Vai al contenuto

T0mmy

Members
  • Numero contenuti

    2.352
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di T0mmy

  1. Vintage, non ho detto che l'SM 58 è il microfono che suona meglio, ho spiegato a emopunk che il suono non è l'unica componente da tenere in considerazione quando si compra un microfono. Di sicuro l'SM 58 è un microfono che non crea problemi anche in condizioni critiche.
  2. Diciamo che sono circa ventitre anni che provo in giro per l'Europa anche nel ruolo di fonico, avrò incontrato solo incompetenti... Peace.
  3. Non lo conosco, mi dispiace. Non credo che la questione sia stilare una classifica dei migliori microfoni, quanto capire le tue esigenze. Puoi anche decidere di investire 500 euro in un Neumann KM105, che è uno dei "migliori" microfoni da live, ma se poi lo usi nei locali con un monitoraggio approssimativo e magari senza fonico, finirai in un inferno di larsen. Poi si può anche considerare sopravvalutato un microfono che da almeno quarant'anni è la prima scelta di qualsiasi service del pianeta, ma mi sembra un po' pretenzioso...
  4. In linea di massima direi che il Beta 58 ha un suono molto più accattivante, ma l'SM 58 rimane lo standard dei microfoni da live. Dal vivo ci possono essere mille variabili, dall'impianto PA, al mixer alla risonanza del palco, alla qualita e al posizionamento dei monitor, ai rientri di ampli e batteria... Per esperienza personale ti posso dire che durante i sound check, spesso capita di lottare a lungo con un Beta 58, poi sostituirlo con un SM 58 e risolvere tutti i problemi.
  5. Ancora meglio, questi sono analogici ed esenti da fritto misto!
  6. Fozza Inda, implesa memolabile!

    Siamo liusciti a fale in modo che Spalletti non volesse pallale di albitli..

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. mosquito3

      mosquito3

      Il rigore su Eder era grosso come 'na casa

    3. Ric

      Ric

      Bhè dai almeno bac e tutta europa continuano a ridersela..

    4. mosquito3

      mosquito3

      Me sa che il triplete brucia ancora :-D

  7. Il Behringer è ottimo, specialmente in rapporto al prezzo. Per sicurezza me ne porto sempre uno di scorta, e mi è già capitato di averne bisogno...
  8. Fozza...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. stratoroby
    3. Fra

      Fra

      Beh il capolavoro di Maradona (a parte quella straordinaria estate dell'86) fu toglierci la finale ad Italia 90 ed essere ancora riverito e ringraziato tutte le volte che passa di qui. #italiansidol

    4. nova

      nova

      vero. fu acclamato al san paolo come avrebbe invece voluto pisacane a sapri dai patrioti!

  9. Lic, sto allivando! Ci vediamo dentlo? http://i51.photobucket.com/albums/f375/DanieleGiordano/Mobile Uploads/IMG_6285_zpslb7ia55f.jpg

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      Almeno allegri continua a dire le R (non ha clausole contrattuali che ne impediscono la pronuncia in pubblico)

    3. T0mmy

      T0mmy

      Lic, plova questo link goo.gl/XAGRRk

      E' solo una foto di San Silo che ho fatto ieli mentle allivavo alla paltita, spelavo di incontlalti e di festeggiale insieme la vittolia...

    4. Ric

      Ric

      Mi sto chiedendo se andrai avanti fino alla fine del campionato a parlare in questo modo, sarebbe per te una grandissima prova davvero!

  10. Ancora nessun accenno al fritto misto in un thread con la parola "Helix" nel titolo... Qualcuno si accerti che Cash stia bene, per favore!
  11. Anche nell'hotel in cui ho dormito stanotte ci sono segni che avallano la mia nuova fede calcistica! https://imageshack.com/i/plNwjGndj

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      bravo ric! punta in alto e sparati i medesimi festini (ci siamo capiti)

    3. nova
    4. delay

      delay

      ahuahuahuha INDA

  12. Nemmeno io ho mai messo le mani sul Fractal, notavo solo come i fanboy siano poco coerenti, da entrambe le parti. La Helix ha un fastidioso "buco" nel cambio di preset che è stato aggirato con l'introduzione degli Snapshot (immagino che siano come le scene dell'AX8), ma sui forum si leggevano pareri ferocemente critici di chi sosteneva che non era una soluzione accettabile per una macchina da 1500 euro...
  13. Ma come?!? Era la principale argomentazione che si usava per denigrare la Helix, e alla fine lo stesso problema ce l'ha l'AX8?
  14. Procedi di con il metodo empirico, posiziona il condensatore alla distanza che vuoi (tenendo conto dell'effetto prossimità) e registra le due tracce. Poi ascoltale insieme e verifica che non ci siano problemi di fase, se ci sono sentirai una specie di comb filter. Annota le distanze del condensatore e scegli il suono che preferisci. Se invece hai una stanza che "suona bene" e vuoi riprendere l'ambiente, allontana progressivamente il condensatore e seleziona la modalità omnidirezionale. Visto che il B3 ha anche il pattern a 8, puoi sperimentare ulteriormente cercando informazioni sulla tecnica M+S o X+Y. Ti si aprirà un mondo...
  15. Non volevo sembrare troppo di parte, anche perché mi professo nemico delle modulazioni, ma lo penso anch'io. Il mio unico riferimento è il Fulltone Deja Vibe che ho sentito centinaia di volte dal chitarrista del gruppo in cui suonavo il basso, ma quello della Helix mi sembra molto organico e naturale.
  16. Confermo, il tracking della Helix è abbastanza penoso... Il Pitch Wham non è malvagio, ma se si cercano sonorità tipo Pog non c'è proprio verso.
  17. Mi sono dimenticato di decidere per chi tifare quest'anno... Mi aiutate a scegliere?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. francè

      francè

      Ottima scelta, fozza Indaaa

    3. nova

      nova

      A sto punto tifa chievo che è più forte

    4. Fra
  18. Premetto che non sono un fan di Cesareo e non mi piace il suono di Santana. Però ti sembra così strano che il chitarrista residente, con il suo gear abituale ed il suo fonico abbia un suono migliore di un ospite che suona su un ampli di backline, magari dopo un sound check frettoloso?
  19. Fly Rig RK promosso anche in diretta nell'impianto!

    1. Asdfghj

      Asdfghj

      T0mmy smettila mi stai facendo salire la gas....

    2. Enrì

      Enrì

      a volte basta poco...

  20. Il Fly Rig Richie Kotzen è la manna dal cielo per i viaggi leggeri!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Luca71

      Luca71

      ma lo colleghi all impianto,o comunque usi l'ampli?

    3. T0mmy

      T0mmy

      Uso l'ampli di backline, la diretta per il momento è ancora vietata... ;-)

    4. marrissey

      marrissey

      Tu sei pazza, dai fiducia alla diretta.

  21. Consiglio spassionatamente i Behringer, sto usando l'XR18 e come rapporto qualità/prezzo è imbattibile. Ci sono anche le versioni con meno canali.
  22. Forse sfugge un piccolo particolare. Parlando dei Muse, degli Skunk Anansie o dei Toto, si tratta di tour con la produzione completa, dove la presenza o meno di una furgonata di ampli è del tutto ininfluente ai fini dei costi. L'artista progetta lo spettacolo, stabilisce la durata del tour ed organizza la logistica necessaria facendo i conti con il budget a disposizione. Se Metheney viene in Italia a fare un concerto al Blue Note, è evidente che viaggerà con il minimo indispensabile di strumentazione e tutto il resto verrà richiesto come backline, e a questo punto è sensato portarsi o richiedere un Kemper. Però, come ho già detto, se in un tour con produzione completa si usa il Kemper, è evidente che non si tratta di una scelta economica.
  23. https://www.google.me/#q=vince+pastano
  24. Certa gente è proprio masochista... Leggo adesso che Vince Pàstano userà due Helix per il tour con Vasco Rossi. Non oso pensare quanto potrà infierire Steff Burns contro la frittura!
×
×
  • Crea Nuovo...