Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Io intendo questo per pugno chiuso.
  2. Bella la Krautster, gran suono ma non mi ci trovo con il manico.
  3. Non ti seguo sul discorso del gomito. A parte il fatto che non sono diventato uno shredder e non ho una simile intenzione, la maggior parte dei shredder falliti li vedo tutti col braccio fisso come se il polso fosse saldato all'avambraccio, di solito mi fanno abbastanza pietà i tentativi in quella direzione. Giustamente mi fai notare che non c'è un'impostazione giusta o sbagliata ma nel mio caso sento che mi viene meglio praticamente tutto. Sul discorso del plettro, sono abbastanza ignorante, avverto però che con questa impostazione avverto di meno l'attrito tra corda e plettro, quindi non lo trovo fondamentale quanto l'impostazione della mano. Più in là vedrò anche le marche che mi citi.
  4. Sai che sono un tradizionalista e quindi ci sono delle cose che non incontrano i miei gusti. Però voglio scrivere di come lavora bene lo zio e di quanta passione ci mette nell'esaudire le richieste del cliente. Il progetto è veramente andato bene a giudicare dalle foto, gli unici appunti sono di carattere estetico come ti dissi. Lo stoptail, sicuramente funzionale, non mi fa impazzire e avrei evitato la cornicetta del pickup al ponte, avrei avvitato direttamente nel legno e alla giusta altezza. Le foto le vedo.
  5. Giorgè

    La mano destra

    In vita mia non ho mai preso una lezione di chitarra, so che non sono tipo, ho una soglia di attenzione scarsissima, insomma sono un pessimo studente anche imparando le cose per cui nutro molta passione. Da qualche settimana però mi sto sforzando di cambiare l'impostazione della mano destra. Quello che pensavo fosse un deficit della sinistra, cioè una scarsa coordinazione tra le due, in realtà è dovuto esclusivamente alla destra. Già da un paio di anni mi era venuto naturale suonare in strumming con il pugno praticamente chiuso, anche nelle parti con tanto gain e volume, con la difficoltà di cambiare poi impostazione quando mi dovevo occupare di frasi su corde singole o soli e notando appunto una generale confusione e mancanza di pulizia dell'esecuzione, praticamente aprivo la mano, allentavo le dita e quello che veniva veniva. La cosa buona che noto mantenendo sempre il pugno chiuso è che pesto un pò di più sulle corde, il suono è più definito e anche più deciso e convinto e che lavoro molto bene con il polso, insomma è molto mobile, non ho mai retto chi suona con la mano e tutto l'avambraccio fisso, 9 vote su 10 suona sporco, poco definito e incapace di conferire dinamica alle note. La cosa difficile è che devo limitare parecchio il movimento per mantenere precisione e pulizia, insomma non va più bene lo strumming, ed è complesso perchè dopo tutti questi anni a suonare "male" è tosto automatizzare la nuova impostazione, però insisto perchè sento che sono sulla strada giusta.
  6. 3Leaf Proton in arrivo!!!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giorgio V.

      Giorgio V.

      Ti piace l'envelope? Dovresti provare il robotalk.

    3. superfuzz

      superfuzz

      io ce l'ho.

      è una bomba!!!

  7. Purtroppo non ho foto, era una simil seafoam green, relic meraviglioso e battipenna nero. Uno spettacolo.
  8. Ce ne stavano diversi di Tone King, era lo stesso stand delle Fano. Sono stand molto piccoli con un sacco di roba e spesso ti passa la voglia di provare.
  9. Giusto, hai ragione Giorgio. Vi racconto il mio Musikmesse, quello che mi ha colpito, quello che mi ha deluso, e quello che mi lascia completamente indifferente. E' stato un Musikmesse parecchio deludente. Mentre nelle scorse edizioni erano visitabili due padiglioni di chitarre elettriche e bassi, quest'anno era tutto ridotto ad uno solo. Sempre presenti i grossi (inutili) marchi di cui si sa già tutto prima e di cui poco o niente si può provare. Mentre mancavano all'appello le cose più interessanti delle passate edizioni, quei stand che ti fanno tornare a casa con la gas a duemila che stai per fare una cazzata bella grossa. Tantissimi gli stand condivisi tra piccoli marchi, spesso semplicemente distributori. Da quello che si è detto i prezzi altissimi per noleggiare uno spazio e il periodo economico non favorevole hanno fatto si che in tanti non si sono proprio presentati. James Trussart, assente, ci ha fatto rosicare non poco, le sue chitarre erano presenti solo allo stand dell'importatore e in numero abbastanza esiguo, sempre bellissime ma ti passava la voglia di provarle per la delusione, era uno dei motivi che ci hanno spinto a fare il biglietto anche quest'anno e ce la siamo presa in berta. Cose che mi hanno sorpreso, poche e sparse. Il nuovo Gold Top 2013 del Custom Shop Gibson, veramente notevole, praticamente olivastro, tanto da mandare affangulo tutti quelli che scassavano il cazzo per il makeover che avevo fatto fare. R4 2013: Il paragone con una 2012 accanto era impietoso. E in linea di massima tutta la linea CS Gibson ha subito pesanti rimaneggiamenti a livello estetico e sicuramente funzionale che fanno la differenza(anche per il prezzo ). I nuovi pedaletti Bogner, sentiti pochissimo, molto solidi nella costruzione, erano presenti i prototipi, solo con alimentazione a batteria, sotto c'è una strana fessura che indica il "trasformer" non chiedetemi cosa sia... Al culone peloso è piaciuto lo stand Huber, a me anche, ma le ho trovate più belle da guardare che da suonare, questa era bellissima secondo me: Lo stand Fender, probabilmente il più esteso, comprendeva i vari marchi Gretsch, Charvel, Jackson, Squier ecc ecc. Qualche CS Fender CS che ha catturato la mia attenzione: Le Fano esposte, bellissime: Qualche combetto stiloso: Le cose che ho provato e che mi sono piaciute, 65 Amps Lil'Elvis, un ampli della madonna veramente. Una Tele LSL solo di vista, bellissima. Conferma per i Fulltone, era presente la linea completa presso lo stand del distributore, nessuna novità di rilievo ma uno più bello dell'altro, sempre una garanzia. Martin alcune bellissime, altre veramente standard, una prova che ha ribaltato la mia esperienza dell'anno scorso, però almeno queste si potevano provare tutte. Dal punto di vista umano invece è stato un gran Musikmesse, il quartetto era affiatatissimo, il cazzeggio totale, mai una difficoltà e grandi mangiate, massima disponibilità da parte di tutti, insomma ci siamo proprio divertiti.
  10. Bella l'ultima arrivata!
  11. Siamo all'aeroporto di Francoforte, stiamo vivendo un dramma esistenziale.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. T0mmy

      T0mmy

      La bancarella per vendere gli occhiali in aeroporto non era autorizzata?

    3. Ric67

      Ric67

      povere animelle pie...

  12. Il Black Box l'ho avuto, è stato quello che mi è piaciuto di meno, il suono diventava veramente sterile e piatto. Si, veramente troppo. L'ho preso qui: http://www.ebay.it/itm/290867940678?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
  13. Ogni volta che lo vedevo in foto me lo volevo comprare, però non capivo che cacchio ci avrei fatto.
  14. Pazzesco, sulla quasi totalità di pedaliere su Gearpage, c'è almeno uno Strymon.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. The Jedi

      The Jedi

      ...io nun c'ho manco uno strymon :(

    3. cecomesso

      cecomesso

      la cosa fica non è tanto il pedalino strymon ma che l'80% non accorda manco la chitarra quando mette i video sul tubo e non sa tirare un bending intonato che uno!

    4. Nervous Nick

      Nervous Nick

      io il FLINT non lo mollo!

  15. Mi serve un'altra PT Mini...
  16. Il Tchula non è nemmeno alla lontana simile al Klone. Il primo trasparente ma con ciccia e con il boost un pò fuzzoso è veramente un coltellino svizzero, il Klone è bellissimo ma per adesso cambia troppo il suono.
  17. Mettilo il prima possibile, come al solito se hai un fuzz dovrai piazzarlo subito dopo. E poi dovrai fare esperimenti
  18. Primo gelatino della stagione.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. albino

      albino

      Provate la gelateria "Lubrano" sulla Tiburtina... poi mi dite.

    3. toplop

      toplop

      ok belli, a prati vi consiglio il settimo gelo, zona oslavia

    4. dado77

      dado77

      Giolitti a montecitorio è ottima. Comunque Giorgè io mangio gelato tutto l'anno, pure a dicembre... me piace troppo e me ne fotto del freddo.

  19. Prima del Timmy ce lo vedrei bene.
  20. Si, infatti è un buffer che serve solo se usi un fuzz dopo.
  21. Magari! A me sembrano gelatini!
  22. Saranno presentati al Musikmesse. Settimana prossima vi facciamo il reportage completo!
  23. Ho solo il Capistan montato al momento e settato bufferizzato dopo un altro buffer non cambia nulla, non so con uno Strymon dietro l'altro. Dovrai fare esperimenti
  24. Beh i strymon si beccano il segnale che passa prima per quei 7/8 pedali e lì è sicuramente "viziato".
×
×
  • Crea Nuovo...