Vai al contenuto

th3madcap

Admin
  • Numero contenuti

    4.224
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di th3madcap

  1. Mi pare notevole il segnale esafonico nel cavo mono e addio a quel merdosissimo cavo multipolare. Questo è parecchio innovativo nella chitarra midi
  2. Mi piace anche questo! Compro tuttoooo!
  3. Avrebbe dovuto mettere un pulsante fast-slow invece che vibrato-chorus
  4. Dai, simpatici i ragazzi di Geopop
     

     

  5. No no, a parte che non fanno proprio schifo e alcuni sono persino belli, parlo di tutto quello che è disponibile su Tone-Net (captures commerciali incluse), e sempre rapportato al prezzo. Il succo è che escludendo ToneX bisogna spendere il triplo per avere quella varietà e livello qualitativo di suoni.
  6. pochissimi parametri, quelli che servono al tradizionalista, e sono praticamente tutti accessibili dal pedale al massimo con la seconda funzione del potenziometro. Facilità d'uso a prova di bluesman, profila dal computer e non dal pedale, che si traduce in costi di produzione più bassi senza compromettere la qualità del risultato, veramente un gamechanger
  7. Sto provando il ToneX di un amico da un paio di giorni. Porca puttana veramente bello!!! Peccato solo che non abbia un loop per buttarci dentro un delay prima del suo riverbero, veramente peccato. Per il resto è un pedale clamoroso
  8. come è noto sono anche io per il display, è comunque carino
  9. Uuuuh ma che bellino che è
  10. l'humbucker storto tranne sulla nighthawk è sempre tremendo
  11. su reverb c'è qualcosa comunque provate su due les paul sono un po' approssimative nell'accordatura. Non proprio scordate ma un'accordatura al limite del leggero fastidio
  12. @GioGilmour ai tempi aveva messo su un paio di video parecchio belli di Skreddy Mayo e simili. Poi se n'è andato sottoterra (da vivo)
  13. si ho visto i prezzi ma nel caso me lo cerco usato, mi serve soltanto per la sala prove per un nuovo progettino
  14. in effetti ha anche 18in e 18out come audio interface, sembra veramente figo Grazie a tutti
  15. grazie, il Behringer era uno di quelli di cui volevo informazioni, tengo presente anche il Soundcraft grazie
  16. Carissimi, un consiglio su un mixer digitale anche di vecchia generazione, usato, che abbia buoni pre e diciamo almeno 12 canali? Ho usato lo storico Yamaha 01V e il Tascam DM24 in passato. Suggerimenti?
  17. ne ho avuti parecchie decine di muff, di tutti i tipi, vintage, boutique ecc. nel podio: Sovtek Civil War, molto definito e sempre davanti nel mix Ram's Head del 74 con gli FS36999, compattissimi, stitico, un muro di calcestruzzo Skreddy Cognitive Dissonance MKII il migliore di tutti Degni di menzione: Cornish P1, Skreddy Top Fuel (nome sfigato, pedale sottovalutato ma molto bello), DiceWorks, Skreddy Mayo e Mayonaise MKII
  18. Bolognesi di Bologna ne abbiamo? 
    Devo venire su con la famiglia una settimana tra fine giugno e inizio luglio e cerco una casa in cui stare

  19. Esatto, se non si usano FF allora se ne può parlare, con i FF è tremendo
  20. non amo molto i suoni Zoom (eufemismo per: una merda) ma in alcuni contesti sono utili e ci sono 4-5 effetti che non suonano male. L'ho messo in un loop del QC perchè per una registrazione mi serviva un autowah con l'lfo e non con la dinamica e nel QC ancora non l'hanno messo. Lo Zoom l'ho moddato, ho tolto tutti i modelli di ampli e casse tranne un paio e gli ho messo dentro tutti gli effetti anche degli altri modelli della serie.
  21. Vabbè la animo io la sezione. Vado a suonare con questa pedaliera, mi sono catturato la Selmer nel QC quindi la lascio comodamente a casa. Ci faccio contemporaneamente chitarra, voce e basso. Però c'è altra roba seria in arrivo
  22. Finchè ci sarà una nuova generazione di "promessa del Blues" osannata da tutte le parti tipo Dereck Trucks, John Mayer e simili non ci muoveremo da lì.
×
×
  • Crea Nuovo...