Vai al contenuto

Marc

Members
  • Numero contenuti

    699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Marc

  1. secondo me il pre fa gran parte del suono, un sm57 viene usato accanto un U87 e ha il suo perche ma un pre da 100euro non lo vedi… questo pre qui da vita all’ acustica, sull’ elettrica devo anora sperimentarci, sembra che gli piacciano suoni dinamici mi devono ancora arrivare i trafo per il secondo canale, sono curioso come suona sugli overhead della batteria
  2. un tlm102 neumann é davvero una figata, non vedo l ora di finirlo conmil secondo canale e riprendere una batteria! qui tutto suona gia da disco
  3. dopo aver fatto 2 valvolari, questo era decisamente più rilassante, pero ho dovuto forare lo chassis che era la roba piu pallosa, pero infine é andata! secondo me fattibile se hai un po di pratica con il saldatore e un multimetro
  4. da metterci ancora il secondo canale e qualche messa a punto. ma suona !! la prima registrazione con l'acustica senza pretese..
  5. look at there
  6. ho preso parecchia roba behriger questa anno.. ho preso il dual phase, il 3RD Dimension chorus e i 2 Neve Clones a Rack cioé il compressore 369KT e il preamp 1273, fanno tutti un ottimo lavoro sopratutto il compressore 369KT! che dire di questo, sembra fighissimo... natale sta alle porte
  7. grandi ora mi butto!!! visti 3 volte l'ulima questa estate a ferrara... e dopo gary clark jr.... che bello!!!!
  8. grandissimo complimenti!!!! dove ti trovi?
  9. gibson se le inventa tutte per fare unabellamerda… che senso ha sta chitarra?!
  10. stavo per scrivere la stessa cosa... settimana scorsa ho venduto un mixerino digitale a un amico e gli dico se aspetti ti trovo pure la scatole.. "no no non mi serve..." ma vaff....
  11. il mio era solo un consiglio anche se non richiesto.. non ricordo cosa non mi piaceva sul BJ perche ho messa una 12at7, pero mi ricordo che dopo mi piaceva decisamente meglio e mi sono detto che se mi riprendo un BJ un giorno è la prima cosa da fare…
  12. mai provato pero si l idea è di mettere una valvola con meno gain nel primo stadio, il mio ai tempi suonava molto meglio secondo me
  13. se hai una 12at7 o una 12ay7 prova metterla in v1, mi è piaciuto molto di piu facendo questo
  14. ora dumble perfino su aliexpress... https://it.aliexpress.com/item/1005005129103455.html?src=google&pdp_npi=4%40dis!EUR!848.57!848.57!!!!!0.9274%40!12000031773713045!ppc!!!&src=google&albch=shopping&acnt=272-267-0231&isdl=y&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&aff_platform=google&aff_short_key=UneMJZVf&gclsrc=aw.ds&&albagn=888888&&ds_e_adid=&ds_e_matchtype=&ds_e_device=c&ds_e_network=x&ds_e_product_group_id=&ds_e_product_id=it1005005129103455&ds_e_product_merchant_id=5341198398&ds_e_product_country=IT&ds_e_product_language=it&ds_e_product_channel=online&ds_e_product_store_id=&ds_url_v=2&albcp=20730495829&albag=&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&gad_source=1&gclid=CjwKCAjwgfm3BhBeEiwAFfxrG1HACasiO6SNPaDTULLWvzQXvqFzZXhKTw858RZtEyTR-zMq7DsfAhoCtOYQAvD_BwE
  15. il capotasto non é da sottovalutare con questi problemi.
  16. bellissimi suoni e molto interessante. quello che mi domando in entrambi i video, questi pro microfonano ancora l'ampli oppure usano delle loadbox con simalzione cassa? nel secondo video non si vede un microfono e da Tim non si vede come lo registra, cioé quei aggeggi stanno prendendo il posto dell microfonamento (si dice cosí?) classico?
  17. si in effetti Roby un ampli all in one é sicuramente la cosa piu adatta! a me i prodotti harley benton in generale piaciono e hanno sempre un ottimo rapporto Q/P quindi consiglierei questo qui https://www.thomann.de/it/harley_benton_ac_pro_60.htm?atr=true male non suonerá
  18. io suono in acustico da solo e faccio tante date, dall inizio mi sono sempre portato delle yamaha DBR10 con un mixerino yamaha chitarra amplificata con un LR Baggs m1 attivo dentro un LR baggs para DI e mi sono sempre trovato bene! per curiositá mi sono prestato un amplificatore Acus bello costoso e l'ho riportato in negozio dopo una serata perche il suono proprio non mi piaceva. Mi mancavano le medie anche se le tiro giu parecchio sull EQ sul mio setup, ma mi mancavano, non sono riuscito a farmelo piacere. Mi mancava la pressione dell cono da 10" delle yamaha in confronto al cono da 8" del acus.. Sará che le sono abituate ma a me quelle yamaha DBR10 hanno sempre soddisfatto, per voglia di cambiare qualcosa di diverso mi sono preso un altra cassa da 10" piu costosa, non ricordo la marca che ho rimandato subito! La maggior parte delle volte suono con una cassa solo messa a terra inclinata da monitor diretta verso il pubblica ma girata un pelino da a un metro di distanza, non ho mi dato fastidio con il volume e mi sento bene, se ho bisogno di piu volume metto un altra cassa su un asta ma l'altra la lascio sempre per terra! se serve piu volume porto anche un sub come ieri sera e godo.. l'LR Baggs m1 se suonato con cautela mi piace tantissimo sopratutto se si suona con le dita, e anche per fare assoli ha un bella ciccia, non sono riuscito a farmi piacere altri sistemi, sopratutto sistemi piezo non riesco piu a digerirli, suonandoli, ascoltandoli da fuori forse!
  19. e questa chi se la compra?! una studio da 1800€? grandissimi, ricordo le CS (comodini seri) a ca 2k nei negozi…
  20. in effetti suona piu da phaser ho fatto una demo veloce, con un pedale di volume si puo regolare la velocitá anche so non si ha a disposizione tutto il range di velocitá, bisognerebbe modificare qualcosa. ha un certo fascino, purtroppo si mangia un po di segnale..
  21. ho un apparecchio cosi: https://reverb.com/item/274355-multivox-full-rotor-70-s-leslie-rotary-simulator preso tanti anni fa a 50 euro, domani lo attacco perche é da tanto che non lo uso….
  22. Io le uso sull acustica da una vita, le bronze nanoweb (non le phosphor!!), in tanti le odiano! io sono abituato e puo succedere che faccio anche 20 concerti con una muta, e ne avro fatto anche di piu! A me il mio sono con l'acustica ripresa con un M1 attivo piace, forse riprese in studio con microfono il discorso cambia.... Prefersico non cambiare corde per 2 mesi..
  23. comfort festival ferrara ce qualcuno? io si!

  24. alla fine quanto l’avevi pagato quando l’hai comprato? domanda retorica… cioé se si rompe si rompe, intanto goditelo.. capisco la questione in sezione ampli vintage, ragione perche non ho mai tirato fuori la grana per un tweed anni 50, ho un amico che ne ha una decina e porto massima invidia ma non mi va di spendere tra 5 e 10k per 4 fili e 2 trasformatori che insieme ai coni se si rompono sono cazzi.. il mio DMM mi è stato quasi regalato prendendo un batch di pedali da uno che voleva vendere tutto, non ci ho mai pensato di non usarlo perche se si rompe… In questo momento lo uso in studio su un aux dove ci butto voce, chitarre o quasi tutto e suona alla grande!
×
×
  • Crea Nuovo...