Vai al contenuto

Daniele.

Members
  • Numero contenuti

    740
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di Daniele.

  1. Altro brano : continua il giro delle vallate del Piacentino...
  2. Ogni luogo è buono per fare musica. Ma alcune locations possono essere "speciali" (sono sfacciatamente di parte,avendo casa a 10' di distanza...) https://indexmusic.it/articoli/my-rivers-my-blues-il-debutto-solista-di-gimmo-registrato-interamente-in-natura/
  3. Ovviamente - da estremo estimatore dei Boston - io l'ho postata per il brano... E poi sono andato a dare un'occhiata al sito delle Kiesel (che mi erano sconosciute) https://www.kieselguitars.com/
  4. Avevo visto il sito. Ci ero arrivato casualmente seguendo il link all'interno del sito dei pickups Warman...magari in seguito ci dirai qualcosa circa la scelta di utilizzarli sui tuoi strumenti.
  5. Chiariamo : non sono io l'amico.
  6. l'ho già scritto,ma mi piace ripeterlo : io ne ho due coppie (ancora brandizzate Empire) e sono l'unico componente che non ho mai venduto/cambiato in tutti questi anni. Rapporto Q/P eccezionale.
  7. Direi proprio di sì. Comunque si fa prestissimo a verificare.
  8. Puoi fare un salto dal mio ex pusher,ne ha il negozio pieno. Dal 3 Giugno,ovviamente,se non ci rinchiudono di nuovo.
  9. Pure la Talman Signature...
  10. Stai per entrare in..... Welcome !
  11. A me non dispiace il GTR3 della Waves.
  12. Direi che non sarebbe mica il primo,e forse nemmeno il secondo.....
  13. Non sono ancora riuscito a provare una HB con i Roswell...me ne sono passate in mano tre,tutte con i Wilkinson (e mi piacevano tutte,devo dire) Sarei curioso di valutare le differenze.
  14. https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_harley-benton-ms-60_id6516044.html Vuole un pò troppo,e gli ha cambiato il ponte. Magari ci si può parlare... Esteticamente però con le bande sul body (copia della Fender Competition Mustang) mi piace di più della WH.
  15. ....o la Performer...
  16. Avendo tuttora in casa la Mustang HH concordo che è tutta un'altra chitarra. Harley Benton MS60 per esempio? https://www.thomann.de/it/harley_benton_ms_60_vw_ltd_edition.htm
  17. De gustibus non disputandum est
  18. Ciao, io ho usato Cubase per alcuni anni (niente di esoterico, usavo una versione Elements). Qualche settimana fa,complice la quarantena ho scaricato e installato Cakewalk by Bandlab (ex Sonar,se non sbaglio,che è gratis,il che non guasta). Mi è bastata una rapida occhiata per disinstallare Cubase e liberarmi della licenza...come interfaccia e operatività Cakewalk mi pare assai più friendly e intuitivo. Per me merita una occhiata.
  19. (Volevo semplicemente mettere il link negli status,ma non mi funzionano da tempo....)
      • 1
      • Like
  20. Io ho bypassato secco il problema : stavo per rivendere il Tascam DR05X (perchè sprovvisto di uscite separate per cuffie e monitor) e tornare a scheda audio e mic. Ho risolto alla grande con un banalissimo cavetto splitter, e praticamente ho a disposizione registratore portatile,scheda audio fino a 24/96 e ovviamente microfoni stereo. Il tutto a 98 euri nuovo. (Poca spesa e tanta tanta resa).
  21. Io non sono riuscito a far durare nemmeno una Glen Campbell stereo degli stessi anni...
  22. Ci avevo pensato,in effetti. detto fatto : comprato scheda audio. Mi scuso di nuovo con tutti per la rottura di coglioni. Non si ripeterà più.
×
×
  • Crea Nuovo...