Vai al contenuto

T0mmy

Members
  • Numero contenuti

    2.352
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di T0mmy

  1. Ma no, ho usato le ie4 del mio batterista una sera che avevo dimenticato le mie, e non erano così malvage, ovviamente calcolando che costano meno di un decimo delle mie...
  2. Probabilmente non sarai soddisfatto di questo sistema... L'anello debole è nella frase quotata: se le cuffie non isolano, non avrai mai un bel suono in cuffia. Investi almeno un centinaio di euro nelle cuffie, anche entry level (Shure SE215, Sennheiser ie4 o simili) ma che isolino il condotto uditivo, altrimenti i bassi non li avrai mai e ti spaccherai i timpani con i medio alti. Se ti spaventa l'isolamento, prova ad usare solo un auricolare, così riesci a mantenere un po' di percezione ambientale.
  3. Io lascerei perdere, il G1 non è stato uno dei prodotti più azzeccati di Sennheiser...
  4. La Plexi a palla è compressa.
  5. Era il 1987, Boss HM-2 anche per me...
  6. Se ho la Plexi e il palco non ha un servizio di sicurezza, me la porto al ristorante...
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Marco1

      Marco1

      Beh...che dire della Come Togheter coverizzata dai Aerosmith....di cover ce ne sono tantissime...alcune azzeccate altre no....

    3. Fra

      Fra

      Tra quelle che ho sentito l'unica veramente spettacolo éa cover di sgt Pepper di hendrix. Però ci sono diverse cose che sono ben più che ascoltabili tipo Buona parte della ost di i am sam

    4. nova

      nova

      helter skelter degli u2 mi piace ancora

  7. Io ricordo soprattutto la compressione e l'assenza di dinamica, anche se avevo la versione a due canali (PlexiTube?)
  8. Se esce Mainstage in versione per iOS, siamo a posto! Io sono al quarto iPad e non ho mai visto un messaggio di memoria insufficiente, mi sono perso qualcosa?
  9. Sentire in radio una canzone che ti fa pensare "Oddio, è tornato Chris Rea!", e poi scoprire che è il nuovo singolo di David Gilmour...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. marco.desan

      marco.desan

      bè ma i muse dopo origin of symmetry sono praticamente morti :P

    3. ZioBilly

      ZioBilly

      Azz! Anche a me aveva fatto subito venire in mente Chris Rea!

    4. hivez

      hivez

      non poteva fare un disco delta blues? se proprio uno deve incidere..

  10. No, gli stroboscopici smettono di muoversi (come tutti gli altri) quando la nota è accordata. Semplicemente sono più precisi, quindi puoi decidere se hai il tempo di cercare un'accordatura perfetta o se ti puoi accontentare di quando le lucine girano adagio...
  11. Io l'ho usato per un paio di anni, avevo la prima versione nella pedaliera della chitarra e il 2 in quella da basso. Tutti quelli che mi vedevano accordare mi guardavano come se fossi stato un alieno... Poi ho provato il TurboTuner ed è stato amore a prima vista!
  12. Hai ragione, ricordavo 0,01... E' verissimo anche che il Peterson è molto meno amichevole del TurboTuner!
  13. Tra quelli a pedale, i più precisi (dopo il Peterson) sono il TurboTuner e il TC PolyTune 2. Il primo vince per la velocità di riconoscimento delle note. Il Boss è di livello inferiore, drasticamente meno preciso.
  14. Hai descritto la mia Monster Relic, che però ha proprio i Nocaster...
  15. SOLO NOOOOI, SOLO NOOOOI, IL TRIPLETE CE L'ABBIAMO SOLO NOOOOOOOOOI!!!

    1. Ric
    2. T0mmy

      T0mmy

      Ho dovuto aspettare fino alla fine della mia prima stagione da interista, ma la soddisfazione è arrivata!!!

    3. mosquito3

      mosquito3

      Da pippa a due mani

  16. Blatter è gobbo.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Ric

      Ric

      Per conoscere meglio di chi si sta parlando:http://anglotedesco.blogspot.it/2012/12/michel-platinisapevo-dei-morti-ma-non.html

    3. nova

      nova

      ma ti immagini se non avessero giocato? l'erroe semmai fu di non ripeterla a porte chiuse.

    4. T0mmy

      T0mmy

      L'errore fu festeggiare con quella coppa in mano...

  17. Purtroppo non sono aggiornato, la mia GAS si è (spero) irrimediabilmente spenta da più di due anni...
  18. Non discuto le opinioni di Ming sull'Hot British, in quanto non l'ho mai provato. Ho avuto invece il Plexitube, e tra gli oltre cento overdrive che ho avuto negli anni della GAS compulsiva detiene la palma del peggior pedale. Non è che ha poca dinamica, proprio non ce l'ha! Non l'ho tenuto abbastanza per verificare se gli switch fossero di qualità... Di Plexi ha proprio poco, se può ricordare un Marshall non è certo una monocanale tirata; piuttosto siamo nel campo del JCM 800, e quindi potrebbe fare al caso di Fidelstrato.
  19. Qualche anima pia potrebbe cortesemente spiegarmi come devo collegare un humbucker con tre cavi che sostituisce un single coil con due?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      che i-spira è? comunque il villani è molto disponibile e simpatico

    3. T0mmy

      T0mmy

      Non ho idea di che pickup sia, me lo hanno dato da provare senza sapere esattamente di che modello si tratti.

      @Bibo: se ti è comodo, prova a mandarmelo a dangiordan (at) gmail . com

      Grazie mille!

    4. electric swan

      electric swan

      Io I-spirerei con calma e poi taglierei a caso ;)

  20. Una differenza in questo senso sta nella possibilità di usare gli slot su due percorsi paralleli, che la M9 non ha. La scelta può dipendere molto dalla complessità dei suoni che si usano...
  21. Line6 M9 per un uso "tipo pedali singoli", altrimenti Pod HD500 che ha gli stessi algoritmi e può essere usato sia in modalità patch che in modo simile alla M9, ma con 8 slot effetti contemporanei.
  22. Comunque sono diventato interista in un'annata che passerà alla storia.

    1. Nervous Nick

      Nervous Nick

      Ma quella del milan é ancora piú storica!

    2. T0mmy

      T0mmy

      Magari l'anno prossimo diventerò rossonero, in quanto a cialtroneria si stanno difendendo bene!

×
×
  • Crea Nuovo...