Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Comunque sono guitar licks. Lik non significa niente
  2. La cover dei Metallica non mi è piaciuta manco per niente, ma nel provino ha davvero una bella voce. Meglio delle controparti italiche, sopratutto Noemi mi fa rabbrividire. Mengoni non so manco chi è
  3. Ma se la si pulisce e disinfetta diventa come nelle foto di Mirko; quella non è vernice, è sudiciume Mirko, di che colore la fai? Che tira sul verde o sul bronzo?
  4. Non pensavo si vedesse in trasparenza; molto bello come effetto.
  5. Davvero? Ma da una foto si vede?
  6. Intende che mentre studi il legato, per tenere il tempo, fare finta di plettrare aiuta.
  7. Boh, a me l'economy mi viene difficile. L'avevo studiato perché rende comunque più veloci, se lo si sa fare fluido. Per economy s'intende di fare lo sweep al cambio corda, giusto?
  8. Perché poi è normale che la vernice venga tolta
  9. A me sembra che il discorso non sia poi così assurdo. Sui manici con tastiera in acero penso che i tasti vengano sempre verniciati, sempre che si voglia verniciare anche la tastiera, cosa che per chitarre Fender è una prassi. Quindi se poi non si rettifica è normale che ci sia sopra ancora la vernice. Non penso che qualcuno si metta a coprire tutti i tasti con lo scotch per verniciare
  10. Prova con una lama sui tasti, così scopri subito se è vero.
  11. Metti l'hardware gold! Con il car sarebbe una figata! Che ti frega di Gilmour
  12. Se n'era già parlato. Avevo letto la normativa americana, e la nitro non la possono di certo usare in una azienda grande come Gibson, o Fender. Anche quella che loro chiamano nitro probabilmente ha degli additivi, come resine, per variare il rapporto tra vernice e sostanze volatili. Per me non è una questione di vibrazioni, che magari incidono anche, ma proprio di quello che le mani toccano.
  13. Cioè? Una les paul lucida costa 600€ in più sul listino Gibson? 'mazza se costa il polish Di sicuro la prenderò usata... la heat gun ce l'ho anch'io, manca solo qualcuno che mi da una spruzzata di nitro
  14. Devo dire che invece la cosa mi attira, sopratutto per il fatto di togliere la vernice. Secondo me la tipologia di vernice gioca molto sul feeling che si ha con uno strumento. Se mai comprerò un Les Paul me lo farò svernciare e fare a nitro vera.
  15. Io un fondo colorato lo darei, perché non credo che la pellicola di vernice riesca ad infiltrarsi in tutti gli spazi, sopratutto negli scassi, anche se poi andranno coperte da plastiche, coperchi e pickups. Chiuderei per bene eventuali fori, perché dove non arriva la vernice entra l'acqua.
  16. Vecchio ma sempre divertente
  17. Per me è una cagata pazzesca Se uno vuole una chitarra in stile Eddie, dovrebbe fare come lui: prendere delle parti è metterle assieme. E poi riuscire a tirarci fuori quello che ha suonato lui, che è la parte più difficile. A me queste cose feticiste non attirano per niente. P.S: comodo lo switch in quella posizione.
  18. M'è rimasta nel cuore
  19. A me quella con il sangue non mi piace Dopo aver già avuto chitarre colorate, ho capito che stancano facilmente. A me piace questa, anche se la tastiera in acero non la reggo molto: http://www.charvel.com/guitars/customshop/detail.php?partNo=286-9176-000
  20. Non so, praticamente è la stessa chitarra, e potrebbe fare la fine delle altre soloist.
  21. A me piace la Propeller Comunque sarà difficile non rompere la tastiera per rimuoverla, e credo sia quello il motivo per il quale ha consigliato di non rimuovere la copertura del trust-rod.
  22. Tipo questo? http://www.boxguitar.com/parti-elettroniche/miniswitch/miniswitch-on-on-black/
  23. Invece potresti prenderti le "in ear" monitor.
  24. Avevo già letto. Il bello è che la Epiphone ha le tastiere in palissandro, come tante chitarre da 300€
×
×
  • Crea Nuovo...