Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.074
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    130

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Un rodimento che non ti dico! Io che esercito il diritto di recesso!
  2. Ho avuto la V2. Per un weekend, e poi diritto di recesso. L'avevo preso per il Victoria (tweed). Nulla da ridire sul tremolo, davvero bello e completo. Il lato reverb invece l'ho trovato pessimo tanto che ho pensato che fosse l'ampli incompatibile con un effetto tipo spring reverb. Metallico in senso brutto, la coda o troppo breve o troppo lunga e comunque sempre con questo decay metallico e distorto, non trovo parole migliori per descriverlo. Lo sento anche nel video qui sopra di Mike Hermans, a 2:45. L'impressione è di suonare dentro un barattolo piuttosto che aggiungere profondità. Alla fine ho risolto con lo spring digitale dell'UA Del-verb e non era quindi questione di ampli, per uno spring decente meglio andare sul digitale, al momento ne fanno parecchi di belli.
  3. Informazione utile per i califfi di RC. In questo periodo a Ric67 scatta il bonifico facile, je potete rifilà pure le ciavatte, dateve da fa!

    1. Fra

      Fra

      Ci sono container di ciabatte pronti a partire verso porta romana.

      Attenzione però che l’architrave le predilige in bundle con del nylon 30 denari 

    2. Ric67

      Ric67

      ahahah mi ero perso sta finezza....

      Falsissimoooo

  4. L'hanno fatto proprio per Fra
  5. Non c'è dubbio che fu un pedale divisivo, non solo qui ma nei forum di mezzo mondo. Forse uscì in anticipo sui tempi.
  6. e allora anche poracci
  7. La vostra mancanza di entusiasmo è sconfortante, siete delle brutte persone.
  8. Sono gli unici che potrebbero riuscirci, il Revivaltrem con il Divided erano una coppietta micidiale.
  9. Giuro non sono stato io. A me le scatolette piacciono, i sacchetti, le istruzioni, gli asciugamanetti idem. Qualcuno di cui non faccio il nome, ci conservava i kiwi marci dentro le scatolette dei pedali. E aveva anche la faccia tosta di darli via con tutta la scatola.
  10. Suonano male entrambi ma quello short ancora peggio
  11. Questo si avvicina a come dovrebbe suonare un ODS secondo me. Al solito o si suona alla Robben Ford o viene fuori il suono di un pedale qualsiasi.
  12. Alla fine l'hanno trovato o è riuscito a scappare con il bottino?
  13. Secondo me per mantenere l'accordatura con le strato si va a culo
  14. Fatemi avere qualche asciugamanetto quando tornate.
  15. Dunlop Ultex .88 Duretti e non si consumano. Da una settimana sono passato ai .60, questi si, si consumano ma preferisco l'attacco e il suono e vanno bene anche per lo strumming.
  16. Ho avuto occasione di provare una loro acustica ed era davvero bella. Su una Superstrat così non ho veramente nulla da da obiettare.
  17. Nemmeno regalata.
  18. Ho provato le Elixir e le D'Addario rivestite, non mi ricordo il nome. Addirittura meglio le D'Addario ma tra suono e riuscita per me sono pessime tutte, corde smorte e pessime al tocco. Queste sono le D'Addario dopo una settimana, notare il re: Mi trovo meglio con le NYXL, come durata sono un pò superiori alle normali ma non è che durino un'eternità.
  19. Anch'io provai da GBL una Tyler, parlo di almeno una decina di anni fa, magari era sempre la stessa. Superlativa. Se ne va uno che le chitarre le sapeva fare per davvero, e quella paletta resta una delle più belle. Viene voglia di prendere una Shawn Tubbs o una TylerBastard.
  20. Si vocifera che uno dei prossimi sarà stile Mesa Boogie, quello si che mi incuriosisce.
  21. ma ne fanno solo 2000...
  22. Che casino della madonna che ne uscì! A me sembrò strano che una chitarra di quel livello venne fuori male ma non si capì davvero un cazzo in quella discussione.
×
×
  • Crea Nuovo...