Vai al contenuto

Daniele.

Members
  • Numero contenuti

    740
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di Daniele.

  1. Beh, ho suggerito le EJ16 - partendo dal presupposto che le corde attuali siano le FG12 Yamaha (che sono 012) - perchè le EJ6 sono appunto il set 12/53...Le EJ26 sono 11/52, se non ricordo male. Per quanto riguarda il discorso corda più brillante/corda più calda (o scura) io mi rifaccio da sempre a questo schemino :
  2. Partendo dall' ABC, prova a montare Phosphor Bronze. Non conosco assolutamente le corde Yamaha, ma se sei contento del setup attuale prova la stessa scalatura...se sono light dovrebbero essere 012. (FG12?) . Puoi provare le D'Addario EJ16 e vedere "l'effetto che fa".
  3. Come scrivevo da un' altra parte, qualunque cosa esca da Godin (Seagull, Norman, Simon&Patrick, A&L...) mi trova d'accordo a prescindere : ne ho avute di tutti i brand, non ne ho mai trovata una che non mi piacesse a prescindere da legni, shape, o quant'altro e se le ho rivendute tutte è solo perchè sono un coglione. (punto).
  4. Sono avvantaggiato perchè è a pochi minuti da casa mia, ma avessi l'esigenza mi fionderei a vedere questa : https://www.facebook.com/marketplace/item/1991904794305739/?ref=browse_tab&referral_code=marketplace_top_picks&referral_story_type=top_picks&tracking={"qid"%3A"6963593919712930418"%2C"mf_story_key"%3A"268897719535047366"%2C"commerce_rank_obj"%3A"{\"target_id\"%3A268897719535047366%2C\"target_type\"%3A6%2C\"primary_position\"%3A0%2C\"ranking_signature\"%3A3768692579420340224%2C\"commerce_channel\"%3A501%2C\"value\"%3A0%2C\"upsell_type\"%3A21%2C\"grouping_info\"%3Anull}"} Fresca fresca, appena postata (io ho un debole grosso per gli strumenti del gruppo Godin....)
  5. A proposito di negozi "Conad Style", mi sono accorto che stavo dimenticando il Gianni a Correggio https://www.muzikstation.it/
  6. Ovviamente lo storico pusher...noto in tutto il nordovest (penalizzato da un sito non all'altezza, ma del resto...più che dirglielo...) http://www.guitar-tortona.it/ In generale, quando possibile, nei decenni ho sempre preferito i negozi "Conad style" (...persone,oltre le cose...) quindi cito anche https://crismusic.com/ (non vado da qualche anno, ma Max è una persona squisita) https://ghislerimusica.it/it/ (idem come sopra, ma Stefano è al pari di Max) Tralasciando l'aspetto umano invece aggiungo https://www.merula.com/ https://shop.lenzotti.it/ Lucky e Essemusic già citati... E poi...la verità triste è che molti dei negozi che ricordo con piacere non esistono più (e li l'elenco sarebbe mooooolto più lungo...)
  7. Ti agevolo... https://www.cortguitars.com/product/item.php?it_id=123
  8. Ciao, se il problema è la disabitudine al manico largo tipico delle classiche, secondo me puoi considerare anche la Cort CE5-C che dovrebbe avere praticamente la stessa larghezza al nut della Yamaha ed è - mi pare - solid top (cedro) mentre non sono sicuro che la NTX lo sia, così a memoria. La Cort tra l'altro dovrebbe costare qualcosa meno della Yamaha, comparando i prezzi sul nuovo.
  9. Ovviamente segnalo - ma solo perchè mi trovo a rispondere per primo, perchè trattasi di un nome che può essere snocciolato da tantissimi di coloro che scrivono qui - Guitar a Tortona. Anche se da un punto di vista della gestione online avrebbero ampi margini di miglioramento (e Dio solo sa quante volte negli anni glielo ho fatto notare...) . In onestà, meglio seguirli su FB e su IG che non sul sito ufficiale, che francamente è abbastanza deludente ( e assai poco aggiornato sulle novità, che appaiono molto più celermente sui social suddetti).
  10. Le E me le ricordo bene. La mia prima elettrica "seria" è stata proprio una Squier Stratocaster E, comprata nuova da Merula nell'anno 1985 (o 1986) del secolo scorso. Bianca, tastiera in acero : gli feci montare un Seymour Duncan Stack al ponte con tanto di switch per splittarlo (ovviamente splittato suonava di merda, ma che volete...ero giovane, venivo dall'acustica e non capivo un cazzo : non che oggi capisca molto di più in realtà...)
  11. Vi ringrazio tutti quanti e passo alle conclusioni (cit... birra pagata a chi riconosce la citazione ) La richiesta di partenza della chitarrina suddetta è 800. 1) La prendo su, pago, ringrazio pure e me la porto via. 2) Tiro sul prezzo cercando di portarla via al massimo a..... 3) Lascio perdere. Mi rimetto al dotto giudizio vostro. Votate,votate,votate,grazie.
  12. Come da titolo : ho messo il mirino addosso ad una SQ dell' 84 in vendita dalle mie parti. Mi pare di ricordare che però non valessero le JV. Qualcuno con memoria migliore della mia mi aiuta a "ricollocarla" in modo corretto (valutazione di massima inclusa)?
  13. Avuto due XP100, Due XPR...oltre ai moduli half rack ovviamente. Ancora oggi tiro testate al muro ogni volta che rammento di averli venduti. Sul Custom Shop di Amplitube5 il Rockman c'è...garantito che lo piglio.
  14. Tom Scholz Tutti gli altri a pari merito.
  15. Io ho comprato qualche giorno fa questa : https://www.amazon.it/MoMo-Design-Gaming-Chair-GC-003/dp/B07NGM1J59 In effetti l'ho presa come banale poltrona per postazione pc/gaming . Montandola ho scoperto che i due braccioli possono essere ripiegati all'indietro singolarmente. Quando suono li ripiego (entrambi o solo il destro) e la trovo comodissima.
  16. https://www.guitar-list.com/brands/loco ...c'è anche il tuo...
  17. Beh, non ho verificato di persona, ma mi risulta che in un noto negozio di Piacenza tempo addietro in risposta alla medesima domanda affidavano la chitarra al commesso... (...nel senso che LUI suonava, e TU ascoltavi... )
  18. Nel secolo scorso ne ho avute tre (una D4 "True American" e due F4 CE). Dovessi comprarne una oggi proverei ancora a cercare qualcosa del periodo pre-Fender. (fino al 1994 più o meno)
  19. Intendi come DAW? Io mi sto studiando Cakewalk,che è gratis e non mi dispiace (anche i plugin integrati, per farsi una idea non sono male) Ma il THR, essendo Yamaha,dovrebbe averti dato in dotazione qualcosa di Steinberg (un Cubase AI,se non ricordo male), o sbaglio?
  20. ....cos' è l'elettronica ?
  21. Dovrebbe essere da ponte (come era correttamente montato) : in rete si legge che il bridge ha le "lamelle" disallineate rispetto al neck/middle (come si nota molto bene nella foto). Non ho un tester per misurarne l'uscita...e ammetto con vergogna che se anche lo avessi non saprei usarlo
  22. https://reverb.com/item/30889054-original-vintage-joe-barden-stratocaster-single-coil-s-type-pickups-set-of-three-1989-1992
  23. Mi ritrovo per le mani questo pickup,che era montato al ponte sulla strato ltd del mio conoscente (quella LPB painted headstock). Più lo guardo e faccio ricerche in rete e più mi pare essere un Joe Barden S...però il tempo passa e la memoria visiva si fa labile (e l'Alzheimer galoppa) Qualcuno che abbia buona memoria e possa confermare/smentire la mia impressione lo abbiamo?
  24. Premesso che io e qualunque cosa ricordi una LP siamo distantissimi,quoto Vintage,HB e Bach. (A proposito di Bach...https://www.facebook.com/marketplace/item/1175928649460045)
  25. E' dai tempi delle Washburn SBT21,SBS22 e RR100 che cerco una chitarrina del genere. Se si riesce a capire dove si pigliano quasi quasi mi offro volontario (...per pigliarla...)
×
×
  • Crea Nuovo...