Vai al contenuto

fole666

Members
  • Numero contenuti

    1.226
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fole666

  1. Si, mi ha detto che i Crawler sono molto vecchia scuola come suono, invece lui dei NB mi ha detto che sono proprio una via di mezzo tra il moderno e il classico!
  2. Col tipo stiamo parlando da un paio di giorni, e' gentilissimo! All'inizio mi ha detto holydiver set, holydiver/emerald o Crawler set, poi parlando un po' meglio delle mie influenze e del suono che cerco mi ha detto di andare tranquillissimo sui Nailbombs, perche' i Warpigs sarebbero troppo estremi, mentre i Nailbomb sono la giusta via di mezzo e ci suoni praticamente tutto!
  3. Visto che mi ci trovo troppo bene tra poco piazzo sulla LP un bel set di PU seri...Penso di andare sui Bareknuckle perche' mi sono sempre sembrati i piu' cazzuti tra i PU Boutique. A me servono due PU che non siano ne troppo vintage ma nemmeno troppo moderni, output alto al ponte ma non esagerato al manico, definizione e dinamica al massimo, che suonino bene su una LP Standard 2008. Suono alternative/grunge/stoner/doom... Quelli della BKP mi hanno consigliato o un set di Holydiver, o Holydiver/Emerald. Voi che dite?
  4. Mitico! Allora uso quello schema li con pot da 250 per il singolo e 500 per humb e tono tutti logaritmici, e un bel cap carta olio da 0.22! Grazie mille!
  5. Molto gentile!! Si, pensavo anche io una cosa cosi', ma i Pot dici logaritmici tutti e tre o solo i volumi? Sul Cap in effetti ero indeciso perche' non conosco bene l'hot rail e non vorrei che col 22 diventasse troppo stridulo, magari la suono un po' prima di decidere.... Ah, pero' io vorrei proprio il selettore da Tele per rimanere sul classico, come faccio?
  6. Devo fare un lavoro per un amico su una Strato e mi serviva un aiuto perche' non trovo uno schema adatto...La cosa e' questa: - al ponte un Duncan Hot Rails - centrale niente, disconnesso - manico stock - volume ponte, volume manico, master tone - selettore a tre posizioni Che schema uso? E che valori dei cap e dei pot? Aiutatemi!!!
  7. non e' strano che con una chitarra ti sembra di fare wrestling con un coccodrillo e invece un altra ti sembra un estensione della tua anima?!

    1. hotrod

      hotrod

      succede sempre a me quando prendo una gibson....caz non mi ci trovo!

  8. Muff odierno moddato Ram's Head da Mr.T!
  9. Qualcuno vuole un Fuzz Face con transistor AC128 ma da risaldare?

    1. marco_white

      marco_white

      che significa da risaldare? Ha mai funzionato? Gain regolato? HFE dei transistor?

    2. fole666

      fole666

      Si si, funziona, deve esserci una saldatura fatta male perche' va solo se muovi uno dei transistor. I Trans sono NOS selezionati, sono buoni

    3. marco_white
  10. Domanda stupida: Le Les Paul Custom le fa il Custom Shop?

    1. fole666

      fole666

      mi rispondo da solo: dal 2004 si, fole!

    2. alx_335
  11. Devi Ever Aenima? Cmq se posso darti un consiglio (visto che anche io ho cercato per un bel pezzo un suono su quello stile) un pedale non fa piu' di tanto, ci vuole una testa 100W e inizi ad avvicinarti. Ad esempio io adesso con la LP (col JB al ponte come lui), la DSL moddata e una cassa coi V30 becco il suono di Undertow/Aenima abbastanza credibilmente. Lateralus e 10000 Days invece sono semplicemente irriproducibili senza almeno due ampli.
  12. Si, lo e'! E' che a me personalmente piace avere la chitarra molto aperta e poi regolarmi con l'ampli, per quello faccio sempre il 50's wiring su tutte le mie chitarre!
  13. Boh, a me piace!
  14. Al manico si, al ponte ho messo in seguito un Duncan JB. I pot in realta' li ho messi da 550K con tolleranza 10%.
  15. Guarda, suona aperta, quello si, ma col cambio di elettronica il suono diventa molto piu' pieno e "reale" su tutte le frequenze... Rispetto alle Les Paul vecchio stile che ho provato questa la trovo con un po' piu' di attacco e un po' piu' sbragata se mi concedi il termine, che e' una cosa che a me piace di brutto... Riguardo all'accordatura io non ho mai riscontrato il minimo problema, ti dico la verita'! E poi cazzo, suona bene in quel video, io la tenevo se ero in te!
  16. Lo e' veramente, io lo adoro! Cos'era che non ti convinceva?
  17. Su ebay, ho preso un kit!
  18. Io della mia 2008 sono piu' che soddisfatto: e' fatta bene, suona bene, e' leggera e il manico e' di una comodita' unica. Sinceramente non credo che molti in un blind test tra diverse Les Paul riconoscano a orecchio qual'e' quella "vuota", credo che sia piu' una questione di idea che di suono reale. La vera differenza l'ho notata togliendo la scheda madre e facendo un wiring vecchio stile con componenti buoni, li si che la chitarra e' venuta al mondo!
  19. Sbaglio o e' uguale alla 2008 ma coi PU splittabili?
  20. Naaa, con la storia del manico si e' un po' bruciato, mi aspettavo di piu' dal genio!
  21. Personalmente non ho una preferenza, dipende da chitarra a chitarra...Apprezzo la chitarra nuova di pacca, come apprezzo la chitarra distrutta dall'uso. Inoltre io sono uno che non le tratta coi guanti, per cui tutte le mie dopo poco iniziano a mostrare i segni dell'utilizzo. Io sinceramente non capisco piu' di tanto il far reliccare uno strumento da un professionista, preferisco che si consumi dall'uso naturale magari con qualche aiutino ma non prendere uno strumento nuovo e darlo a qualcuno per farlo sembrare di 50 anni fa, non la vedo come una cosa che farei.
  22. Qualcuno ha provato qualche LTD Viper? Come sono?

    1. fole666

      fole666

      da bon? Come mai?

    2. Jonny

      Jonny

      Di viper mai provate, ma ho provato la Lynch tigrata ed era una bella mmerda..non perchè suonasse male, ma perchè la tastiera era davvero pessima, brutta sia a vedersi che soprattutto sotto le dita..Per me bocciata in pieno

    3. Zado

      Zado

      La piu brutta delle LTD imho...fosse in te preferirei una Ec deluxe o una schecter hellraiser/sls/atx/custom/whatever

  23. Ahahah, da bon, non fanno una piega!!
  24. Grande Seba!! L'uomo dei gatti!! :sorrisone:
×
×
  • Crea Nuovo...