Vai al contenuto

Ric67

Members
  • Numero contenuti

    5.454
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Ric67

  1. Ma dimmi lo paghi per fargli infilare delle meccaniche al posto delle altre??? e non ti tappa nemmeno i buchini ??!?!? ahhahahahahah :sorrisone: mortacci tua :facepalm:
  2. No, ma io l'ho detto. Non intendo moralizzare nulla, se si vuole usarlo ben venga. Non mi pare corretto dire che è una cosa regolare. Secondo me il rischio latente c'è. @ Vigilius..non saprei, teoricamente si... ma mi pare cosa molto remota
  3. occhio che si mette a 90° lui, eh..non fai in tempo a dirglielo!!!
  4. Non paghi le tasse 2 volte, ma solo una: in Italia In USA i prezzi sono Tax Free sempre, poi a seconda dello stato (anche USA ovviamente) da cui compri paghi le tasse. Se è USA to USA te le applica il negozio se no la dogana. Il che ti dimostra che con Consegnato le tasse le eludi.
  5. bravo spianami la strada che poi la prendo in mano e chissà!!! brutto culone!
  6. Perchè il giro è creato ad hoc per eludere la tassazione. ma rimane il fatto che se un italiano compra in USA dazi e IVA dovrebbe pagarli indipendentemente dalla strada che percorre il bene. Poi usiamolo e godiamone se vogliamo, ma non nascondiamoci ditro un dito.
  7. Camillo Sanpaolo gode di un ottima fama, ci sono stato ma poi non ho fatto nulla con lui per motivi che nulla c'entrano con la sua professionalità.
  8. la prima serie è quello da panico giallo evidenziatore dello scorso raduno :baval: ??
  9. anche perchè allora qualsiasi cera per lucidare "otturerebbe" i pori allo stesso modo pori che poi..insomma è una vernice e la porosità sarà quasi nulla eh
  10. Si è ottimo come turapori, protegge il legno dai cambiamenti atmosferici, soprattutto quelli repentini a primavera!!! :lol: :lol:
  11. Ah già è vero...eri TE l'asino!!! ihhh hoooooo ahahahah
  12. direi di no. superato il timore reverenziale dell'inizio, in realtà spalmi la pastella dell'arexons e poi con un panno o dell'ovatta, piano piano lucidi, senza esserre un burinazzo, e vedi che bella diventa. Poi il VOS a me appiccicava sulle mani...
  13. Assolutamente, il lucido che si ottiene da una VOS dopo l'arexons è bellissimo, abbastanza lucido, ma non uno strato a specchio che sa di finto e intimidisce un po'!!! :)
  14. si si da loro :) mi hanno organizzato il ritiro e la spedizione dei nuovi. non mi han chiesto un euro.
  15. Historic è historic, Vos o high gloss è il tipo di finitura, la gloss (super lucida) costa di più. La Vos, imbrattata e appiccicosa costa meno (ed è quella che va per la maggiore nei negozi e credo come quantità di esemplari prodotti). Poi però ci passi l'arexons mirage...e hai una bella chitarra lucida!!! Le serie HB (ne ho 2 del 2011) sono produzioni limitate e sarebbero inspirate a dei precisi modelli presi dal libro "The beauty of the Burst". Ho preso due R0, una plain e una leggermente flamed, costano un po' di più, ma secondo me valgono. Il mirkaccio mi diceva che HB sta per hand Built..io mi fido ahhahaah
  16. Mi tocca concordare con il Mirkaccio. Per me rimane comunque che la sezione del manico fa molto Per chi chiedeva delle G0: inizialmente erano prodotte per il guitar center di L.A. In un colore tra l'amber burst e un orange burst (così lo chiamavano) ed erano delle R0 con i knobs non reflektor e meccaniche kluson single ring, con plain top ovviamente. Prezzo più alto delle R7-R8 ma un po' meno delle R0-R9. Ed erano marchiate R0 nel vano Pot. Io ne ho avuta una per qualche anno (era del 2004, seconda annata).. Più recentemente le G0 sono state "declassate" a R8, all'occhio sono simili alle prime, ma hanno sposato le specifiche di base delle R8 (pesi, manici ecc), sono marchiate R8 e costano generalmente un pelo meno delle R8 La cosa a titolo informativo, niente più. Io la mia G0 l'ho venduta molto bene in due giorni, perchè tutto sommato essendo stata prodotta in 400 esemplari per qualche amatore o collezionista è abbastanza rara. Ora le nuove sono prodotte credo in numero maggiore e comunque ogni anno (non so nel 2012)
  17. Il primo, in Mango, era perfetto ed era "finally assembled in the USA", solo che era troppo brillante per i miei gusti. ma era una spanna sopra. Questi pur essendo all solid, come liuteria sonop inferiori decisamente sotto qualsiasi aspetto, però hanno un suono più dolce che mi aggrada di più. Sono davvero tentato di infilare nel pacco da rimandare quello senza difetti e buonanotte. Mica si sfonderà l'altro... poi la scollatura beh..se si fa una leggera pressione con il dito non si sente più la risonanza secca e suonando non cìè nulla di udibile se non il suono più gradevole. Poi una bella colata di vinavil e viaaaa!!!
  18. ahahah 'stard!!! :sorrisone:
  19. In seguito a scarsa soddisfazione in termini di suono mi hanno sostituito l'ukulele acquistato con un altro modello che però è arrivato con un piccolo problema. Il fondo percosso con una nocca suona un po' come se ci fosse una catena leggermente scollata..vibrazione secca e non sorda. Me ne hanno mandato un altro in sostituzione (ora li ho entrambi in casa) che è perfetto, solo che suona peggio..MOLTO peggio. Mi viene voglia di tenermi quello col difettuccio e mi domando.... fare la riparazione, cioè incollare meglio la catena quanto può costare? si può farlo in casa con una colla apposita?
  20. Ragazzi, RIfacciamo un po' di ordine... da Gennaio 2011 Gibson ha obbligato i negozianti ad allinearsi con i prezzi di listino europei che sono sempre stati più alti di quelli su strada qui in Italia, e non di poco. Allineamento "formale" non di fatto. Infatti l'obbligo è quindi di pubblicare (online sui propri store e sui vari mercatini) il prezzo di listino. Se andate nel negozio fisico (in genere, salvo casi sporadici) i prezzi sono ben più bassi. Guadate il sito di Luckymusic per fare un esempio... 2899 online...2309 in store, non sono mie opinioni, sono fatti verificabili (e confermati dal negoziante stesso) E' probabile che i venditori di MM marcino su questo e a fronte di una consultazione dei prezzi fatta online, vendano l'usato a 2300 contro i 2899 del nuovo. ma è un giochetto che regge poco secondo me.
  21. secondo me 2200 per un R8 usata, avesse anche 1 giorno è una follia. qui a Milano si prendono nuove a 2300 circa. Però non sono d'accordo sul discorso dell'IVA, tra privati il prezzo è IVA inclusa. io a 2000 la comprerei, di più no
  22. io ho anche il POG2, ma se cerchi un octaver puro..mah, forse il boss nella sua semplicità è più "octaver" dell'EHX, anche se quest'ultimo ha ovviamente molte più possibilità. Magari qualcun altro avrà esempi più interessanti da portarti
  23. si il boss OC3 lo fa e io lo sto vendendo!!! :) ops...
  24. bookmacthed: il topo in acero è in 2 pezzi... possono essere accoppiati non simmetricamente oppure tipo 2 pagine di libro, come un libro aperto, con l'asse di simmetria per la fiammatura nella giunzione centrale tra le due tavole di acero
×
×
  • Crea Nuovo...