Vai al contenuto

superfuzz

Members
  • Numero contenuti

    1.535
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di superfuzz

  1. io ho avuto sia l'hotplate sia l'airbrake. l'airbrake è migliore come risposta e attenui a step di 2dB. l'hotplate è comunque un ottimo prodotto.
  2. lunedì prossimo memory lane a quota 7

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Davide79
    3. delay
    4. Elia

      Elia

      Manoooo, proprio oggi volevo mettere in vendita il tuo memory lane jr!!!!

  3. Dove si trova il cavetto per alimentare il MemoryLane 2 con la PP2+?

  4. Empress Tape Delay. Però non hai i preset...
  5. il mio 6° memory lane...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. stratowine
    3. stratowine

      stratowine

      lo si affianca spesso al DMM...che ha di simile e cosa di diverso??

    4. superfuzz

      superfuzz

      il primo l'ho comprato, il secondo me l'ha regalato la diamond, poi li ho venduti insieme. poi tra ML2 e MLjr l'ho ricomprato altre 4 volte... che sfigato... rispetto al DMM ha un suono più morbido e meno impegnativo, e non ha il controllo del gain in ingresso.

  6. chi conosce un bassista in zona treviso? bravo e libero possibilmente...

  7. Mi interessa sapere qual è la posizione cathode follower nel pre di un Vox AC30TBX UK. Ho cercato in rete ma non riesco a trovare nulla a parte questo thread, che non dà una risposta certa: http://vintageamps.com/plexiboard/viewtopic.php?f=2&t=104443 Ho trovato anche gli schemi ma non ci capisco niente... Ci vorrei mettere una JJ ECC83S perchè ho letto che Tung-Sol non sono affidabili in quella posizione.
  8. E che ti permettono di fare altre cose interessanti mentre loro fanno suonare synth e campionatori
  9. Probabilmente non è il forum più adatto per un thread del genere, ma qui c'è un sacco di gente interessante che sa fare cose interessanti... per cui ci provo. Allora ho un progetto musicale ibrido tra elettronica e rock indipendente in cui la batteria è suonata live da una batterista umana. Al momento con sequencer e campionatore faccio partire via midi qualche suono sintetico di batteria, ma poca cosa. Stavo pensando di aggiungere un paio di trigger (cassa e rullo) alla batteria, in modo da innescare dei suoni di drum machine dal mio campionatore. Non voglio una batteria sintetica, voglio solo aggiungere due suoni a quelli naturali. L'intento è quello di avere un sound stratificato e bello cattivo. Tecnicamente è semplice, prendo due trigger, li collego alle pelli, li faccio passare per una centralina "trigger to midi", assegno i canali, entro via midi nel campionatore ed esco con due output separati sul mixer. Mi chiedevo però se una soluzione del genere è replicabile live, senza far bestemmiare nessuno e senza pasticciare i suoni. Cioè come la prederebbe un fonico? Conoscete qualcuno che lo fa? Lo avete mai fatto? Meglio che li faccia passare dal mio mixer da palco? Meglio che faccia solo la cassa con un MBase? Meglio che lasci perdere???
  10. sì... se uno si diverte a schiacciare i bottoncini, può anche fare così. senza andare a vedere all'estero, guardati un live di GIVDA che usa tutta roba analogica, o degli AUCAN che hanno un paio di synth e una groove box. io nel mio piccolo ho un progetto electro-rock in cui la parte elettronica è suonata live da un sequencer hardware (Akai MPC). niente MAC o PC. registro le sequenze di synth e sampler via midi sull'MPC. dal vivo mando il midi clock in cuffia alla batterista e faccio partire l'MPC. il vantaggio è che tutti i synth vengono suonati live dall'MPC e dirottati sui canali di un mixer analogico.
  11. confermo. è un delay con tap tempo e filtro che uso sulla voce nei live. non sempre si ha la fortuna di trovare un fonico che ti conosca o che ti capisca... io mi porto il mio effettino con l'eq giusta, ingresso e uscita XLR e siamo tutti contenti. tra l'altro suona molto bene.
  12. ampli nuovi = pedali nuovi
  13. pigdog heavyload... pazzesco.

    1. DC®

      DC®

      quando fanno il piggod lo compro io

    2. sanitarium

      sanitarium

      oooo e nessuno lo cagava...incredibile...

  14. se facciamo una data insieme mettiamo i miei due + i tuoi due...
  15. ieri prove in stereo. chitarra dento un lehle p-split. pigdog heavy load dentro il bluesbreaker. empress tape delay dentro l'AC30. il vox messo sopra il marshall, tipo half stack. niente altro. un sound micidiale... alla pari dei miei migliori setup, ovvero jazzmaster-klon-plexi e whitefalcon-colorsound overdriver-hiwatt. sono fuori di testa dalla gioia...
  16. mi è venuta voglia del mio quinto memory lane...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Enrì

      Enrì

      scusate... com'è il ML jr.?

    3. superfuzz

      superfuzz

      l'ho venduto un mese fa... come digitale è molto, ma molto fico. peró è un altro effetto rispetto al ML1 o 2.

    4. Lino Pelle
  17. mi è venuta voglia del mio quinto memory lane...

  18. non l'avrei mai detto ma.. creamback sull'AC30 e blue alnico sul bluesbreaker!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. The Jedi

      The Jedi

      Creamback sull'AC30?

      ...ma dai?

      Non ci credo.

      Và de retro Saragàt.

    3. superfuzz

      superfuzz

      hey, visto che ce li avevo li entrambi ho provato... il bluesbreaker con i blue alnico è spaziale. l'AC30 con i creamback è diventato una belva con i fuzz!

    4. superfuzz

      superfuzz

      oby, se avessi un V30 a portata di mano lo proverei volentieri!

  19. non l'avrei mai detto ma.. creamback sull'AC30 e blue alnico sul bluesbreaker!

  20. non l'avrei mai detto ma... cramback sul vox e blue alnico sul bluesbreaker!

  21. se te lo puoi permettere prendi un nord lead. altrimenti anche il microkorg xl va bene...
  22. il nuovo setup
  23. grandi i father murphy...
  24. l'RE20 è comodo perchè hai sia echo con tap tempo sia riverbero. su synth monofonici ho sempre preferito l'echo al riverbero, diversamente dai polifonici. se poi hai il tap tempo, poi creare pattern ritmici tipo arpeggiatore. il migliore effetto che ho provato x queste applicazioni resta comunque l'OTO Biscuit.
  25. grande marco! provalo con il boss re-20... con i synth spacca. i distorsori/overdive invece non mi piaccono molto perchè snaturano troppo il suono. preferisco usare il filtro del synth x caricare il suono. in ogni caso complimenti x l'acquisto e soprattutto complimenti x la bassista
×
×
  • Crea Nuovo...