Vai al contenuto

Ric67

Members
  • Numero contenuti

    5.454
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Ric67

  1. Hola, non riesco a tirare fuori il suono della chitarra principale (diciamo inizio canzone) di sta canzone e mi interesserebbe... Consigli?
  2. Bello l'insieme... poi a me fai sentire i Peggièm e parto per la tangente... :sorrisone: Bella anche la voce, però... secondo me tende a essere un po' (troppo) calante. Specie nella parte finale. Non so se è il suo limite di esetensione e fatica ad arrivarci o se sente poco l'intonazione. Dove suonate il 2 MArzo?
  3. io ho i PMS 59 e prima o poi prenderò anche i 57 che ho già provato. Con gli Ispira non si assomigliano per niente
  4. Il prezzo italiano è il solito prezzo 1USD=1Eur + IVA.... Da GBL mi diceva che BJFE non li faceva più e aveva dato la licenza a Bearfoot, anyway, suona alla grande, non credo vada visto come clone dato che è un prodotto ufficiale.
  5. Esatto
  6. ho avuto a casa dei PAF Ispira, in prestito da Mirko. BEi pickup, ma troppo scampanellanti in basso ed educatini, poco PAF secondo me.
  7. Con quel che l'ho pagato spero di si!!! concordo sulla descrizione fatta da Thor, solo che non lo trovo "così" trasparente. Il calore che da sulle medio alte è abbastanza evidente anche se lo si può mitigare con il pot "Nature" Pedale strepitoso
  8. Bohhh...ma dico farsi anche un pochetto di cavolazzi propri??? E' un topic di vendita, il klon costa quei soldi lì, e lo sappiamo già tutti senza questo annuncio di vendita. Non è che perchè Giorgio lo vende sul forum diventa un ladrone... Apriamo un 3d sui prezzi dei pedali se ci piace parlare del mercato...
  9. trovate davvero che nei due video sti effetti suonino così bene? il delay soprattutto non mi pare niente di che. per carità 30 euro..rispetto ai beringher,..anni luce avanti
  10. :facepalm: :facepalm:
  11. hihihihhihi hohohohhoho ahi ahi AHIIIIIII
  12. Io so, sempre per esperienza personale e anche condivisa, che il mogano ben stagionato e asciugato suona aperto e meno gommoso. Di historic ne ho provate un bel mucchio ormai, avute, vendute... che suonassero "chiuse" da spente non ne ricordo, anzi spesso da spente sembrano perfino più aperte di come sono amplificate.
  13. ciao, ma qual'è il tuo dubbio? sui 4kg di peso ci può stare, non sarà l'esemplare più leggero, ma 4kg alla fine su una LP...etto più etto emno !! Sul suono, non ho capito..amplificata com'è? sorda? aperta? Eventualemte se la vuoi un poì più aperta ci metti delle repliche Paf + aperte dei BB 1e 2 (soprattutto al manico)... Spiegati meglio :)
  14. :blink: :blink: :blink:
  15. really really really ?!?!!? :baval:
  16. Mi rendo conto dell'imbecillità della domanda, ma la faccio lo stesso... :whistle: Ho notato che nei pedali che alimento a pila solitamente DAM Super Bee Plum Crazy FX The Squawk Skreddy Pig Mine se inserisco il plug dell'alimentazione nel pedale (lasciandolo però NON alimentato) , la lucetta del pedale non si accende più. Questo significa che se nel pedale c'è la pila ma anche il plug DC9v inserito, l'alimentazione a pila si disinserisce e quindi potrei lasciare il jack strumento inserito senza consumare la pila?
  17. i TTop sono pickup splendidi. Avuti in più esemplari, l'ultimo di metà anni 70 (73) l'ho venduto prima di natale. The Edge o meno, li montavano un sacco di LP custom...
  18. ecco bravo se sei pratico dammi le regolazioni !!! :)
  19. in realtà si dovrei metterne uno per pedal, ma..c'è un MA innanzi tutto pog e ocatve mi servono per lo stesso gruppo, per l'altro praticamente nulla (per ora almeno) poi, se con il pog riuscissi a trovare un settaggio che mi fa un Octave (l'OC3 lo uso in modalità OC2) come il boss, allora li dividerei. Ma per ora il pog non mi ha dato questo risultato.
  20. Nevica e io godo

    1. evol
    2. davideblues

      davideblues

      che invidia, uff... qua un freddo becco, ma nemmeno un fiocco :(

  21. una Uploaded with ImageShack.us e due Uploaded with ImageShack.us di questa l'ordine pedali è un filo cambiato dalla foto...
  22. Mah esclusività a parte..più che altro va suonata... me la sono un po' spupazzata oggi e dico serenamente MECOJONI !!! E poi è bella perchè è kitsch.
  23. Ho K-lone e Honey Bee, direi che non si assomigliano per niente. Oltre al gain che è molto minore nell' HBee, tra i due il più trasparente è sicuramente l'HBee, anche se non del tutto. Il K-Lone porte le medie avanti, certo c'è il tono, ma a volume le medie escono sempre, ed è bufferizzato come il Centaur. L'honeyBee dalla sua ingrossa e le alte si inspessiscono abbastanza perdendo un filo di attacco veloce. Il Tono, che si chiama "Nature" non è propriamente un controllo di tono, modifica l'eq complessiva e c'è un punto in cui è abbastanza equilibrato rispetto al suono non effettato, ma trasparentissimo no. Ad Ogni modo molto naturale come suono. Bellissimi entrambi i pedali. Il Tim mai avuto
  24. Avvilente... vorrei poter aprire il mignolo come lui kazz
  25. Ho un bel po' di pedali e nonostante tutto, nonostante ora non mi staccherei quasi da nessuno devo dire che in fondo in fondo il mio suono è sempre stato chitarra+ marshall.punto. Indi al momento, anche se l'uso è limitato, il Boss CE1 per il suo tremolo per me commovente
×
×
  • Crea Nuovo...