Vai al contenuto

-Oby-

Admin
  • Numero contenuti

    9.181
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    30

Tutti i contenuti di -Oby-

  1. Oh mezza che mi piaccia non la trovo…
  2. Ti prego fai altre demo!! comunque oggettivamente: il surf è un altro pianeta proprio ma sentito così mi ha quasi irritato..boh il king giallone non dico che sia bello come spring in modo assoluto ma ha qualche cosa che me lo ha reso musicale sentendolo così,si sente come per assurdo sia un bel calore al suono secondo me . per ora mi tengo stretto il dr scientist reverberatore che fa bene tutto il resto e alla occorrenza ci butto dentro un delay slavo per dare quella sensazione
  3. sono oberatissimo Porcatroia …domani mentre vado al lavoro gli do un orecchio ero interessato pure io al vecchio spring kung quando costava il giusto..
  4. Edito per la comodità di tutti Per me sono tutti e due inutili ed estremamente egocentrici ed alla frutta. Sono i poser della critica a tutti i costi alla ricerca della luce dei riflettori.
  5. Ma io pensavo che uno come te lo sapesse già…
  6. Comunque per Angus il suono è rifinito per assurdo dallo Schaffer Vega Diversity System..che un sistema wireless anni '70 è alla base delle chitarre in molti dischi degli AC/DC. La pasta sonora alla fine é quindi filtrata dal pre del ricevente radio e quindi poi si va nei marshall,un po’ l’effetto di tante unità che hanno un pre:univibe ed echoplex per citarne alcuni..
  7. Se porto la roccaforte skrecho e telecaster o stinger se porto il tweed 5e3 ts808 oppure linedrive 2 di dado che è un doppio drive con la les paul o là strato..ma pure la tele la capretta la porto ovunque
  8. Io ho dato prima di Natale…
  9. Oh solo a me piacciono solo 2 pedali li dentro?
  10. A me i Bogner mai piaciuti…
  11. Io nel dubbio li tengo quasi tutti…
  12. ehm… Il problema è la gente che cagava il cazzo ...da ambo i lati e comunque oc44 e Davoli…non hai idea ieri sera..
  13. Io dico che il wha è una cosa personalissima…ho visto gente che con il cry baby normale ci faceva cose spettacolari
  14. Solo cose belle da Dado . gran persona soprattutto.
  15. Ciao! allora ,premetto che se vorrai sentire questa chicca se sei in zona bassa padana possiamo sempre fare un caffè e davolino.. Detto ciò: se ti piace il sapore dai blues late ‘50 fino agli amp imballati da treble boost allora si ci siamo. Per il mio orecchio è una sorta di ibrido fra un champ e un ac4 di quelli vecchi. il doppio cono da 8” da quel sapore da vecchi amp da armonica e una distorsione fighissima con un attacco che ricorda vagamente “strange brew” ma più acido . Sinceramente il buon lurch poi me lo ha dato con un bel corredo di Philips montate (1 mini watt in pre e 1el84 finale) che suonano davvero bene la figata aggiuntiva è un tremolo molto molto personale e con una curva dove il suono sfasa leggermente dando una bellissima modulazione e viaggiando con velocità sostenute di ha un effetto di leggero rotary . mi piace molto e non escludo di usarlo live presto e magari più avanti in combo con il 5e3
  16. Il Davoli era quello in vendita qui ,ex lurch..era già tenuto benissimo,vintaggione revisionato perfettamente ,gli ho solo fatto un piccolo trattamento di pulizia e nutrimento del tolex e plastiche . la strato possiamo dire che è rinato un amore..ma non esclude i comodini..li complementa.
  17. Giusto per ravvivare.. 7w due coni da 8 “ ignorantissimo e con un tremolo che psichedelia portami via @Lurch ne capisce bene ! 2019 ‘58 antique white heavy relic ..
  18. Metti le miniwatt e godile
  19. Ok..secondo me però non avete capito cosa intendo:l’uso che chiedeva era per entrare in diretta , alla fine ho solo detto che prendere una pedaliera che fa quelle cose che chiede è giusto però se considera anche questa angolazione della questione io non escluderei nemmeno l’amplificatore che possa essere usato come monitor . onestamente io il suono della elettrica come feel non lo sento probabilmente il fatto che voi suoniate molto in situazioni solo con acustica e voce cambia la percezione rispetto a me che lo uso più in una band anche con percussioni e fiati ed in situazioni anche di busking da veramente una mano
  20. Perché semplicemente ti aiuta a capire come suoni con tutti i pro e contro del caso.. -Impari a gestire la dinamica della acustica in un p.a ..che è per assurdo molto molto simile ad una elettrica in una monocanale clean. - ti diverti a sentire le sfumature di dinamica e magari ci butti dentro anche qualcosa di finger e percussiva … -puoi provare a giocare con i suoni e per esempio studiare che certi pedali per chitarra elettrica sono bellissimi anche per acustica ,ho appena fatto un live proprio ora con la mia taylor,pedaliera compatta da elettrica e acus come amp e di. -il volume galvanizza ,magari ci compri un microfono per voce e come in molti amo per acustica c’è lo attacchi e ti ci diverti a cantare. -nel dubbio compra ahahah
  21. Io purtroppo o per fortuna (dipende da quanto ci tieni e ti diverti con la acustica) valuterei un amplificatore dedicato. dopo anni che suono in un contesto da 10 persone fra fiati e altri ammennicoli ho deciso di investire in un nell’ampificatore dedicato solo alla acustica ,ti elenco secondo me i pregi: -hai una spia dedicata solo a te con quindi tutta la sezione di preamp. Eq. e riverbero. -molti di loro hanno già on board una buona d.i e alla fine quindi vai in impianto e hai la spia in più. -puoi sfruttarlo anche con situazioni veramente piccole dov’è magari carente un buon fonico -alla fine se ne prendi uno di dimensioni ridotte hai un ingombro pari ad una board da portare e non pesa troppo -ti stimola ad usare di più anche la acustica in casa come è successo a me . insomma un all in one di diversa prospettiva.
  22. Tutti a rompere il cazzo per le gibson ma per me pure in questo caso il discorso è uguale ..…..ammazza che novità…
×
×
  • Crea Nuovo...