Vai al contenuto

-Oby-

Admin
  • Numero contenuti

    9.181
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    30

Tutti i contenuti di -Oby-

  1. Carbon e via
  2. Oh comunque vorrei vedervi voi a fare quello che ha fatto Clapton,io pure nel periodo buio trovo cose molto interessanti.
  3. Per come ho lanciato il dig fuori dalla finestra purtroppo mi sa che pure questo farebbe la stessa fine
  4. Il titolo dice tutto.. i vostri dischi preferiti del panorama nostrano? senza distinzione di genere e cazzi …io mi sono appena reso conto che ne ho molti di diverso genere . Alcune mie idee a caldo…
  5. Nessun errore
  6. No ti prego
  7. Minchia Sud Barrett ahahahah
  8. Sempre Calboni!
  9. No no nessun gruppo rc però giustamente la gente fa amicizia e si sente .
  10. Rispondo per la r8 come vedi è una r8 figured e non plani top come molte di quegli anni ,con secondo me a parte lo stinger del retropaletta altre piccole cose che me la fanno amare: monta di serie le Grover che a look e secondo me a massa sinora qualcosa fanno . la misura del manico è da 58 si ma per certi versi ricorda la 59. poi in quell’anno se non erro la storia dovrebbe essere che :ne avevano fatte solo una sessantina e per giunta a quanto pare eran considerate una partita nemmeno a catalogo ufficiale dato che lo stinger fu fatto per coprire il logo della limited run che era stata fatta per questo negozio famoso ,o comunque la storia è molto simile.
  11. Sabato per la Gioia dei parrocchiani sono andato in sacrestia da @evol nel suo laboratorio..avevamo programmato una evoluzione! ci siamo sentiti gli scorsi mesi per decidere cosa montare oltre il suo kit Royal Mount che mi aveva veramente soddisfatto e quindi da qui.. -Royal Mount paf 58 in alnico 4 -Faber abr1 vecchio -Stud e stop tail faber -circuitazione con pot Bourns e caps di quelli boni. E qui si parte… Prime impressioni: Estetiche: il relic sulle cover dei pick-up è molto meglio delle fotografie,stessa cosa per il kit faber degli stud e stoptail che Vincenzo ha invecchiato . È stato montato quindi abr1 ,kit stud e stoptail faber,il kit Royal Mount composto da rondelle e posts è stato montato da me precedentemente. Impressione a chitarra spenta è di maggiore apertura e ariosita sulle alte che scampanellano più “acustiche”. Cambia molto anche la risonanza del legno,vibra in zone diverse che prima rimanevano ferme. Ho avvertito un cambio dell’attacco della nota che risulta decisamente implementato. Le basse sono più a fuoco e meno slabbrate. E secondo me qui arriva il lato veramente difficile da capire a parole: proprio le basse ci sono e sono piene ma si avvertono ancor di più nella parte di attacco della nota ma nello sviluppo di essa avviene una sorta di compressione e limiting ,diventano più precise per assurdo e armoniche . Goderecci i momenti dove il plettro e il suo click risaltano amplificati. I pick-up: Montati due Royal Mount fatti sempre da Vincenzo in Alnico IV.(a quanto pare saranno anche gli ultimi) Arrivo da anni di Wizz con magnete vecchio e belli marci(non li sto denigrando assolutamente) ma secondo me questo sono più veloci nella risposta e hanno quella sensazione di vibrazione delle armoniche,tolgono il leggerissimo effetto medie rounded e oscillano molto di più I primi minuti ero spaesato..grande dinamica e grande la definizione anche durante un accordo distorto . Tiro fuori ancora una volta la storia delle “medie che girano” e si si si girano molto. Nell’amp in saturazione è ancora più marcato questo “riverbero” di armonici che arriva. Io sono felice che qui ci si arrivi in tutte le posizioni e che quell’effetto di “oomph” che secondo me è dettato davvero sia dai materiali diversi fra ponte stud e perni vari sia davvero stato cambiato. Davvero diversa la risposta. Molto più precisa la risposta alla palettata ma con quelle medie da disco vecchio. Fa sorridere che nel dare una ulteriore evoluzione vintage alla stinger in realtà si va a creare anche una bestia da riff… La circuitazione è rifatta con i bourns e i caps belli ,risponde alla grande e da un senso di lenzuolo levato. Davvero soddisfatto dell’ultima evoluzione..e forse l’ultima? Bravo davvero Vincenzo!
  12. Molto diverso dal bf2 questo suona sulla gamma alta in modo più arioso e se dettato bene fa un vibroflange bellissimo sottovalutato! Io per darti una idea di possibilità ti linko questo:
  13. Mio pensiero: basterebbe aprire dei topic interessanti senza commenti che li mandino in vacca,troppe persone non se la sentono più perché tutte le volte ne nasce una sorta di caciarata mista al modo di fare i conti in tasca alla gente e “la volpe e l’uva” Ogni tanto ci spero ancora ma alla fine whatsapp e queste cose che penso e che ho scritto sopra fanno il resto..
  14. gustosissima …maledizione….
  15. -Oby-

    Ric

    Eh lo so.. lo ben so… Sto solo rimandando l’appuntamento con una “fetishguitar”
  16. -Oby-

    Ric

    Ma a livello di sound come giudichi i gold foil? mi piacciono molto esteticamente e non capisco se prima o poi possano essermi utili..
  17. Lasciamo perdere che è un macello..
  18. Mi ero scordato del lato acustico..
  19. Certo l’attenuatore va sempre inserito fra il finale di potenza e il cono .
  20. Non esattamente: rickenbacker +CE1 e mesa mark1con jbl come cono
  21. Se alla fine la completi bene ti spendi 2000 e passa euro e te la pigli nel culo per la rivendibilità… mah
  22. Dai scrivo un sunto.. muff: nessun rams riedizione secondo me replica quel 10% che ha in più il vecchio rams . i russi pure hanno qualcosa di magico ..peccato che ora siano purtroppo saliti di quotazione. tone bender: unici paragonabili a quelli vecchi Dam ,castledine . ts: ho acquistato circa una ventina di riedizioni del ts808 e quella magia sotto le dita della vecchia scatoletta verde purtroppo non l’ho mai ritrovata. klon: 5 anni con il gold originale e penso che qui i kloni siano veramente arrivati alla parità dato che nemmeno un altro klon avuto a fianco suonava alla stessa maniera. flanger:li ho solo vintage ,sono un altro pianeta. phaser: 90 script logo è davvero molto più musicale degli stock e per me secondo i miei gusti il phaser rimane il vecchio polyphase ,stupendo e organico boss fz2:vi sono diversi cloni tutti quasi identici ma manca quel 5% di cattiveria boss hm2 :come sopra DMM: unico inimitabile ,unica alternativa il big box modded analogman
×
×
  • Crea Nuovo...