Vai al contenuto

Ric67

Members
  • Numero contenuti

    5.454
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Ric67

  1. l'acido muriatico più che altro ossida..ma ti fotte anche la plastica delle bobine..e non so il rame... io lascerei perdere
  2. Io prendo della bambagia di dimensioni almeno grandi come il pickup. La imbevo abbondantemente di acqua molto salata e poi ci appoggio sopra il pickup a faccia in giù così non va acqua nelle bobine. Lo lasci un po', (1 ora?) poi lo togli e lo fai asciugare naturalmente senza toccare nulla. Se serve ripeti, poi se vuoi con un cotton fioc sempre ben imbevuto di acqua salata tamponi i poli lasciando una lieve gocciolina di acqua salata a lavorarseli fino a che evapora naturalmente. Funziona bene. Mi scoccia rivelare i miei segreti a sto forum di cazzari..ma vabbè!!! :sorrisone: idem per la ferramenta varia che puoi mettere addirittura a mollo in acqua e sale
  3. Si ma io l'honey bee già ce l'ho..il punto è: me ne faccio qualcosa io? :) Rispetto al little green wonder sempre handmade..è quindi meno medioso... ma ha anche meno gain?
  4. Ciao mi propongono in cambio del Pig Mine che ho in vendita un Mad Professor Sweet Honey Overdrive hand made + conguaglio (non definito) - Non conosco questo OD, com'è? - ha senso e quale sarebbe un giusto conguaglio in mio favore? Sto pensando di Sostituire il mio mad professr little green wonder per qualcosa di più aggressivo e meno medioso (ho comunque un TS9), questo potrebbe essere? Eventualmente interesserebbe a qualcuno lo sweet honey?
  5. io ho il pog 2 attualmente, più che altro per altre cose, ma mi sono fatto un preset il più "OC2" possibile. Devo dire che il Pog non è esattamente un Ocatver puro, se lo scopo è l'ocatver meglio un octaver vero.
  6. R7 e R8 sono sostanzialmente la stessa cosa. Se ci metti che a seconda dei periodi di produzione cambiano anche un po' i profili dei manici e spallamenti, ti potresti trovare un R8 di oggi uguale ad una R7 di tre anni fa... tanto per dire, ovviamente. le famiglie sono 4 alla fine: R7/R8 R9 R0 Custom ma mi sa che ti sei già risposto da solo..Custom ma anche qui..se poi prendi una custom dell'80 che ha il top in acero... è certo meno chiusa di una 57 tutta in mogano.. Prendi una R7, ci metti un picappo Paf style un po' sovravvolto (ma mica tanto..tipo 8.5K) si chiude un po' sulle alte e vai nei territori che ti interessano....
  7. Io ho usato con soddisfazione i TVT di Crazyparts su più di una les paul, idem i luxe. Le nuove R che hanno i cts..funzionano uguali. Ora prendi un tester e ti misuri i valori dei pot che hai montato attualmente, se sono tutti sui 500k (di tre R che ho io, sono tutti tra 499K e 505K) valuta molto bene la spesa. Se cerchi un comportamento diverso dai pot, in chiusura per esempio, sia volumi che toni, ok, ma se come lavorano ti va bene, secondo me fatto l'upgrade ti domanderai perchè hai speso 70 euro... I Caps è un altro discorso..con i toni al massimo a parità di valori cambia niente, se usi i toni invece cabia eccome, sia su come chiudono, sia sul suono che esce. So che vado un po' controcorrente, ma dopo 1000 prove fatte...ti ripeto come ho fatto in precedenza, cambia prima i pickup e vedi tu, crazyparts è in europo e non scappa
  8. Mettici dei PMS 59, avrai tutto tranne che ingolfamenti. In base ai tuoi gusti puoi chiedere un leggero overwound al ponte. Il vero cambio di marcia lo hai sostituendo i pickup, le altre cose valutale con calma, sono modifiche certo non radicali.
  9. una faded .... :facepalm: :lol: secondo me è gloss. Consideriamo che è un gold, non è che il gloss abbia le trasparenze e profondità di una flame top, sembra più piatto per forza. Le miè 3 Vos tirate lucide con l'arexons hanno una superficie della verniciatura meno "lineare"
  10. Lo stoptail non capisco bene se è lucido o un po' usato... per il resto, considerando anche le cover belle cromate dei pickup, non mi pare una Vos (a meno che i pickup siano stati cambiati...)
  11. I cosini della Dunlop neri in plastica (roba da 3 euro tra l'altro) sono ultra comodi ed efficienti. Poi per un paio di LP ho ceduto alle schaller perchè le avevo, mentre per i Dunlop Straplock ho un problema di viti: troppo strette per i buchi esistenti nella chitarra e quelle originali della LP non entrano nei fori degli strap... Io una soluzione come quella del Giorgè l'ho realizzato con rondelle in metallo o in nylon, poi ovvio, la tracolla non la togli più..
  12. Ho visto un paio di video sul tubo e mi fanno un impressione migliore di quella avuta li sul posto. Tutto il disocorso su Cameron non l'ho propio capito..Cameron è stato una spanna avanti agli altri 3 e l'avevo già detto ...(forse perchè è l'unico che ha continuato a suonare sul serio in questi quasi 20 anni.. :whistle: ) A me Cornell piace pure se scureggia, ma quasto non c'entra nulla... mi pare più avvezzo a fare la fotomodella ogni tanto..non so... Belli, bravi...ok, ovvio, mica che non mi sia piaciuta la performance in senso strettamente musicale, ma il pathos non l'ho visto, il senso di amalgama tra 4 persone che suonano insieme una cosa che li appassiona non l'ho visto... io in genere rimbalzo all'istante quando vedo qualcuno dei miei idoli .. oh..mi han mosso veramente poco. E di impressioni come la mia ne ho sentite davvero tante, magari qualcosa di vero c'è. Sembra che abbia insultato la mamma di qualcuno... :lol: , poi al prossimo turno sarò là ancora che cazzo!! Cameron è immenso anche con i PJ e chi non lo dice è un puzzone!
  13. Io ho difficoltà a non farmelo piacere :), ma ho capito che intendi
  14. Finalmente qualcuno che guarda le cose con obiettività... :whistle: Anch'io sono un fan della prima ora e son contento di esserci stato, ma il loro trasporto emotivo, il coinvolgimento...erano nulli... Cameron IMMENSO! Lui suona con passione e spacca!! ...money talking...
  15. SOUNDGARDEN...bolliti

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. electric swan

      electric swan

      Jesus Christ pose e Slaves and Bulldozer alla fine....

    3. andreaweb73

      andreaweb73

      era un concerto da ascoltare, non da ballare. secondo me suonano molto meglio oggi che 20 anni fa dove non stavano fermi un secondo sul palco ma erano molto più imprecisi.

    4. Fra

      Fra

      jesus christ pose ha in effetto spaccato il culo. a me invece non è piaciuta molto 4th of july che tra l'altro è uno dei loro pezzi che preferisco

  16. SOUNDGARDEN...bolliti,

  17. ahhahahah vero!!!
  18. il T-Rex fuel tank Chameleon ha le uscite isoltate tra loro, 300mA x uscita
  19. che è infatti quello che ho io.
  20. il daisy chain è quel filo con 4-5-6 spinotti in fila per alimentare più pedalini. il PP2 è il Voodoo, si. io hi il T-rex con 5 uscite tutte isolate isolate da 9V@300mA caduna più il 12v e (forse pure un 18v), va benissimo, non costa come il PP2, e il primo che dice di sentire la differenza tra un TY-rex e un Vudu gli taglio i marrons (anche a Francè che ormai ha figliato pure lui... :sorrisone: ) Lo Strymon a dire il vero l'ho messo su un uscita dedicata, in quanto con daisy chain il led del Tap tempo si faceva sentire nell'ampli. Ieri ho fatto comprare ad un amico la Pedal Juice della sanyo, che mi pare la vera ed unica invenzione (tipo la scoperta dell'acqua calda tra l'altro...) intelligente del nuovo millennio.... altro che palle !!! cazzu cazzu!!!
  21. ma a me devo deire che suscita un certo sugo. La paletta non la trovo nemmeno brutta sinceramente.
  22. usate le PILE !!!
  23. ma certo, se il pedale economico è decente si. In senso assoluto è invece vero che la maggior parte dei pedali piuittosto costosi hanno oggettivamente delle qualità intrinseche superiori, ma non per questo pedaletti da 100 euro non vanno bene, Soprattutto dipende anche dai suoni che si cercano. Per esempio il Dod mi ha davvero stupito, almeno nella configurazione in cui l'ho sentito.
  24. stasera Crozza mi piega in due!!!

  25. cazzus se è vero.. poi oh, ok, mica facevano raffinatezze sonore..devastavano però !!! :sorrisone:
×
×
  • Crea Nuovo...