Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Avete mai provato questo pedale, pare suonare proprio bene https://youtu.be/FB77cK2aMJA https://youtu.be/D6yRGfV89T4
  2. Io ho avuto i wolfetone ed erano molto belli, non penso che te ne pentirai
  3. Maglietta verde secondo me ha più armonici, è meno educato, secondo me è il cinese. L'altro lo sento più elegante e con la nota leggermente più grossa, secondo me è il Lollar. Alla fine prenderei io verde. Non trovo i risultati però..
  4. Ho le pearce su adesso ma hanno troppa definizione per me, grosse ma non molto musicali
  5. Ho provato a leggere un po' di recensioni ma non mi capisco.. Se volessi un suono con bassi morbidi, alti dolci cosa dovrei prendere?
  6. Ci sono dei metodi validi?
  7. Cobain aveva un emg da buca mi pare, lo usava nell'unplugged ed il suono mi è sempre piaciuto
  8. Dipende da quanto importante è all'interno del tuo rig. La mia rme fireface uc l'ho presa perché non solo è il centro del mio sistema digitale ma è anche il mio hifi. Io mi registro pochissimo ma entro nella scheda con le uscite dell'atomic amplifire quindi la qualità dei convertitori influenza pesantemente il risultato sonoro finale. Ovviamente che invece usa la scheda una volta al mese per registrarsi e che non ha nessuna pretesa non spende gli 800 euro che ho speso io a suo tempo e magari il fuzz da 500 euro ha molto più senso perché diventa molto più una parte integrante del suono
  9. Mi spiegate la differenza sonora tra le varie tipologie di corde Martin?
  10. Mettila su reverb a 2800. È il periodo peggiore per vendere però
  11. I manuali di chitarra ritmica di Varini sono fatti molto bene
  12. Io a 600 penserei ad una road worn prima serie, si trovano belle chitarre e come rivendibilità siamo su un'altro livello
  13. Secondo me non è semplice trovare un D28 giusta, almeno per i miei gusti. Le trovo spesso troppo presenti sugli estremi banda ma carenti sui medi, per quello a volte suonano fine.. La fregatura è che nei primi due accordi ci resti di merda perchè rimani complito dai bassoni ma a lungo andare senti la mancanza delle medie. Per i miei gusti trovo le gibson (a parte le jumbo) più bilanciate
  14. Dai video è quello che mi piace di più, ha i bassi più fermi degli altri e la giusta dose di medi per suonare grosso
  15. Bello! Dove hai trovato la foto?
  16. Lo zio ha un mio manico appena arrivato da Musikraft da verniciare. E' il classico strato 60 con tastiera in palissandro, volevo farlo heavy relic. Mi consigliate, con foto, su come potrebbe essere? ho le idee un pò confuse , non conosco nemmeno i termini tecnici per descrivere le varie lavorazioni
  17. Si, solo che come dicevo più sù, l'emg ha 3 fili ed il mio pickup ne ha 4.. inoltre non riesco a capire dove devo collegare i cavi perchè lo switch non è il classico fender..
  18. Io devo montare dei passivi della Bareknuckle solo che l'hb ha 4 fili.. Quello che veramente non capisco è il funzionamento del 5 way dello schema rispetto al 5 way fender
  19. Esatto! il collegamento è proprio quello che serve a me! solo l'hb emg ha 3 fili e non 4, lo switch non è il classico fender, devo capire come fare. Grazie!
  20. Si ma se i fili sono connessi al 5 vie per l'autosplit come posso connettere anche il push pull ?
  21. Ho guardato ma non trovo niente, nemmeno in rete.. troovo o autosplit in seconda posizione o lo split dell'hb, nessun circuito che faccia entrambe le cose. Mi sa che non si può fare perche per fare l'autosplit sono già impegnati i fili per lo splittaggio
  22. Ciao ragazzi, cercavo uno schema per un collegamento hss in cui l'HB in seconda posizione sia splittato automaticamente con il singolo centrale ma vorrei avere anche la possibilitò di splittare l'HB in prima posizione con un push pull, è possibile?
  23. Ma come hardware moderno quale si avvicina di più come suono a quello vintage?
  24. Minchia che mano ha il tipo!
×
×
  • Crea Nuovo...