Vai al contenuto

Marc

Members
  • Numero contenuti

    699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    27

Tutti i contenuti di Marc

  1. ho 2 delle thoman, una per elettrica e una per acustica, per me ottime a questo prezzo!
  2. forse riesco a prendere un bassman del 59... si decide oggi.. se il caro amico si decide di prendere un tuxedo twin come lo suona keith... zzzzarola...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. mosquito3
    3. Zado
    4. Marc

      Marc

      penso di prendero!! intanto saluti dalla sicilia…

  3. secondo me la HB fa il suo lavoro, e se la prendi online puoi sempre provarla e nel caso non ti piace fai il reso
  4. usando questo come preamp ottengo risultati buoni entrando nel PA direttamente.. https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/62157/mooer-006-us-classic-deluxe-based-on-fender-blues-deluxe.html?gclid=CjwKCAiAlp2fBhBPEiwA2Q10D9Dl_ixKwF5HAwJyTT2nS8yDotEudx4FVI8GIohQKwrMIQO8H_I2xhoCCN4QAvD_BwE ho fatto pure 2 live e il suono non mi dispiaceva... e te lo dice uno che odia il digitale...
  5. le Harley benton in quella fascia sono ottime, non se le recenti produzioni ma una una di 10 anni fa che é una signora chitarra...
  6. La vaselina dovrebbe fare il suo, e qui tutti ce l'hanno scommetto!! una cosa da non sottovalutare é COME si accorda la chitarra per farla rimanere in tune, accordarla dal basso in alto... cioé abbassare le corde per poi alzarle cosi rimangano meglio in posizione
  7. la mia logica mi dice che la piega della corda puo lasciare piu gioco della corda arrotolata normalmente, dalla mia esperienza personale l'unica corda che potrebbe usufrire del vantaggio di questo sistema é il Mi sottile che ogni tanto tende a scivolare scordandosi
  8. mah... sicuramente valido ma io faccio 2 giri sotto e non ho mai problemi, ho un periodo dove suono 4-5 serate la settimana e la chitarra rimane in macchina di notte e di giorno e granparte la tiro fuori e non devo nemmeno riaccordarla... sulle mie gibson vecchie é sempre il SI a darmi problemi nelle diverse tonalitá, cioé se suono in in Sol devo sempre calare il Si di un pelino per avere un accordo di Re e anche Sol pulito.. se suono in Mi devo alzarla un pelino.. Ma é un altro discorso.. problemi di tenuta non ho quasi mai...
  9. che scheda audio stai usando? edit ah.. l'avevi scritto... visto ora ho un warm audio tonebeast il quale é bello versatile e mi ci trovo bene cmq entrano in gioco anche i convertitori A/D che nella fucusrite non saranno male ma...
  10. anch secondo me é del 93, e vedendo le mecchaniche penso sia un classic plus come dice evol, la mia pre historic del 91 aveva le chiavette con le viti sopra. la classic dovrebbe avere il manico slim, ma non sono sicuro per questa prima serie, la prehistoric ce l'ha piu rotondo ma cmq non ciccio...
  11. Ho avuto una Prehistoric simile a questa, ha il tenone lungo o corto? le meccaniche come sono fatte, con la vita sopra la paletta? aveva anche la mia HCSB al interno, secondo me é una prehistoric on i pickup cambiati...
  12. facessero un run relic di quelle non riuscite i difetti diventano dei pregi e potrebbero venderli a piu soldi...
  13. é una vecchia hollywood greg...
  14. Grazie di cuore Ric!!
  15. thanks man!! é un epiphone sorrento dell 1966 sulla quale ho montato dei p90, montava 2 minihumbucker che non mi piacevano e siccome l'ho presa a poco perche é stato fatto un accesso per i pot sul retro ho avuto il corraggio di modificarla.. ho pure combiato i tasti DIY 2 settimane fa..
  16. i TRANSienti qui sono molto importanti
  17. un piccolo tributo natalizio... statemi bene amici forumiani!
  18. ma ce davvero bisogno per l'ennesimo clonde del klon?? che poi é un pedale del quale non ho mai sentito il bisogno... avuto il Klon di MNK, bel pedale per caritá e sará piu o meno fedele ma mi domandavo gia all epoca come mai gente spende 200-300-400.... 7000€ per un pedale del genere.. Preferisco un cazz... di TS9 che in pedaliera fa anche piu R'N'R... e cmq io ho un TB12 della WA, non so cosa vorebbe/dovrebbe clonare ma mi piace molto come pre e si hanno tante opzione per formare eil suono
  19. in questo momento vorrei attacarci 2 casse da 8 ohm su una testata fender showman brownface del 1962 che ha 8 ohm di uscita.. quindi? leggo in giro che i vecchi trafo fender sono stati disegnati per supportare un mismatch si +/- 100% quindi si potrebbe attacare sia 4 che 16 ohm su un 8ohm?
  20. azz che casino!! io da una vita, da quando vi leggo... ho sempre letto che l'ampli deve avere un impedenza minore alla cassa.... e mó??
  21. dai dai 17K per una 1966 refin?!? PAZZI! alzano solo i prezzi del vintage e fanno diventare Reverb un posto ancora piu merdoso... https://reverb.com/item/62141967-fender-stratocaster-1966-olympic-white
  22. quello che mi domando é se hanno lasciato il fondo poly con la nitro sopra come sulle vecchie rvintage eissue. i clay dots fanno gola
×
×
  • Crea Nuovo...