Vai al contenuto

th3madcap

Admin
  • Numero contenuti

    4.224
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di th3madcap

  1. mettete qui i vostri nickname del cloud NeuralDSP così possiamo scambiarci i catture, preset e altro io sono sempre th3madcap
  2. pedali sempre da soli
  3. I risultati migliori li ho ottenuti entrando nel QC non direttamente con il microfono di fronte l'ampli ma prima passando da un Pre (nel mio caso un JoeMeek Twin Q) con un minimo di compressione ed EQ, per far arrivare al QC un segnale un po' più robusto insomma.
  4. Ciao, io ce l'ho da un po' mi sono catturato gli ampli e i pedali e suono quasi esclusivamente con quello quando vado live.
  5. Grande!!! Qualche volta ti vengo a trovare
  6. Ad oggi secondo me le due soluzioni che assicurano un'esperienza che non è seconda all'uso di un ampli vero sono Fractal e Quad Cortex.
  7. In pratica è un PC con scheda audio e midi per terra con i pulsanti da pedaliera. Io uso già il laptop in un loop del quad Cortex, ho collegato tutto con WIDI e uso il tablet o il telefonino per cambiare scene, patch ecc. Bella idea ma si arriva allo stesso risultato spendendo molto meno, se hai già il laptop.
  8. si esatto, quelli lì. Gli XL sono un po' più grandi, è la dimensione che preferisco, non sono grandi quanto i classici plettri a scudo che Dunlop fa comunque con la punta del Jazz III https://www.jimdunlop.com/ultex-standard-pick-1-14mm/ Io uso soprattutto i JazzIII XL Ultex ma anche questi a scudo non mi dispiacciono, diciamo che mi importa più della punta ("just the tip" come dicono da quelle parti)
  9. è la forma del JazzIII, Dunlop usa quella forma anche per tutti gli altri materiali, ti consiglio di provare l'Ultex
  10. "Lupi sintetici e strumenti a gas" di Patrizio Farinelli è un bijoux
  11. sono digitali, non capisco il senso di farne dieci modelli. piuttosto fai un hardware solo e la possibilità di acquistare i singoli modelli. Certe scelte sono proprio incomprensibili a meno di prenderci per imbecilli. Nel qual caso giusto così
  12. Il meglio che sono riuscito ad ottenere per la tenuta dell'accordatura, parlando delle viti del ponte è questo: Ponte appoggiato, viti serrate fino al contatto pieno con il ponte, poi poco meno di un quarto di giro per le due viti esterne, poco più di un quarto di giro per quelle interne. Poi lo rimetti flottante
  13. Io ho questo qui a casa (ascoltatelo in cuffia vi prego) e un Leslie Pari in studio
  14. Anche io uso i Primetone, sempre il Jazz III XL come quelli in Ultex che uso già ma questo è 0.88. Costano un fracco di soldi. Quello in Ultex ha un attacco talmente neutro che quasi non si sente, ed è per me un grande pregio, questo qui probabilmente per lo spessore ridotto vibra un po' di più e quindi si sente di più.
  15. Nell'album al netto degli aggiustamenti che si possono fare in studio canta bene. Quelle sono prove, sono piuttosto sicuro che non voglia stressare troppo la voce negli acuti, mi pare legittimo.
  16. Ricopio il mio messaggio di un po' di tempo fa, per me non è cambiato nulla Herco in Nylon, vintaggissimi, punta arrotondata elastica.Pickboy 100 in acetato, per tanti anni i miei preferiti. Hanno la punta del Jazz III e l'acetato gratta un po' quando iniziano a consumarsi, molto rumorosi.Fender 358, piccoli e anche loro rumorosi ma meno dei PickboyDunlop Jazz III XL Ultex e Ultex Sharp 1.0 sono attualmente i miei preferiti. Stessa punta (Jazz III), attacco inesistente, silenziosissimi, l'Ultex è un materiale eccezionale e ha una durata lunghissima. Per adesso alterno i due in Ultex a seconda della dimensione che voglio sentire tra le dita perchè sono molto simili in termini di suono.
  17. Hammond lo produce regolarmente e lo vende ad un prezzo spropositato, e poi ci sono artigiani che realizzano versioni alternative tipo le Doppolas di Gilmour
  18. eh figurati, non mi ricordo più
  19. Ho avuto: H&K Rotosphere MKI ed MKII, Lex, Option5, Korg G4 e a rack il Dynacord CLS222 H&K, Korg e Dynacord belli (l'H&K soffia un po' tanto), gli altri meh
  20. ok, allora quando diventerò famoso userò i pedalini boss da scaffale. me lo segno.
  21. Questo qui è uno dei miei album italiani preferiti di sempre
  22. Sono a Napoli. Troppi tatuaggi in giro sugli scooter, numero di caschi non congro al numero di occupanti (spesso troppi) il mezzo. Maradona unnegghierè. Mi piace.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      e come volevasi dimostrare le ho ritrovate con l'iwatch e lo swatch al polso. la gente al nord è proprio stronza

    3. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      Ma non era il loro: dopo averne subito il furto l'avevano ricomprati da un ricettatore 

    4. Zado

      Zado

      Io sono stronzo ma mica perché son del nord 

  23. La T&B MKII (grill cloth a diamanti) è del 1965 La T&B S.V. (Alluminio) è del 1970 Le due Stereomaster dietro sono del 1967 Il Binson Baby del 1962
  24. Selectortone, è un sistema di equalizzazione, i pulsanti sono delle configurazioni predefinite via via più chiare, da Contra Bass a Very High + l'ultimo pulsante che consente di utilizzare i due controlli bassi e alti
×
×
  • Crea Nuovo...