Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Avere il white o sunburst è come trombare una che si son già trombati tutti!
  2. White e sunburn hanno rotto veramente tanto. Con tastiera in acero tutti i colori metallizzati sono fantastici. Per vedere belle chitarre, con colori stupendi, basta guardare la gallery qui: http://www.dpergoguitars.com/
  3. Però si deve dire che se vado al concerto davanti a casse da 30000 watt è ovvio che percepisco un suono della madonna, proprio perché il volume influenza la percezione sonora. Anche Richie usa spesso i 100 watt nei pub, adesso dei 18 watt senza master tirati fino al lead. Altra cosa da tenere a mente è che le grandi multinazionali risparmiano anche sul centesimo, quindi è ovvio che ci sia un margine di miglioramento su strumenti prodotti in massa. Sono d'accordo che le mani facciano una gran parte del risultato finale, ma anche chi è bravo percepisce gli upgrade. Ovviamente non sono indispensabili, sono sfizi che si toglie chi può permetterselo.
  4. Non so cosa sia la ruota del pollice, ma ha verniciato anche lo sgabello
  5. Io non terrei mai due cose che mi danno un risultato davvero simile. Alla fine sono sfumature, che forse solo registrando un disco professionalmente si possono cogliere. Per l'utilizzo live queste sfumature si perdono.
  6. Gluca

    Jonny

    Il Siren II è un cavo speaker, ma non ho provato la controparte Mogami. Se vuoi m'interesso anche per quello. Il 2524 è un cavo molto bello, ha un suono un pelo più compatto rispetto al Lyric HG, ed ha un poco di resistività in meno. Suonando si ha l'impressione di un suono più reattivo, ma comunque per quello che ho provato io, Klotz compreso, il Mogami ha un rapporto q/p imbattibile. Parlando di frequenze ha gli estremi di banda lievemente levigati, ma con ampli 100 watt non è un male, anzi. Altri cavi hanno comunque tutti dei tagli più evidenti. Poi se non ti piace puoi anche mandarmelo indietro, che ho intenzione di vendere l'Evidente Audio e tenermi solo i Mogami.
  7. Gluca

    Jonny

    Ho preso 5 metri di Mogami 2524 e due connettori Neutrik gold per poco più di 20€. Te lo consiglio davvero, un gran bel cavo. Se vuoi te lo posso prendere e spedire, da assemblare.
  8. Gluca

    Jonny

    Bravo, adesso butta il cavo scrauso
  9. Comunque economy ed alternata suonano diversi. Perché le note suonate in up o down suonano diverse, e perché nello sweep difficilmente si riesce a dare la stessa forza del downstroke. Si suona in un certo modo sopratutto per dare un certo tipo di suono, per scelta. Come si fanno parti ritmiche tutte in downstroke, oppure accordi aperti in upstroke.
  10. Ma penso che uno strumento vada giudicato nel suo insieme, non è un accessorio per uomo ...se indossi una scarpa classica le plastiche nere fanno pandan.
  11. Questo wilson sembra una gran wah!
  12. Gluca

    cancellare

    Come mai hai eliminato il looper? Meglio con i pedali bufferizzati?
  13. E' il contrario. A bassi livelli di gain la resistenza variabile del pot ha valori più alti. Quindi a gain alto è meno influente, ma credo si senta sempre.
  14. Per il discorso coni, mi sembra che dal '75 siano tutti Celestion International, quindi non credo ci sia poi una differenza marcata tra un cono del '80 ed uno più moderno. Adesso li fanno in cina, c'è chi dice che sono diversi solo in alcuni particolari poco rilevanti; mai avuto uno.
  15. Io immagino il ragazzino in negozio che vede il pedalino Bogner
  16. Ho sempre preferito la qualità alla quantità. Anche se avessi un budget di 2000€, ed avessi bisogno di più suoni, prenderei una chitarra sola configurata S-H, o S-S-H. Più vado avanti e più sono convinto che l'intenzione è più importante del suono. Parlando di un suono che sia almeno discreto, non il micro cube per intenderci
  17. Io sono coerente: mi fanno molto schifo entrambe
  18. Credo che un Eclipse abbia anche una qualità migliore degli effetti.
  19. Tiè, goditi sta sciccheria: http://www.mesaboogie.com/gallery/premier/premiere-inlays.html
  20. Marshall sta facendo la signature di tutti quelli che hanno usato una SLP/JMP/JCM negli ultimi 40 anni. Mesa ha fatto monocanali con le EL34, mini rectifier ed ampli da 30 watt.
  21. Comunque Marshall ha fatto lo shreadmaster, ed altri due pedali, che ora sono il progetto rivisto di molto pedali butik rivenduti a peso d'oro.
  22. Sarà Marshall o Mesa. Comunque non mi stupisce molto, i pedali ormai sono uno standard.
  23. Gluca

    RR

    Davvero gran disco.
×
×
  • Crea Nuovo...