Vai al contenuto

j9o9

Members
  • Numero contenuti

    682
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di j9o9

  1. Prov di mc..... Di solito mi rivolgevo all'ex liutaio della eko, il quale non sarebbe neanche male, però da un pò di tempo beccarlo è difficile....
  2. Si immaginavo, ma non è che abbia poi tanta scelta da ste parti......
  3. j9o9

    prs tremolo

    Ola, vengo subito al dunque: ho sotto le mani questa prs 22 con tremolo, dopo aver letto i consigli sul sito della casa decido di settare il ponte in maniera consona. Primo dilemma: le due viti sulla placca di ancoraggio delle molle sono molto tirate, quasi a fine corsa, malgrado ciò il ponte resta sbilanciato in basso verso il manico; Allento un pò le sei viti alla base del tremolo e dopo un pò di tentativi finalmente riesco a posizionarlo parallelo al corpo. Secondo dilemma: noto che comunque non ho quasi gioco con le due viti di ancoraggio delle molle, Terzo dilemma: l'action è andata a farsi friggere con un cantino bello altino a dispetto di una selletta piuttosto scesa. Qualche consiglio su un corretto o perlomeno saggio aggiustamento? A proposito, su sito prs ho letto che un corretto settaggio del ponte dovrebbe far arrivare il mi a fa# nel massimo del movimento all'indietro della leva, a me arriva anche due toni più su......... Ora ho deciso di fermarmi per non peggiorare la situazione, la chitarra ha ancora una discreta suonabilità, ma il sistema ponte/blocco mi sembra sia un pò troppo fuori dal body! Qualcuno che mi dia una manina?? grazieee
  4. Concordo!
  5. Ma si và la tengo così...tanto spakka!! Purtroppo la prova con la testatina 8 ohm (mesa ta15) non è stata soddisfacente, troppo ma davvero troppo ingolfata sui bassi, non c'è bisogno di dirlo con l'hiwatt è la morte sua. (chissà con i fane) thankssssss
  6. Mah...non l'ho aperta mai totalmente, se non per vedere che i coni sono celestion t100, credo che il cablaggio sia standard, a occhio mi sembra di ricordare 16 ohm..
  7. Ciao, ho una curiosità/domanda, ho una 4x12 hiwatt con su dei celestion 100, l'impedenza è di 16 ohm, ora, vorrei farla suonare con una testatina che va solo a 8 o 4 ohm. So bene che una 16 ohm per varie ragioni potrebbe andare bene con la testata a 8, ma mi chiedo se escludendo dal wiring un paio di coni, questa non mi diventi 8 ohm e la possa usare come 2x12. Farnetico??? g
  8. Ahahahahahahahah!!!
  9. Les Paul del 94 a 2000 euri???? Ma si può??

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. jettojet

      jettojet

      E' vintage ormai hahaha:)

    3. evol

      evol

      prendi la r7 di nick! non c'è paragone!

    4. j9o9

      j9o9

      si ma devo realizzare...;(

  10. Chi sa usare vuze??

    1. j9o9

      j9o9

      Piccolo aggiornamento: ho imparato ad usarlo!

      Grazie oliver!

    2. gianimaurizio
  11. Io ho avuto solo una breve e fugace esperienza, mentre mi trovavo in negozio, è arrivato un tipo sulla cinquantina che l'aveva ordinata, l'ha provata un pò, e l'ha direttamente riconsegnata molto deluso! Non vi dico poi l'esilarante discussione avvenuta in seguito fra il titolare e sto tipo, con il primo in evidente vena di scherzi, ed il signore che non ne voleva sapere di tenersela...... In ogni caso sembrava una bella chitarrina, è fatta in cina??
  12. Mi piace anche la r8...!!

    1. Nervous Nick

      Nervous Nick

      c'hai una gas da les paul tremenda !!

    2. j9o9

      j9o9

      inarrestaBBile!:) Più le provo più divento dipendente, ahahahah e mò so cazzi...

      Damme la tua!;)

    3. j9o9
  13. Boh io i pippoli non li avevo, però era una serie di passaggio la mia, ho avuto anche la tennessee rose sempre con i filtertron, una sola spalla mancante, però era un pò scomoda dal 12° tasto in giù, la cassa era sensibilmente più larga se non mi ricordo male! Comunque abbinata ad un fender d'annata (showmaster???) era stupenda! Ambedue andavano molto bene con suoni crunchettoni, la tennessee sgranava molto quando alzavi il gain. Dimenticavo, cambiare le corde era bello scomodo e la tastiera pur dichiarata in ebano sembrava invece palissandro, ben scuro e serrato ma a dire del mio liutaro non propriamente tale.
  14. La prima l'ho avuta, aveva i filtertron ed era un modello anni 90, le effe erano aperte e a quel tempo si chiamava country classic. Beh a mio avviso suonava molto bene, pesantina malgrado fosse una hollow ma il manichetto era bello comodo e i suoni rockabilly c'erano tutti, i beatles non ti dico (anche se poteva sembrare un pò scuretta al primo ascolto), ma con un pò di buona volontà ci usciva anche qualcosa di più aggressivo! Voleva le 011 La seconda ho avuto modo di sentirla e di provarla velocemente, non è malaccio come alternativa, ha la cassa più larga(se non ricordo male), suono leggermente ingolfato, manico comodo e di più nin so. Però costa quasi 700 euro o giù di lì, per me una casino anni 90 anche se siamo su generi diversi se la gioca a metà del prezzo....
  15. Si certo, la prova è necessaria, però intanto l'idea me la sono fatta, certo non arriverò mai a suonare roba iper tecnica ma vorrei almeno trovarmi bello comodo stavolta. Mi rendo conto che non è solo lo spessore che fa la differenza, di sicuro il manico della strato che ho ora pur essendo bello ciccio è molto comodo, sulla polla con manici importanti invece ho notato qualche difficoltà in più!
  16. Grazie, il fatto è che sono molto curioso dello slim taper, e visto l'attesa più o meno forzata intanto cerco di provare Per quanto riguarda le historic sono piuttosto a digiuno di prove, ultimamente però ho cominciato ad avere un approccio più moderno nel mio modo di suonare e quindi terrei aperte anche altre porte, la mazza da baseball mi intimorisce
  17. E ciao, ormai sono di nuovo in gas da polla, ma fino a che non capitalizzo con qualche vendita, una eccellente poi è proprio su queste pagine, attendo e cerco di sviscerare un paio di interrogativi. Il primo riguarda le varie grandezze, forme etc etc dei manici della les paul, ovvero 60, 50, silm tape e così, via.... Al mio attivo ho avuto una traditional con manico bello ciccio e una standard ltd del 96 che lo ha piuttosto finarello. Chi mi sa dare qualche info a riguardo? Ciao g
  18. Quoto Auro, preso in preda all'entusiasmo, tenuto pochissimo, ridato in negozio! Tutto e niente, tanto fumo e pochetto l'arrosto! Oh sempre a mio avviso eh!
  19. Plexidrive......se invece vuoi qualcosa di classico con più alternative ts9 moddato monte allums, infine greenhouse!
×
×
  • Crea Nuovo...