Vai al contenuto

newsound

Members
  • Numero contenuti

    4.895
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di newsound

  1. Mother's milk.. Dovrebbero essere vintage dalla loro descrizione ma sono troppo precisi ed hifi per i miei gusti
  2. Allora, mi spiego meglio su cosa cerco.. Mi sono assemblato da poco una strato, è stato più che altro un esperimento con un manico in acero che avevo a casa ed un corpo Mjt di un mio amico (che adesso diventa mio ). Beh, ho trovato il suono strato che ho sempre cercato, molto grosso sui medi e sui mediobassi, alti spessi ed armonici, sono contento come un bambino. Adesso la chitarra monta degli Slider's nos Wire del mio amico, sono pickup molto morbidi ma poco marci e Cmq non sono in vendita.. Stavo cercando un'alternativa. Diciamo che cerco un suono vintage, marcio e rotondo, non assolutamente un suono moderno, su un'altra strato ho gli Slider's ma vorrei provare qualcosa dì nuovo per differenziare meglio le due chitarre. Il budget è abbastanza variabile, diciamo che posso spendere sui 200 adesso per il set, magari più aventi potrei spingermi anche su cifre più alte, ma non in questo momento.
  3. Ma rispetto agli standard? Non si trovano facilmente i josefina ma ero curioso
  4. Ecco.. Cosa mancava ai campos secondo te? Ho avuto i Bareknuckle ma li sento abbastanza moderni, molto precisi
  5. Qualcuno ha mai provato questi pickup? Sono davvero un passo avanti rispetto ai normali fat50? Costano molto di più..
  6. Ecco, ma come specs con le vintage ti trovi? radius 7.25 e tasti bassi? io soprattutto con i secondi mi trovo malissimo
  7. no vabbè, a sti prezzi prendo gibson o fender..
  8. Cerco qualcosa di più classico/vintage come suono, stavo guardando il fender twisted tele. Non ho ancora capito se posso montarlo sulla mascherina strato
  9. Infatti, ma non conosco proprio i pickup da tele, non so su cosa orientarmi
  10. No ma sono paf molto scarichi, nelle posizioni intermedie mi piace il suono
  11. Nelle mia strato hsh gli hb sono coperti ed heavy relic mentre il centrale è un classico pickup da strato ed esteticamente non mi piace molto. Vorrei mettere un pickup da manico tele per rendere tutto visivamente omogeneo. Come dimensioni ci entra nella mascherina strato? Come potrebbe suonare? Che pickup mi consigliate? Lo voglio bello, al manico ho un hb Stephen's design ed al ponte un Raw Vintage quindi vorrei roba di qualità
  12. Di dove sei?
  13. Ho avuto una 54. A parte la mia ne ho provate altre 6 e devo dire che la qualità media è abbastanza alta, la mia era la migliore tra quelle in acero, un'altra in palissandro era molto bella. Queste due sono tranquillamente paragonabili ad una bella masterbuilt. Le altre erano chitarra buone, paragonabili a molte normali custom shop che ho provato, a parte una che proprio non suonava. Secondo me vale sempre la regola che le chitarre vanno provate, io quando cercavo la mia non volevo una cunetto, avevo semplicemente un budget abbastanza alto, ho provato molte custom shop e masterbuilt ed ho scelto quella. Ho sentito normali custom shop suonare meglio delle masterbuilt quindi non mi fisserei su una serie in particolare. Discorso diverso se parliamo di rivendibilita, le cunetto sono sempre salite come valore negli ultimi 3 anni
  14. Ma il modello di punta rsp20cr lo avete mai provato?
  15. Una les paul custom, ma per me non è il momento migliore per spendere soldi in chitarre quindi mi sa che se ne parlerà più avanti, molto più avanti
  16. Si, ho due paf un Stephen's design ed un Raw Vintage, molto scarichi, il suono in parallelo con il singolo è chiaramente diverso da quello classico ma decisamente utilizzabile, a me piace parecchio. Ho anche lo switch 7 sound per fare la posizione Gibson dei due hb
  17. Ho una strato HSH in cui uso gli hb full quindi non si splittano mai, l'elettronica attuale è identica ad una strato standard quindi collego gli hb come fossero dei singoli. Ho il problema pero che il singolo centrale suona male con il volume da 500k, volevo montare un dual pot come questo: https://www.crazyparts.de/electronics/cts-tvt-custom-pots/cts-500-250k-splitshaft-pot.php mi sapete dire come fare i collegamenti in modo che i due hb siano collegati al 500k ed il singolo al 250K?
  18. Perchè mi interessa solo una leggera perdita di acuti. Inoltre avrei tutto a casa per costruirmi il pedale e in questi periodi di magra risparmiare fa comodo
  19. Grandissimo!
  20. Mahh, se non volessi il LED? Come dovrei fare? Il pot concentrico mi rovina l'estetica
  21. Per problemi di spazio nella mia chitarra principale non ho un tono per il pickup al ponte. Mi piacerebbe costruirmi un pedale semplicissimo che faccia questa funzione, da usare solo le poche volte che mi serve e lasciare l'elettronica della chitarra intatta. Ovviamente mi servirà un pot da 500k un condensatore ed uno switch true bypass.. Mi sapete dire come fare i collegamenti?
  22. Domanda.. E' indispensabile un line mixer se usato in send-return di un ampli?
  23. Ma quanto sono aumentati i prezzi del DMM primi '90, quello con i pot a becco? mi viene voglia di vendere il mio..

  24. Ma solo io trovo il Kot troppo elegante/smussato? ho avuto in prestito un marshall bluesbreaker originale, quello nero, per me è bellissimo, molto equilibrato. Se solo avesse un pò di gain in più sarebbe veramente perfetto. Esistono cloni costruiti su questa linea?
  25. Non lo conoscevo! Figo! Come sta messo a dinamica?
×
×
  • Crea Nuovo...