-
Numero contenuti
3.952 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Pick
-
Allora a sto punto è più corretto che segua questo consiglio dello shubb, del g7th mi piaceva il fatto di regolarlo premendolo con la mano (almeno dal tutorial sembra così) Solo per curiosità la vostra preferenza è in termini di accordatura e suono? non avendo mai avuto un capotasto mobile mi è sembrato che lo shubb suonasse addirittura diverso (meglio) ps grazie per i consigli
-
mi sa di molto macchinoso
-
ecco
-
Questo è idoneo giusto per il mio caso? https://www.musicstore.de/it_IT/EUR/G7TH-Performance-2-Capo-Acoustic-black/art-GIT0032642-000 ripeto solo telecaster 7.25 profilo C perché della g7th esiste la versione base, performance 2 classic, performance 2 acoustic, nashville Edit ci sono almeno altri 5 modelli -_-'
-
Mi sa che andrò o di trigger o di g7th, perché lo shubb mi sembra poco pratico con quel sistema di aggancio... anzi mi da l'impressione anche di essere "aggressivo" nei confronti del manico, ma ovviamente questa è una supposizione
-
minzica questo per chi sperimenta sonorità nuove è una manna dal cielo! cioè poter premere ad esempio il nono tasto della 6 e 3 corda e comporre un accordo ad esempio altezza terzo tasto, deve uscire un contesto davvero creativo dal punto di vista sonoro... ovvio, il contro è che in un brano potrai fare qualcosa di attinente e sarai vincolato per altri accordi standard...
-
Sì infatti, anche se l'acustica non è il mio strumento, per vari motivi. ho visto dei trick con il capotasto mobile, ossia ottenere il drop D senza scordare... ci avete mai provato?
-
intanto grazie per la partecipazione, fra voi qualcuno lo utilizza o ne giustifica l'utilizzo su chitarra elettrica? la curiosità nell'acquisto è mossa dalla mia tendenza a sperimentare nuovi accordi e nuove sonorità al di fuori dai classici accordi... penso che non sia un errato acquisto, voi che ne pensate?
-
Forse per il Radius 7.25 è più idoneo questo?
-
Mi aveva molto convinto infatti lo shubb dal video di alez. tu utilizzi il capotasto nel contesto elettrico?
-
ne approfitto per riuppare il video di gastube sia perché è ben spiegato sia perché nell'ultima parte del video parla/introduce il suo possibile uso con la chitarra elettrica
-
Salve ragazzi, non ho mai avuto un capotasto mobile, anche se noto che soprattutto per alcuni determinati accompagnamenti ritmici permette di evitare posizioni scomode o meglio ancora ricrea delle sonorità abbastanza interessanti. Potete consigliarmi per piacere un modello per uso esclusivamente su chitarra elettrica (non so se è importante cmq telecaster profilo C Radius 7.25) che sia caratterizzato per qualità e soprattutto che non apporti segni o "danni" nel tempo al manico grazie mille
-
Hamer e pedali storti: il regno di Juanka78
Pick replied to *juanka78*'s topic in 300Mhz: Radio Gear
A mo di negozio :D bravo bella roba^^ -
1 non mi girare la frittata che la versione dei fatti e tutt'altra 2 Io già me ne sono tirato fuori perché ti sto dimostrando che non ho problemi a mettere le tue carte sul tavolo, e l'unica carta REALE che avevi era il fatboost... ormai continua, voglio capire dove stai parando perchè non mi faccio mica macchiare da te. Che poi se ci vuoi credere alla mia buona fede sul fatboost me ne importa molto poco, ho una vendita "nera" su tutte le altre bianche. Poi se vuoi prendere in considerazione le mie richieste di aiuto in pvt sulle mie fissazioni riguardo a possibili problemi come prove, come ben sai alla fine dei fatti rimangono solo fissazioni perché i problemi non ci sono, ma un altro REALE malfunzionamento non esiste. Qua lo dico lo scrivo e lo sottoscrivo. E non ti permettere di infamare la mia immagine come utente e venditore.
-
anzi wait se no rimane quest'ombra sulla mia figura, fammi capire a dove stiamo alludendo
-
Non so di cosa parli allora, l'unico neo REALE fu quello e non ho avuto ne ho problemi a parlarne. buona giornata
-
ascolta, siccome nelle discussioni opposte con te deve sempre finire a chi ce l'ha più grosso, a me della tua minaccia non me ne fotte letteralmente un cazzo ne dal vivo ne tanto meno dietro il PC, perché come ti ho detto in pvt il fatboost che vendetti a lycaster, nonostante sapessi che una volta avevo sbagliato ad alimentarlo (9v dc centro negativo invece di positivo), era perfettamente funzionante con la batteria, hai capito? non potevo mai saperlo, non avendo un cavetto apposito, che senza batteria non funzionasse, ok? e te l'ho detto e ribadito che avendolo saputo da te dopo mesi e non da lui gli avrei voluto porgere le mie scuse, cosa che mi hai invitato a fare in caso se un giorno me ne avesse parlato lui direttamente e non perché riferito da te? ok? poi se vuoi fare un sondaggio di tutto quello che ho venduto qui dentro stai tranquillo che non ci sarà uno che si lamenterà di quello che ho venduto o di come ho spedito, e non solo non mi farei male ma ci faresti pure una figura di merda.Ora, il saparietto lo abbiamo fatto, tu ti sei sfogato, io pure e mi sono anche divertito a ragionarci su la risposta, alla luce di questo ripeto e straripeto la repressione della rabbia scaricala con qualche sport, anche violento come faccio io così capisci anche il concetto di fare "male" ed il rischio delle minacce, perché il tuo modo di rispondere, ripeto, fatto di persona, te lo fanno ricordare per una settimana. Passo e chiudo, hai ragione tu e tutto quello che vuoi
-
no infatti avevo capito che parlavamo di due cose diverse.cmq polemica a parte obiettivi o meno avendolo comprato qui, avendo prima di acquistarlo aperto un tread annesso e letto il vostro parere sul pastrocchio di fili, ora leggerlo così aggressivamente bollato come obbrobrio mi sembra anche di cattivo gusto sapendo che un domani lo potrei vendere... ma ripeto, chiacchiere a parte il pedale funziona perfettamente, riconosciuto dal produttore con tanto di foto, quindi tutto il resto è fine a se stesso grazie cmq per le dritte per la sua funzione boost, vediamo se riesco a farne uscire un suono lead come piace a me ^^
-
Non vorrei essermi spiegato male.2 footswitch il primo pedale on o off il secondo è il boost. le istruzioni riportano che lo switch a levetta funziona solo con il secondo footswitch acceso (boost). io ho riscontrato che un minimo di differenza dalla prima posizione (la mia preferita) alla centrale si nota anche se il secondo footswitch è spento. Sarà questione di maggior attenzione o forse con le mie impostazioni di Gain e volume quella minima sfumatura si sente. Cmq non penso che un pedale di questa fattura ne esca random, anche perché il pastrocchio di fili è solo scenico. Riguardando con attenzione, è solo una confusione centrale no periferica nei punti di attacco alle pcb. cmq no problems^^
-
meno male che lo stesso produttore ha riconosciuto il pedale xD quando hai tempo prova e vedrai che minimamente influisce
-
Io ce lo avevo ma forse perché mi è stato consigliato per overdrive ritmico l'ho rivenduto
-
Io ho un impostazione di base del primo footswitch sempre acceso. hai notato che nonostante ci sia scritto nelle istruzioni che lo switch non funziona se il secondo footswitch non è acceso, un minimo lo si sente lo stesso il suo influsso sul primo footswitch?
-
Grazie a tutti per i suggerimenti, io ricordo che un simil effetto riuscivo ad ottenerlo boostandolo in Pre con il plimsoul, cmq la mattonella come la imposti Lore?
-
Salve ragazzi, la mia richiesta è abbastanza specifica perché di Boost ne esistono una marea ma nel mio caso mi interessa conoscerne uno che si sposi bene con la classica pasta di un suono plexi Lo so, non parliamo di un ampli marshall ma di un pedale che ne fa le veci, ed è questo precisamente come vedete è un pedale che ha un timbro già molto deciso e spinto, ma nei soli quel classico suono solista liquido non lo riesco ad ottenere... avevo provato a monte a boostarlo con il secondo switch della mattonella aumentando esclusivamente il volume di uscita di quest'ultimo ma non ci siamo...
-
A me sembra una chitarra Yamaha da 150 euro cmq senza fama e senza gloria, anonima totale