele!
  19. Giorgè

    Bendings...

    :lol: Makekkazz, il Jeff Beck del forum che chiede come si fanno i bendings sulla Tele!!! :lol:
×
×
  • Crea Nuovo...