io suono in acustico da solo e faccio tante date, dall inizio mi sono sempre portato delle yamaha DBR10 con un mixerino yamaha chitarra amplificata con un LR Baggs m1 attivo dentro un LR baggs para DI e mi sono sempre trovato bene! per curiositá mi sono prestato un amplificatore Acus bello costoso e l'ho riportato in negozio dopo una serata perche il suono proprio non mi piaceva. Mi mancavano le medie anche se le tiro giu parecchio sull EQ sul mio setup, ma mi mancavano, non sono riuscito a farmelo piacere. Mi mancava la pressione dell cono da 10" delle yamaha in confronto al cono da 8" del acus.. Sará che le sono abituate ma a me quelle yamaha DBR10 hanno sempre soddisfatto, per voglia di cambiare qualcosa di diverso mi sono preso un altra cassa da 10" piu costosa, non ricordo la marca che ho rimandato subito!
La maggior parte delle volte suono con una cassa solo messa a terra inclinata da monitor diretta verso il pubblica ma girata un pelino da a un metro di distanza, non ho mi dato fastidio con il volume e mi sento bene, se ho bisogno di piu volume metto un altra cassa su un asta ma l'altra la lascio sempre per terra! se serve piu volume porto anche un sub come ieri sera e godo..
l'LR Baggs m1 se suonato con cautela mi piace tantissimo sopratutto se si suona con le dita, e anche per fare assoli ha un bella ciccia, non sono riuscito a farmi piacere altri sistemi, sopratutto sistemi piezo non riesco piu a digerirli, suonandoli, ascoltandoli da fuori forse!